Ultimo aggiornamento:  30 Marzo 2023

31 treni straordinari per il “Romics”

Saranno in tutto 31 i treni straordinari che sabato 1 e domenica 2 aprile circoleranno sulla linea FL1 Orte – Fiumicino Aeroporto in occasione di “Romics – Festival internazionale del fumetto” presso la Fiera di Roma.

Per la 30° edizione del Festival, il Regionale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane), in condivisione con Regione Lazio, potenzierà l’offerta di trasporto con 11 treni in più il sabato e 20 in più la domenica.

I servizi straordinari verranno effettuati con treni Rock, il materiale più moderno tra i regionali e viaggeranno con una frequenza di un treno ogni 15 minuti nelle fasce di punta per consentire l’arrivo in Fiera in mattinata ed il rientro nel tardo pomeriggio.

Fermeranno nelle stazioni di Roma Tiburtina, Roma Tuscolana, Roma Ostiense, Roma Trastevere, Villa Bonelli, Magliana, Muratella, Ponte Galeria, Fiera di Roma, Parco Leonardo e Fiumicino Aeroporto. Da quest’anno inoltre 2 treni partiranno anche da Fara Sabina per consentire a chi abita nel quadrante nord della Capitale di raggiungere la fiera.

Per facilitare l’acquisto dei biglietti del treno, le biglietterie di Roma Ostiense e di Roma Trastevere saranno eccezionalmente aperte durante la mattina di sabato e domenica. Il personale di assistenza alla clientela, coadiuvato dalle forze dell’ordine, sarà presente nelle stazioni di Roma Ostiense, Roma Trastevere e Fiera di Roma per fornire informazioni e aiutare i viaggiatori nell’acquisto dei biglietti Romics direttamente in stazione, evitando così la formazione di file o assembramenti in Fiera.

Quest’anno sarà inoltre possibile acquistare il biglietto del treno, al costo di 1 euro solo con pagamento elettronico, direttamente in Fiera presso lo stand del Regionale di Trenitalia.

Categorie

20 Luglio 2023
Il Sindaco incontra il Presidente del Tribunale di Velletri e il Procuratore della Repubblica

Il 17 e 18 luglio, il Sindaco Ascanio Cascella ha incontrato il Presidente del Tribunale di Velletri e il Procuratore della Repubblica al fine di rendere più efficace la collaborazione tra le Istituzioni.La proficua discussione ha riguardato anche l’ampliamento del Tribunale di Velletri. “Sono entusiasta del clima di collaborazione che si è instaurato. È fondamentale […]

Leggi...
14 Giugno 2022
Comitato no Bretella: “Odore di voti”

È da qualche mese che svariati politici ed aspiranti tali della nostra città sembrano improvvisamente interessati all’ambiente ed alla sua difesa. Non ci meravigliamo di queste prese di posizione strumentali, tali personaggi, da buoni segugi, sentono un radicale cambiamento nella sensibilità dell’elettorato. Il vento verde che viene da altri paesi europei, spaventa un pochino i […]

Leggi...
11 Ottobre 2023
PD Velletri, si è dimesso il Segretario Gabriele Cimmimo

Il Partito Democratico di Velletri comunica che, durante l’ultima riunione di Direttivo, il segretario Gabriele Cimmino ha rassegnato le proprie dimissioni. “Ci tengo a ringraziare la mia Segreteria, i Giovani Democratici, il Direttivo e tutti voi per il lavoro svolto insieme in questi due anni. Con la Festa de L’Unità di Settembre, svoltasi in continuità […]

Leggi...
19 Aprile 2023
La lista n. 1 “Professione e Territorio” vince elezioni Ordine Commercialisti di Velletri, Alfonso Di Carlo eletto presidente

La lista n. 1 “Professione e Territorio” ha vinto le elezioni dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili del Circondario di Velletri. Il professor Alfonso Di Carlo è il primo Presidente del neocostituito Ordine. Ordinario di Economia Aziendale presso l’università di Roma “Tor Vergata”, Alfonso Di Carlo è uno dei membri di spicco del comitato […]

Leggi...
5 Aprile 2023
L’antifascismo è la nostra coscienza civile: contributo del prof. Lucio Allegretti

Nel pomeriggio di lunedì 3 aprile scorso si è svolta a Roma in Via Rasella una manifestazione antifascista in risposta alle dichiarazioni del presidente del consiglio Giorgia Meloni e del presidente del senato Ignazio La Russa in tema di memoria storica. La manifestazione ha visto la partecipazione di una rappresentanza e di numerosi iscritti dell’ANPI, […]

Leggi...
11 Aprile 2023
Velletri – Consegnato l’incasso dello spettacolo “Donne al sepolcro” alla Mensa di S. Martino

La Compagnia Teatrale “In nome della Prosa” ha consegnato questa mattina, alla Mensa di S. Martino, l’intero incasso realizzato con le otto repliche dello spettacolo “Donne al sepolcro” svoltosi la scorsa settimana alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. L’evento, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Velletri in collaborazione con Fondarc, ha […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down