Ultimo aggiornamento:  2 Febbraio 2023

"1 2 3 Zarfati olè, siamo tornati e ci siamo fatti in tre"

Dopo due anni di pandemia, che ci ha limitato nel poter realizzare nel modo migliore le nostre iniziative di ampliamento dell’offerta formativa, tornano nel plesso Carciano-Zarfati le attività progettuali extracurricolari che vedono coinvolti sia gli alunni della scuola primaria, che gli alunni della scuola dell’infanzia.

I progetti proposti sono “Ti racconto una storia “, che vuole avvicinare i bambini al meraviglioso mondo dei libri che possono essere amici, compagni importantissimi per la crescita individuale e che in questo mondo digitale possono alimentare la fantasia e insegnare a credere nei propri sogni.

Proseguiamo con” Zarfati Art: l’arte non si ferma”, un progetto che ormai è un nostro must e che vuole avvicinare, coinvolgere ed educare i bambini al bello, alla creatività, alla possibilità di esprimersi con modalità alternative al linguaggio verbale e comunque farli viaggiare nel mondo dell’arte così ricco e variegato.

L’ultimo nato è “Zarfati Code” progetto di coding, che si rivolge ai due ordini di scuola, una assoluta novità del nostro Istituto Comprensivo ,nell’ottica di una progettualità condivisa che vuole  avvicinare i bambini al pensiero computazionale in modo ludico e creativo.

Il grande riscontro ottenuto, visto l’elevatissimo numero di adesioni ci porta a ringraziare le famiglie per la collaborazione sempre fattiva e ci stimola ad essere sempre più propositivi per le prossime iniziative. Non ci resta che dire con certezza: “Siamo tornati per regalare ai nostri alunni momenti di vita che era necessario far tornare a vivere e a respirare”.

Categorie

17 Aprile 2023
"Dona con il cuore" con il progetto AVIS Scuola alla "Zarfati" di Velletri

Nelle mattinate del 12 e del 13 aprile presso l'Istituto "C. Battisti" di Velletri si sono tenute le giornate conclusive del progetto "AVIS scuola". Il plesso "Rosita Zarfati" ha partecipato con le classi 5° A e 5° B. La giornata si è aperta con la presentazione del progetto da parte del segretario dell'AVIS di Velletri […]

Leggi...
13 Marzo 2023
Tra allegria e riflessione: Flavio Insinna incontra i ragazzi della scuola De Rossi di Velletri

Venerdì 10 marzo l’attore, presentatore e scrittore Flavio Insinna ha incontrato i ragazzi della scuola De Rossi di Velletri. Tale evento rientra nel progetto “Incontro con l’autore” a cura della libreria Mondadori Bookstore Velletri-Lariano. Per gli alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado è stata una mattinata densa di emozioni. I ragazzi […]

Leggi...
25 Febbraio 2023
La scuola dell'infanzia di via delle Mura da Velletri all'Auditorium Castelli Romani

Con gioia condividiamo la partecipazione allo spettacolo presso l'Auditorium Castelli Romani a Cecchina. Dopo aver partecipato e aver vinto il concorso diritti in gioco, bandito in occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, il giorno mercoledì 22 febbraio 2023 la sezione vincitrice della scuola dell'infanzia Via Mura dell'Istituto Comprensivo Velletri Centro si […]

Leggi...
26 Gennaio 2023
Arriva il twirling alla scuola di Colle Perino a Velletri

Gli antichi Romani ne erano già convinti: ‘’mens sana in corpore sano’’, auspicando ad un benessere psicofisico che poteva essere raggiunto, tra le altre attività, anche attraverso la ginnastica. Ne sono pienamente consapevoli anche le insegnanti della scuola di Colle Perino che hanno proposto ai loro piccoli alunni delle classi prima e seconda il progetto […]

Leggi...
3 Febbraio 2023
"Si spai chi può"

“Siamo uguali davanti alle regole, ma ognuno è diverso e per questo è speciale” è una frase che ben rappresenta lo spirito con il quale, i bambini della scuola “Zarfati-Carciano”, hanno vissuto la giornata dei calzini spaiati. L’iniziativa, celebrata il primo venerdì di febbraio, ha avuto origine alcuni anni fa, quando la maestra di una […]

Leggi...
16 Febbraio 2023
"M’illumino di Meno” e… brillo di più alla scuola Zarfati di Velletri

Come ogni anno torna finalmente l’appuntamento con “Mi illumino di meno”, iniziativa realizzata da Rai Radio 2 e della trasmissione Caterpillar, per promuovere gesti volti a riflettere e agire su stili di vita meno impattanti. Il tema del 2023 è “Tutta una comunità energetica”, con l’obiettivo di mappare il crescente fenomeno delle Comunità Energetiche Rinnovabili. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down