Ultimo aggiornamento:  27 Novembre 2021

Ospedale di Velletri, Pocci apprezza "la coerenza di ASL e Regione"

L'Ospedale di Velletri resta al centro del dibattito politico e civico. Il "Paolo Colombo" finora ha diviso maggioranza e opposizione. Il Sindaco Pocci, affiancato dal consigliere Ognibene, non è quasi mai sceso nel merito di richieste di chiarimento e accuse ribadendo prima di stare lavorando in silenzio e poi di aver ottenuto il massimo possibile con il finanziamento di 27 milioni per la ristrutturazione del nosocomio. Sarebbe l'investimento più oneroso mai fatto per la nostra città, come ha detto anche l'assessore regionale D'Amato.

UN OSPEDALE RIDIMENSIONATO

Dall'altra parte, Italia Viva compresa, che ha lasciato la maggioranza, le accuse riguardano i servizi: secondo quanto approvato in conferenza dei sindaci, sarebbero davvero molti gli ambulatori e i reparti destinati a trasferimento o ridimensionamento. Alcuni di questi sono già "andati via" (Chirurgia Vascolare e Urologia negli ultimi tempi, con la straziante lettera degli operatori pubblicata anche sui social).

ADEGUAMENTO SISMICO, FUNZIONALE, STRUTTURALE

La conferenza stampa in pompa magna convocata al Teatro Artemisio in quel di giugno ha in effetti lasciato l'impressione di un enorme investimento sull'infrastruttura ma solo per adeguare e migliorare gli spazi. Non che non sia utile, è chiaro, ma di implementazione dei servizi si è parlato davvero poco e le uniche migliorie degne di nota per il paziente a livello medicale e non strutturale sarebbero i maggiori spazi del Pronto Soccorso e il ritorno della Gastroenterologia/Endoscopia Digestiva. Perplessità avanzate da operatori e politici, a cui però il Sindaco non ha dato una risposta. Intanto anche il Punto Nascita rimane chiuso ed è in piedi un ricorso al TAR per la sua riapertura. Le speranze concrete non sembrano troppe, al netto dei tentativi del consigliere Righini e degli appelli vari. La sanità si basa sui numeri, purtroppo, e per quanto inconcepibile questa è la realtà attuale (e ingiusta).

POCCI LODA ASL E REGIONE

Il Sindaco Pocci, in nottata (era circa mezzanotte), ha pubblicato alcune dichiarazioni che restano sul tenore della comunicazione fin qui utilizzata dal suo staff: "Tra pochi giorni sarà espletata la gara per l’affidamento dell’incarico di progettazione definitiva ed esecutiva, direzione dei Lavori e Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori degli Interventi di adeguamento sismico, tecnologico e funzionale dell’Ospedale Civile Paolo Colombo di Velletri (Roma). Un passo avanti fondamentale per avviare i lavori di ristrutturazione e adeguamento per i quali sono stati stanziati oltre 27 milioni di euro. L’incarico professionale avrà un valore a base d’asta di 1.528.989,53 euro, somma che indica la complessità dell’opera che ricordo interesserà l’intero edificio con adeguamenti antisismici, ammodernamento dei locali e delle attrezzature. Seguo con attenzione e concretezza le vicende dell’ospedale e apprezzo la coerenza della Regione Lazio e dalla Asl Roma 6 che stanno mantenendo gli impegni presi con la cittadinanza".

NUOVO OSPEDALE DI VELLETRI?

