L'associazione culturale veliterna La Vigna dei Poeti ha annunciato l'evento dell'8 marzo con una locandina realizzata da Simone Santapace, (esponente del consiglio direttivo dell'associazione), nella quale, oltre l'immagine femminile che mostra tutta la sua forza nel suo braccio nudo, è citata una frase di Rubèn Darío "Senza la donna la vita è pura prosa" dalla quale si evince tutta la poeticità che il poeta nicaraguense ottocentesco attribuisce alla Donna. Il poeta non attribuisce alla donna dei ruoli precisi nella società, bensì le attribuisce una poeticità innata, avuta in dono dalla natura: e questo è il miglior complimento che si possa fare a una donna. L'evento culturale si è svolto presso il Caffè El Barrio, adiacente la chiesa di san Martino, la cui sala da tè, elegante e sobria, ben si addice anche allo svolgimento di eventi culturali: erano presenti, oltre al presidente dell'associazione Marisa Monteferri, la poetessa-scrittrice Angela Cuomo di Genzano, la poetessa-scrittrice Rita Gatta di Rocca di Papa, lo scultore-pittore Sandro Spallotta (questa volta in qualità di poeta), la poetessa Luciana Monteferri, di Velletri, Gianna Braghini, poetessa veliterna, Gianni Percaccio, cantautore-poeta, e Vincenzo Petitto, che per l'occasione ha letto un brano tratto dalla "Tosca", "Vissi d'arte". Sono state lette, oltre alle liriche dei partecipanti, Dante Alighieri, Guido Gozzano e Alda Merini. Il pubblico presente è stato generoso di applausi e apprezzamenti positivi. Ricordando che questa giornata mondiale dedicata alla donna sorge dalle macerie di disgrazie sul lavoro di cui le donne sono state vittime specialmente in passato a causa di tutele del tutto inesistenti, ai giorni nostri la donna sta ancora lottando per affermare la sua identità, il suo ruolo nella società, per i suoi diritti: soprattutto lotta in alcune parti del mondo contro concetti arcaici radicati che la costringono in ruoli subalterni e condizionati nonché relegata all'ignoranza, pur avendo qualità, competenze e soprattutto volontà di migliorarsi. Soprattutto a queste donne eroiche va la solidarietà poetica dell'evento dell'8 marzo della Vigna dei Poeti.
Marisa Monteferri