Ultimo aggiornamento:  15 Dicembre 2022

100 anni per l'Automobile Club di Roma, cortometraggio di Paolo Mancini con testi di Costantino Coros

Il 2022, un anno che per l’Automobile Club Roma segna una data storica, quella dei 100 anni di vita. Il club dell’automobile capitolino nasceva infatti il 2 dicembre del 1922 e nello stesso 2 dicembre di un secolo dopo, si è svolta la cerimonia per il centenario della sua fondazione. Per l’occasione è stato proiettato il cortometraggio “Automobile Club Roma – L’uomo, la Città, l’Automobile”, realizzato dal regista Paolo Mancini, con i testi curati da Costantino Coros insieme allo stesso Mancini e a Riccardo Alemanno. “Pneumatici che accarezzano dolcemente l’asfalto, fari che illuminano la notte, immagini di un paesaggio, un guidatore segue le curve e i dossi della strada. Un viaggio dentro il cuore delle cose. L’automobile fa scoprire nuovi luoghi, sconosciuti e affascinanti. Accompagna a fare esperienze di nuove amicizie. Incontri inaspettati che possono cambiare la vita, come l’amore. Siamo sulla Strada, come raccontava Jack Kerouac nel suo romanzo. Città, borghi, campagne si attraversano guidando un’automobile, sotto il Sole cocente di un’estate indimenticabile o con i vetri sferzati dalla pioggia o battuti dal vento”, scrive Costantino Coros nel ricordare il fascino immutato dell’automobile. “L’automobile ci fa riscoprire il presente ma anche sperimentare l’ignoto. Ci porta verso la conoscenza di spazi e di terre delle quali non ne sapevamo nemmeno l’esistenza. E un giorno ci ritroveremo a guardare il mare dai sedili di una decapottabile insieme ai nostri figli ed insegneremo loro come imparare a vedere oltre l’orizzonte per realizzare i sogni della vita”. L’automobile moderna visione che ci ha portato nel futuro.

Foto: Stefano Spalletta

Video: https://fb.watch/hha3l8D1OX/

Categorie

28 Dicembre 2022
Lettera a Don Gino: "Te ne sei andato ma resterai nei nostri cuori"

Caro Don Gino, In questa giornata di festa dedicata a Santo Stefano, con ancora nell’aria l’atmosfera natalizia, siamo venuti in tantissimi a salutarti in una Cattedrale gremita come nelle grandi feste religiose. Forse non immaginavi che, con l’autenticità della tua fede, la tua umiltà, la semplicità e lo spirito di servizio che ti faceva essere […]

Leggi...
15 Marzo 2023
Velletri, Clorinda Ricci Candidata a Sindaco con "Forza del Popolo"

L'avvocatessa Clorinda Ricci, il 25 marzo dalle 16 alle 19, incontra i cittadini per presentare la propria candidatura a Sindaco di Velletri. A sostenerla la lista FDP, Forza del Popolo, che dunque correrà per le Comunali. Nell'incontro, a cui parteciperanno il segretario di FDP Emiliano Gioia e l'imprenditore Giuseppe Paolone, sarà presentata la candidatura. L'appuntamento […]

Leggi...
11 Ottobre 2022
La lealtà, l'umiltà e la forza di Romina Trenta nel libro voluto dall'ANDOS

Il giorno 8 ottobre 2022, con una cerimonia Ufficiale, è stato intitolato l’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica a Romina Trenta, proprio nel giorno del suo compleanno. Tante le autorità e tantissimi i cittadini, le amiche e gli amici, gli esponenti del mondo della cultura veliterna e non solo, che hanno partecipato all’evento […]

Leggi...
9 Settembre 2022
A Colleferro una piazza per Willy

Così Monsignor Stefano Russo, vescovo della diocesi di Velletri-Segni: “Tirar fuori le energie creative dei giovani per cambiare i cuori di chi vede nella violenza l’unico stile di vita” RIDURRE LA VIOLENZA La posa della prima pietra, avvenuta nel pomeriggio di martedì 6 settembre, nella piazza di Colleferro che sarà dedicata a Willy Monteiro Duarte, […]

Leggi...
29 Luglio 2022
Possibili temporali per sabato 30 luglio sul Lazio

Tenuto conto delle caratteristiche spazio-temporali e delle precipitazioni previste e della loro intensità, dello stato di saturazione dei suoli e dei livelli dei corsi d’acqua, nonché delle indicazioni rese disponibili dai presidi territoriali e dalla modellistica idrologica ed idraulica, della suddivisione del territorio regionale in Zone di Allerta, il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la […]

Leggi...
1 Dicembre 2022
Sciopero dei treni dalle 21 di giovedì alle 21 di venerdì

Circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale del Gruppo FS Italiane proclamato da alcune sigle sindacali, in adesione a uno sciopero generale, dalle 21 di giovedì 1dicembre alle 21 di venerdì 2 dicembre 2022. Saranno garantiti anche i collegamenti Regionali nelle fasce pendolari (6.00-9.00 e 18.00-21.00). Nel […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down