Il primo cittadino, insomma, ribadisce che gli interventi sono di adeguamento sismico, tecnologico e funzionale raccontando ai cittadini la burocrazia e la partenza della gara di progettazione senza però fare menzione riguardo ai servizi tolti (la lista, lunga, è stata più volte ribadita). La dicitura utilizzata dalla comunicazione ufficiale, che parla di "Nuovo Ospedale di Velletri", è forse impropria. E diventa anche difficile erogare servizi senza un potenziamento del personale, dei macchinari e dei reparti. Bene ha detto il direttore Narciso Mostarda quando, proprio a Velletri, si è premurato di spiegare che ogni nosocomio deve essere pensato per la sua posizione e quello di Velletri essendo in pieno centro deve lavorare sulle emergenze. Ma la sanità territoriale è importante anche in rapporto alla popolazione e offrire dei servizi (come ad esempio il parto) a un bacino di quasi 80mila persone solo fra Velletri e Lariano non è male, anzichè mandare tutti al NOC. Nessuno pretende un Policlinico a Comune, ma forse la città più grande dei Castelli e della provincia di Roma potrebbe azzardare una pretesa simile.

Categorie

17 Marzo 2023
Velletri, l'orefice Livio Chiominto dona un defibrillatore a Shanky

Che il progetto di una "Velletri CardioProtetta" sia ormai protagonista della nostra città non è più una novità. Infatti, nella mattinata di martedì 14 marzo, in una Piazza Mazzini poco soleggiata, ci ha pensato il noto commerciante Livio Chiominto a far tornare un po’ di luce. Ha donato un defibrillatore all’Associazione Shanky la quale a […]

Leggi...
26 Luglio 2022
La sede AVIS Comunale di Velletri nel mese di agosto continuerà la raccolta

Nel mese di agosto, viste le difficoltà emerse per la forte diminuizione del numero delle unità di sangue raccolto, l'AVIS Comunale di Velletri ha deciso di mantenere aperta la propria sede, pur riducendo le raccolte durante la settimana nelle giornate di mercoledì, giovedì e domenica. IL CALENDARIO Ecco l'elenco dei giorni durante i quali verranno effettuate […]

Leggi...
14 Settembre 2021
Oltre 51mila passeggeri in treno: boom di studenti anche sulla Velletri-Roma

Sono stati oltre 51mila i passeggeri sui treni della nostra regione con l’apertura delle scuole, con un aumento del 24% rispetto allo scorso lunedì di settembre. Per far fronte all’incremento di studenti Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha aumentato i servizi di assistenza ai viaggiatori, programmato bus sostituitivi di scorta e implementato la già ricca offerta di posti disponibili (oltre 630mila), un’offerta che si […]

Leggi...
16 Marzo 2022
La scuola Media Montessori a Velletri

Opportunità sempre aggiornate e all’avanguardia nel campo dell’istruzione e della formazione culturale di Velletri e di in tutto il territorio dei Castelli.  Presso il “Giardino di Archimede” il 25 marzo prossimo alle 17,00 avrà luogo un incontro di presentazione della scuola media Montessori. I RELATORI L’evento si avvarrà della partecipazione del prof. Benedetto Scoppola, Presidente […]

Leggi...
28 Novembre 2022
Il ricordo di Paola Silvestrini, uccisa dal fidanzato in via XXIV maggio

Nel primo pomeriggio di sabato 26 Novembre in Via XXIV Maggio c’è stata una breve commovente commemorazione, nel ricordo di Paola Silvestrini che nel mese di Aprile del 1981 è stata uccisa dal suo fidanzato mentre tornava da lavoro. IL RICORDO DOPO 41 ANNI Dopo 41 anni dalla tragedia e dopo 41 anni di assoluto […]

Leggi...
24 Giugno 2022
Inizia il Ministero Episcopale di Monsignor Stefano Russo a Velletri-Segni

Domenica 26 giugno a Velletri, con inizio alle 18:00, nella Basilica Cattedrale di San Clemente I, si terrà la celebrazione Eucaristica per l’inizio del Ministero Episcopale di monsignor Stefano Russo, chiamato da Papa Francesco a servire la Chiesa Suburbicaria di Velletri-Segni. PROGRAMMA Per il vescovo Russo la giornata inizierà alle 10:00 con la celebrazione della Messa presso la […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down