Ultimo aggiornamento:  30 Marzo 2023

31 treni straordinari per il "Romics"

Saranno in tutto 31 i treni straordinari che sabato 1 e domenica 2 aprile circoleranno sulla linea FL1 Orte – Fiumicino Aeroporto in occasione di "Romics – Festival internazionale del fumetto" presso la Fiera di Roma.

Per la 30° edizione del Festival, il Regionale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane), in condivisione con Regione Lazio, potenzierà l’offerta di trasporto con 11 treni in più il sabato e 20 in più la domenica.

I servizi straordinari verranno effettuati con treni Rock, il materiale più moderno tra i regionali e viaggeranno con una frequenza di un treno ogni 15 minuti nelle fasce di punta per consentire l’arrivo in Fiera in mattinata ed il rientro nel tardo pomeriggio.

Fermeranno nelle stazioni di Roma Tiburtina, Roma Tuscolana, Roma Ostiense, Roma Trastevere, Villa Bonelli, Magliana, Muratella, Ponte Galeria, Fiera di Roma, Parco Leonardo e Fiumicino Aeroporto. Da quest’anno inoltre 2 treni partiranno anche da Fara Sabina per consentire a chi abita nel quadrante nord della Capitale di raggiungere la fiera.

Per facilitare l’acquisto dei biglietti del treno, le biglietterie di Roma Ostiense e di Roma Trastevere saranno eccezionalmente aperte durante la mattina di sabato e domenica. Il personale di assistenza alla clientela, coadiuvato dalle forze dell’ordine, sarà presente nelle stazioni di Roma Ostiense, Roma Trastevere e Fiera di Roma per fornire informazioni e aiutare i viaggiatori nell’acquisto dei biglietti Romics direttamente in stazione, evitando così la formazione di file o assembramenti in Fiera.

Quest’anno sarà inoltre possibile acquistare il biglietto del treno, al costo di 1 euro solo con pagamento elettronico, direttamente in Fiera presso lo stand del Regionale di Trenitalia.

Categorie

11 Gennaio 2022
Covid, tanti tamponi in più: 1551 casi a Velletri e 334 a Lariano

I numeri della pandemia non sono mai stati così alti, a livello di contagio, nel nostro territorio. Tuttavia bisogna interpretarli nella loro complessità e non soltanto singolarmente, ed è evidente che ci sono dei distinguo rispetto alle prime ondate. FARMACIE E LABORATORI In primo luogo la ASL ha giustamente differenziato i tamponi di laboratorio (3613) […]

Leggi...
29 Dicembre 2021
Chiude lo storico Bar Leoni in Piazza Cairoli

Si chiude una storica attività del centro storico di Velletri: il bar Leoni, da oltre sessantacinque anni sotto i portici lungo Corso della Repubblica, arriva al capolinea della sua attività con la meritata pensione di Roberto, il suo titolare. LE PAROLE DEL SINDACO "L’emozione di Roberto è la cifra del suo impegno e del suo […]

Leggi...
25 Maggio 2022
Referendum sulla Giustizia, domani l'incontro a Velletri: presente anche Roberto Calderoli

Domani, giovedì 26 maggio, alle ore 18, si terrà a Velletri un incontro organizzato dal Comitato del Sì e dall'Associazione Tradizione&Innovazione di Roma e Velletri a sostegno del Comitato SI ai Referendum sulla Giustizia. Cinque i quesiti che saranno posti all'attenzione dei cittadini Italiani nella giornata di domenica 12 giugno: Abrogazione legge Severino, Misure Cautelari, […]

Leggi...
5 Gennaio 2023
Lavori sulla Pontina, martedì sarà chiuso lo svincolo Campoverde/Nettuno/Velletri

Lavori sulla via Pontina a cura dell’Anas, che ha previsto svariati interventi per sostituire e riqualificare la segnaletica verticale. La data prefissata è quella di martedì 10 gennaio, e in tale occasione sarà chiuso al transito lo svincolo Campoverde Nord-Nettuno-Velletri. Per permettere l’avanzamento dei lavori questi gli orari delle chiusure: dalle 9.00 alle 12.00 per […]

Leggi...
16 Novembre 2022
Al via il ciclo di seminari "Le vie della scienza" con Velletri 2030

Si terrà sabato 26 novembre alle ore 16:00 il primo Seminario del ciclo 2022 - 2023 "le vie della scienza"; ciclo che annualmente caratterizza le attività divulgative del pensiero scientifico, ideato e programmato dall'Associazione Velletri 2030. Come per il passato, il ciclo di Seminari sarà tenuto in presenza e sarà ospitato dall'Istituto di Istruzione Superiore […]

Leggi...
6 Febbraio 2023
Massimo Morassut spiega perchè votare Daniele Previtali (Lista Verdi e Sinistra)

"Vi spiego la mia scelta per le prossime elezioni regionali nei giorni del 12 e 13 febbraio 2023, per eleggere il Presidente della Regione Lazio e il Consiglio Regionale. Nel ricordare che è previsto il voto disgiunto e la possibilità, all’interno della lista, di esprimere 1 o 2 preferenze (1 uomo 1 donna), esprimo la […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down