Ultimo aggiornamento:  28 Giugno 2022

A Bibliopop il libro di Nardini: presentata una storia vera e drammatica

La presentazione del libro “Dentro l’incubo” stimolato dal giornalista scrittore Rocco Della Corte ha immediatamente mostrato agli intervenuti, all’ombra della ex chiesetta di Bibliopop e sul rinnovato prato del Parco Carrozza, che proprio l’incubo, purtroppo c’è stato tutto.

UN TRAVAGLIO FAMILIARE

"Dopo circa 5 anni di viaggi, incontri con personalità politiche, diplomatici italiani in Thailandia, depistaggi, giornate intere passate in Tribunale e con avvocati e molto altro, abbiamo vinto la nostra battaglia, ed ora mio fratello Fernando, che ha 67 anni, è di nuovo libero, e da allora vive e lavora ancora in quella splendida terra ricca di tanta bellissima natura e anche brava gente.”, così sintetizza il cuore della storia l’autore. Anzi, grazie alla iniziativa di comunicazione di Mauro Nardini – l’autore – prima di accomodarsi sulle sedi all’esterno, dentro Bibliopop è stato possibile visionare un breve video che illustra certo clima da “medioevo” come denunciato dallo stesso narratore. In effetti, anche se c’è stata l’assenza di invitati istituzionali che talvolta partecipano alle qualificate iniziative di Bibliopop, ed anche se gli eletti, in altra fase dell’anno (o di scadenze elettorali) sono più assiduamente presenti, il pubblico presente ha tenuto testa al messaggio forte che viene dalla storia.

UN GRAVE ERRORE GIUDIZIARIO

Un grave errore giudiziario. Che ha compromesso e segnato una famiglia, molte vite. “Che ha mostrato, - come ha detto Mauro Nardini – a chi per la prima volta aveva impatto col mondo e cultura thailandese (perché è la Thailandia il luogo di svolgimento e risoluzione del dramma), che questo popolo e questa nazione è in grado di mostrarti l’avanguardia scientifica e l’eccellenza e la possibilità di vivere bene, se ne hai possibilità anche economiche; ma, allo stesso tempo puoi toccare con mano povertà, metodi di arretratezza, addirittura medievali, appunto, come è nella detenzione delle carceri”. Questo mix, vissuto mentre, come sottolineato da Rocco Della Corte, “intanto che ti scontri con la lingua, con la conoscenza da acquisire circa i rapporti con le istituzioni locali e con quelle di assistenza italiane che ti offre l’ambasciata. Insomma un turbinio esasperante”. Infatti, tutto questo, mentre, dice l’autore: “sei costretto per anni, almeno cinque, a fare avanti e indietro Italia-Thailandia, perché comunque devi lavorare. Mentre la vita scorre, e infatti qui ho anche conosciuto la compagna della mia vita (Mem, presente alla presentazione). Mentre, soprattutto una spada di damocle ti sta sulla testa: quanto faccio per mio fratello – perché la storia vera, riguarda proprio il fratello di Mauro – avrà frutti positivi o rischio di inguaiarlo?”.

UN DIARIO DI VIAGGIO

Tutto questo, misto di storia, racconto, emozioni, aneddoti, particolari, - come ripetuto da Della Corte – è davvero come un grande diario di viaggio: non turistico, di vita. Al termine dell’incontro, in cui sono stati ringraziati i numerosi interventi che hanno posto domande all’autore, e al Presidente Sergio Santinelli che ha mostrato con orgoglio il risultato dell’intervento di ristrutturazione del verde nel Parco e confermato la ripresa degli appuntamenti di eventi culturali, c’è stato il consueto firmacopie e la vendita di copie del libro.

Categorie

20 Gennaio 2022
Premiati il miglior presepe e la migliore scultura al Polo

Sabato 15 Gennaio presso il Polo Espositivo Juana Romani, si è svolta la cerimonia di chiusura della XXXII Mostra Veliterna dei presepi e della Rassegna Nazionale di Arte Sacra Premio Nazionale Croce Veliterna Don Marco Nemesi. IL RICORDO DI ROMINA TRENTA Il commovente pomeriggio è iniziato con il ricordo da parte del presidente della Pallade […]

Leggi...
27 Ottobre 2022
Si torna al Teatro Artemisio-Volonté con Antonello Avallone e “Central Park West” di Woody Allen

Dopo la splendida prima stagionale con Giampiero Ingrassia, per il Teatro Artemisio Gian Maria Volonté diretto da Giacomo Zito è già tempo della seconda data in cartellone. Si torna nello storico tempio della cultura veliterna per la programmazione proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal […]

Leggi...
4 Giugno 2022
"La tua idea di città": sondaggio dei GD per la Velletri futura

"Come annunciato qualche settimana fa, abbiamo realizzato un sondaggio da sottoporre all’intera cittadinanza per confrontarci su alcuni servizi presenti a Velletri. Esso è frutto del lavoro di analisi e dibattito che i ragazzi dei giovani democratici svolgono ogni settimana! Potete rispondere al sondaggio cliccando sul link o inquadrando il qr code che trovate qui! Stiamo […]

Leggi...
12 Settembre 2021
Giocare in Biblioteca

Le biblioteche dei Castelli Romani si mettono in gioco! I GAME Il mondo del game appassiona da sempre migliaia di italiani, e può considerarsi una forma di intrattenimento culturale, oltre che un’espressione d’arte. Sull’onda del Modena Play e in attesa dell’IGW - International Game Week che si terrà quest’anno dal 7 al 13 Novembre, alcune biblioteche del territorio hanno organizzato eventi […]

Leggi...
8 Ottobre 2021
Il "regalo" del Comune

Lo scorso anno, il Comune di Velletri, proprietario della rete che distribuisce gas metano sul territorio comunale, definisce con l’attuale gestore, a cui per contratto ne è stato affidato lo sfruttamento commerciale, un accordo transattivo a sanatoria del contenzioso avviato nel 2016 dallo stesso gestore, che non riconosceva più i termini economici del contratto stesso. […]

Leggi...
12 Novembre 2022
Nuovo Ambulatorio Senologico alla Casa di Cura “Madonna delle Grazie” di Velletri

Attivo – presso la Casa di Cura “Madonna delle Grazie” - il Nuovo Ambulatorio Senologico, curato dalla dottoressa Valentina Pulcinelli. L’ambulatorio è dotato di molteplici servizi specialisti e grazie alle tecnologie di ultima generazione offre alle pazienti un servizio diagnostico-clinico di senologia all’avanguardia. È possibile prenotare il proprio screening, con visite senologiche, ecografie mammarie, mammografie […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down