Ultimo aggiornamento:  23 Settembre 2022

A Lanuvio il podcast "Idee e serpenti"

Sarà presentato domani, nella sala delle Colonna di Palazzo Sforza – Cesarini a Lanuvio, il podcast “Idee e serpenti” prodotto dall’Associazione “Chissàdove” che opera da tempo nel territorio dei castelli romani e grazie ai finanziamenti regionali ha svolto varie iniziative tra cui questa dedicata a Lanuvio e realizzata in collaborazione con la sovraintendenza e il Museo Civico Lanuvino. La podcaster è Silvia Mengoni mentre le due voci interne sono Luca Attenni direttore del Museo e Gemma Carafa Jacobini funzionario archeologico della sovraintendenza.

LE PAROLE DI DE SANTIS

“Sono molto soddisfatto per la realizzazione di questo progetto – ha commentato Alessandro De Santis Presidente del Consiglio Comunale di Lanuvio con la delega alla Cultura – che arriva dopo pochi giorni dalla presentazione di un racconto animato sull’imperatore Antonino Pio. Anche questo podcast va nella direzione di far conoscere e valorizzare il nostro territorio la storia millenaria di Lanuvio attraverso prodotti più moderni e digitali che incontrano le nuove tecnologie e intercettano, quindi, un pubblico più giovane”.

APPUNTAMENTO A VILLA SFORZA


L’appuntamento è per venerdì 23 settembre dalle ore 17:30 nella Sala delle Colonne di Villa Sforza Cesarini a Lanuvio. La presentazione del podcast sarà seguita da una visita alla Sala della Stipe di Pantanacci, da un laboratorio per il lavoro dell’argilla dedicato ai bambini dai 6 anni in su e da un aperitivo per tutti i partecipanti.
L’evento è gratuito con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.
Info e prenotazioni 3496002086 – 3475871424 info@chissadove.it

Categorie

29 Giugno 2023
Librintorno, a Lanuvio week end all'insegna di cultura e buon vino

Non solo libri alla quarta edizione di "LibrIntorno" in programma a Lanuvio per sabato 1 e domenica 2 luglio, ma anche degustazioni di vini del territorio che sempre di più fa' dell'enogastronomia un punto di forza e di eccellenze. Il Vice Sindaco con delega alla "Città del Vino" Valeria Viglietti, commenta così la scelta: "LibrIntorno" […]

Leggi...
22 Luglio 2023
Sociale, a Lanuvio tutto pronto per la carta solidale acquisti “Dedicata a Te”

L’Amministrazione comunale, attraverso il Vicesindaco Valeria Viglietti, rende noto che dal prossimo 24 luglio sarà possibile ritirare la lettera con la quale recarsi presso l’ufficio postale di riferimento a ritirare la carta solidale acquisti “Dedicata a te”. I beneficiari della misura sono indicati nella lista pubblicata sul sito del Comune di Lanuvio http://www.comune.lanuvio.rm.it/notizia/contributo-economico-per-nucleo-familiare/I cittadini potranno […]

Leggi...
24 Gennaio 2023
Lanuvio, tornano gli uffici mobili della Polizia Locale

Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Lanuvio, con il supporto del Comando della Polizia Locale, ha organizzato una serie di incontri su tutto il territorio cittadino per rafforzare il rapporto tra le istituzioni e i lanuvini. Secondo un calendario stabilito, la Polizia Locale svolgerà la propria attività in un ufficio mobile che sarà posto in diversi […]

Leggi...
10 Dicembre 2022
Gli zampognari a Lanuvio e Campoleone per il Natale

Sono tornati dopo tanti anni a Lanuvio e Campoleone, grazie alla Lanuvio Nuova Proloco, gli zampognari, quei musicisti che con l’arrivo del Natale suonano motivi natalizi tradizionali. Ieri, in occasione della Festa dell’Immacolata, hanno allietato le vie e le piazze della cittadina dei Castelli Romani. Nella foto gli zampognari , provenienti da Atina, immortalati a […]

Leggi...
22 Luglio 2023
Estate 2023: a Lanuvio grande partecipazione per la festa del quartiere “Sambuco”

Si è svolta ieri, 20 luglio, la prima festa d’estate organizzata dal Comitato di Quartiere “Il Sambuco” con il supporto dell’Amministrazione Comunale di Lanuvio. Gli eventi, rivolti a grandi e piccoli, hanno visto una grande partecipazione dei cittadini e una presenza massiccia delle istituzioni a testimoniare la sempre crescente attenzione di queste ultime ai quartieri.La […]

Leggi...
21 Dicembre 2022
Alessandro De Santis annuncia il nuovo calendario targato Lanuvio 2023

Per l'anno 2023 i cittadini di Lanuvio e non solo avranno una bella sorpresa da parte dell'Assessorato alla Cultura con il Museo Diffuso di Lanuvio: un sorprendente calendario dedicato alle bellezze e alle eccellenze della nostra città. Il calendario, e insieme ad esso il video che qui proponiamo, è stato realizzato dal fotografo e videamaker […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down