Ultimo aggiornamento:  12 Marzo 2023

8 marzo in poesia a Velletri con "La Vigna dei Poeti"

L'associazione culturale veliterna La Vigna dei Poeti ha annunciato l'evento dell'8 marzo con una locandina realizzata da Simone Santapace, (esponente del consiglio direttivo dell'associazione), nella quale, oltre l'immagine femminile che mostra tutta la sua forza nel suo braccio nudo, è citata una frase di Rubèn Darío "Senza la donna la vita è pura prosa" dalla quale si evince tutta la poeticità che il poeta nicaraguense ottocentesco attribuisce alla Donna. Il poeta non attribuisce alla donna dei ruoli precisi nella società, bensì le attribuisce una poeticità innata, avuta in dono dalla natura: e questo è il miglior complimento che si possa fare a una donna. L'evento culturale si è svolto presso il Caffè El Barrio, adiacente la chiesa di san Martino, la cui sala da tè, elegante e sobria, ben si addice anche allo svolgimento di eventi culturali: erano presenti, oltre al presidente dell'associazione Marisa Monteferri, la poetessa-scrittrice Angela Cuomo di Genzano, la poetessa-scrittrice Rita Gatta di Rocca di Papa, lo scultore-pittore Sandro Spallotta (questa volta in qualità di poeta), la poetessa Luciana Monteferri, di Velletri, Gianna Braghini, poetessa veliterna, Gianni Percaccio, cantautore-poeta, e Vincenzo Petitto, che per l'occasione ha letto un brano tratto dalla "Tosca", "Vissi d'arte". Sono state lette, oltre alle liriche dei partecipanti, Dante Alighieri, Guido Gozzano e Alda Merini. Il pubblico presente è stato generoso di applausi e apprezzamenti positivi. Ricordando che questa giornata mondiale dedicata alla donna sorge dalle macerie di disgrazie sul lavoro di cui le donne sono state vittime specialmente in passato a causa di tutele del tutto inesistenti, ai giorni nostri la donna sta ancora lottando per affermare la sua identità, il suo ruolo nella società, per i suoi diritti: soprattutto lotta in alcune parti del mondo contro concetti arcaici radicati che la costringono in ruoli subalterni e condizionati nonché relegata all'ignoranza, pur avendo qualità, competenze e soprattutto volontà di migliorarsi. Soprattutto a queste donne eroiche va la solidarietà poetica dell'evento dell'8 marzo della Vigna dei Poeti.

Marisa Monteferri

Categorie

4 Luglio 2022
Doppio appuntamento con “Velletri Libris”. Al Chiostro Simonetta Agnello Hornby e Federico Rampini

Doppio appuntamento, martedì 5 luglio e giovedì 7 luglio, per la rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”: al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri incontri arrivano due autori con due opere molto diverse fra loro. La rassegna, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, è patrocinata da […]

Leggi...
13 Giugno 2023
Cisterna, al via la ll edizione de "La corte dei libri": primo evento con Chiara Francini

Torna a Cisterna di Latina il festival letterario "La Corte dei Libri". La seconda edizione, patrocinata dall'Amministrazione Comunale e ideata e realizzata dalla Mondadori Bookstore Cisterna e dalla Fondazione De Cultura, inizierà mercoledì 14 giugno presso la Sala Zuccari (al primo piano di Palazzo Caetani) con un'ospite d'eccezione: Chiara Francini. Attrice e scrittrice, toscana doc […]

Leggi...
13 Giugno 2022
Si è svolta presso il Liceo Landi la cerimonia di premiazione della Borsa “Franco Angelini”

La Borsa di studio è nata quest’anno, in memoria del prof. Franco Angelini, che ha prestato insegnamento al Liceo “Landi” per undici anni, offrendo un importante contributo sia a livello didattico che a livello umano. La Borsa, fortemente voluta dalla figlia Serena, è stata attribuita a due ragazzi frequentanti la classe quinta del Liceo Scientifico. […]

Leggi...
28 Marzo 2023
L'ANDOS di Velletri ha concluso la vendita del libro biografico su Romina Trenta: donati 5390 euro all'AIL

Con il versamento di 785,00 euro, l’ANDOS Comitato di Velletri ha concluso la vendita del libro “Con le braccia larghe,  Romina Trenta appunti a margine di una vita”, donando complessivamente  5.390,00 euro all’ AIL (Associazione Italiana contro Leucemie Linfomi e Mieloma) - Roma Vanessa  Verdecchia, che verranno destinati all’assistenza domiciliare e al progetto di ospitalità per […]

Leggi...
1 Novembre 2022
Antonello Coggiatti vince il Premio Campanile 2022. Agli archivi una splendida edizione della “Campaniliana”

La “Campaniliana”, rassegna nazionale di teatro e letteratura, è tornata a Velletri per la sesta edizione proponendo a spettatori e appassionati un programma davvero ricco e originale. Anche questa volta l’organizzazione è stata a carico della Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, con il patrocinio del Comune di […]

Leggi...
8 Agosto 2022
Cinema e intrattenimento in stazione con Monicelli e il DuodenoComics

Prosegue il lungo programma di “Estate in Stazione”. Il prossimo fine settimana si inizia con uno spettacolo di intrattenimento con il Duodeno Comic, ovvero gli amici Gianpaolo Saragoni e Fulvio De Angelis, nei panni di Pagnotta e Carola Signore. Per la rassegna “100 Gassman”, invece, avremo due film cult per la regia di Mario Monicelli: […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down