Ultimo aggiornamento:  28 Aprile 2022

A breve il via dei lavori alla stazione FS per il Museo Magni-Mirisola

Nella mattinata del 27 Aprile è arrivata la nota a firma dell’Architetto Valentina Milano – responsabile di zona della Sovrintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e la Provincia di Rieti – con la quale si autorizza l’esecuzione dei lavori di riqualificazione degli ambienti ex alloggi ed ex sala d’attesa della Stazione di Velletri, concessi in comodato d’uso alla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola da Rete Ferroviaria Italiana.

FASE FINALE DEL PROGETTO

Questo era l’ultimo “pezzo di carta” che si attendeva per poter presentare al Comune di Velletri la pratica di inizio lavori e dare esecuzione al progetto redatto dall’Architetto Umberto Magni presentato lo scorso 27 Febbraio al Dopolavoro Ferroviario. Progetto che sarà totalmente sostenuto sia dal punto di vista economico che tecnico dalla Onefacility del Geometra Marco Silvagni. Siamo al compimento di un lungo e sofferto iter burocratico iniziato la scorsa estate da una chiacchierata tra Alessandro Filippi, presidente della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, e Paolo Silvi, presidente di Apassiferrati.

APERTURA PER LA FESTA DELL’UVA?

A Maggio l’antica stazione di Velletri diventerà un cantiere per poter essere restituita alla città molto probabilmente in occasione della 91esima Festa dell’Uva e del Vino come luogo di cultura. Un grazie all’Architetto Umberto Magni per la passione e la cura del progetto, all’amico Marco Silvagni per la sua straordinaria disponibilità e immensa collaborazione e al Professor Federico Ognibene che con la sua esperienza in fattore di luci darà il tocco di eleganza al nuovo Museo.

Fondazione Luigi Magni-Lucia Mirisola

Categorie

10 Giugno 2022
Carenza di personale: manifestazione davanti al carcere di Velletri

La Fns Cisl era presente alla manifestazione davanti all’Istituto di Velletri, unitamente a tutte le sigle sindacali della Polizia Penitenziaria, proprio per evidenziare la grave situazione di tale sede, situazione identica anche in altre della regione, che vede pregiudicare il piano ferie dovuto proprio per la grave e cronica carenza di personale.  Solidarietà espressa durante […]

Leggi...
2 Luglio 2022
Chiude la scuola Ponte di Mele, l’amarezza di Paolo Felci

“Oggi ultimo giorno per la Scuola Fratelli Pio A.Moretti (Ponte di Mele).Chiude definitivamente un edificio che, per i residenti di zona e non solo, é stato un punto di riferimento per la crescita e l’istruzioni di generazioni di ragazzi di Velletri Sud-Ovest. La nostra infanzia se ne va così, senza fare rumore, lasciando dietro di […]

Leggi...
6 Luglio 2023
L’Amministrazione Comunale ha incontrato i dirigenti scolastici di Velletri

Si è svolta nel primo pomeriggio di lunedì scorso una riunione a palazzo comunale tra il vice sindaco – assessore alla pubblica istruzione Chiara Ercoli con i dirigenti scolastici di Velletri e i referenti degli istituti religiosi con classi primarie. Tema dell’incontro anticipare le attività in questi mesi estivi e comprendere le urgenze presenti con […]

Leggi...
4 Luglio 2023
“Vessilli di Storia”: sabato 15 luglio evento con l’Associazione Sbandieratori e Musici di Velletri

Sabato 15 luglio, nell’ambito dell’ Estate Veliterna, si terrà la 1° Edizione dell’evento “Vessilli di Storia”! Dalle 17.00 la Storia prenderà vita con un open day di bandiere e tamburi durante il quale chiunque potrà avvicinarsi all’arte degli Sbandieratori e Musici e scoprire di più sulla storia di Velletri e del suo periodo di massimo […]

Leggi...
16 Febbraio 2023
Ai “Magazzini Teatrali” di Velletri incontro con Noi Domani e Giulia Ciafrei

Sabato 18 febbraio, alle 11:00, ai Magazzini Teatrali (ex teatro di terra), Noi Domani e la Vicesindaca della Città di Velletri Giulia Ciafrei presentano: “Fare comunità, racconti e proposte per una Velletri solidale”. Un’iniziativa socio/culturale, un confronto con i protagonisti di questo settore, le singole esperienze raccontate dalla voce di chi vive tutti i giorni […]

Leggi...
18 Aprile 2023
Fave, pecorino e carciofi alla matticella al Mercato di Rioli a Velletri

In programma sabato 29 aprile la prima festa dedicata alla promozione e degustazione dei prodotti locali di Velletri. La nostra città offre prelibatezze culinarie di ogni tipo e fave, pecorino e carciofi sono delle tipicità impareggiabili che il nostro territorio coltiva e dona ai suoi cittadini e non solo. Quale migliore occasione che un week […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down