Ultimo aggiornamento:  9 Agosto 2022

A Lanuvio torna il Festival Letterario "Lanuvio LibrIntorno"

Terza edizione dell'atteso Festival Letterario "Lanuvio LibrIntorno", che per due giorni nel primo week end di settembre offrirà ai lettori e al pubblico una variegata programmazione con tantissimi autori di molteplici generi in uno scenario suggestivo e sempre bello come quello del Borgo. L'evento, organizzato dall'Associazione Castelli Cult in collaborazione con Pro Loco Lanuvio e SCR, avrà luogo il 3-4 settembre 2022 e si avvale anche dei patrocini di Regione, Comune, Città Metropolitana.

IL PROGRAMMA DI SABATO 3 SETTEMBRE

Si parte alle 10 con i saluti istituzionali. A seguire, in Piazza Santa Maria Maggiore, convegno sul Grand Tour ai Castelli Romani tra '700 e '800 con gli interventi di Luca Attenni, Roberto Libera, Maurizio D'Alessandro e il poeta Fausto Gasparini. Il Festival è come sempre diviso per tematiche e per la serie Personaggi/Storie di Vita alle 17 presso la Fontana degli Scogli Fulvio Abbate presenta "Quando c'era Pasolini" (Baldini+Castoldi). Sempre nella medesima location, alle 18, Aurelio Picca racconterà "Contro Pinocchio", l'ultimo libro edito da Einaudi per gli incontri a tema Racconti Intemperanti. Alle 19.00 chiude il pomeriggio, in Piazza Santa Maria Maggiore, Elisabetta Villaggio - figlia del grande Paolo - che insieme a Laura Delli Colli ha scritto "Fantozzi dietro le quinte. Oltre la maschera. La vita (vera) di Paolo Villaggio" (Baldini+Castoldi). Per gli eventi della serie Passioni, invece, Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà dalle ore 20 Noemi Sarracini con "Rock'n soul: storie di musica e spiritualità" (Aracana), alle 20.40 Annamaria De Caroli con "Listen, do you want to know a secret? Trivia book 1000 quiz sui Beatles (Aracana). Si conclude alle 21.30 con lo spettacolo "Racconti Musicali" con Gino Castaldo e il suo "Beatles e Rolling Stones" (Einaudi).

DOMENICA 4 SETTEMBRE

Domenica il programma è altrettanto intenso: alle ore 10.00 presso la Fontana degli Scogli per Storia e Territorio Andrea Angelucci presenta "Fuori porta. Itinerari a due passi dalle città" (Mondadori Electa). Alle 11.00 per la sezione Graphic Novel saranno ospiti Martina Di Pirro e Francesca Ferrara con "Rwanda. I giorni dell'oblio" (Robin) al Cantinone. Si riprende alle 16.00 con due incontri di Storia e Territorio: Paolo Giulierini con "Stupor Mundi. Storia del Mediterraneo in trenta oggetti" (Rizzoli) al Cantinone e Elena Bonelli (alle 17.30) con "Storia della canzone romana" (Newton Compton) in Piazza S. Maria Maggiore. Sempre nella stessa piazza alle 18.30 salirà sul palco Riccardo Contumaccio per presentare "W gli haters. Perchè combatterli quando possono sostenerti?" (Biblioteka). Il Festival si concluderà con l'appuntamento delle 19.15 insieme a Gianluca Cherubini e Marco Ercole, autori di "Siamo tutti Boris. Un libro scritto a..." (Biblioteka) con alcuni attori della nota serie.

Categorie

26 Novembre 2022
Torna a Lanuvio il Festival della Maza

Torna a Lanuvio, dall’1 al 4 dicembre, il Festival della Maza. L’evento, giunto alla quinta edizione e ideato dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Lanuvio e da Benedetta Rizzo, vedrà protagonista l’antica focaccia lanuvina che veniva offerta al Serpente di Giunone Sospita. L’amministrazione comunale di Lanuvio ha ben compreso il valore storico dell’antico […]

Leggi...
3 Ottobre 2022
Una giornata di festa per uva e vino a Lanuvio

Si è svolta ieri a Lanuvio la festa dell'uva e del vino, giunta ormai alla sua 40^ edizione. Tanti gli appuntamenti che hanno accompagnato le degustazioni dei vini del territorio. Tra questi: la tradizionale corsa delle botti, la pigiatura dell’uva dedicata ai bambini,una mostra fotografica e l’esibizione degli sbandieratori della Città di Cori. Nel corso […]

Leggi...
25 Settembre 2022
Politiche, affluenza in lieve calo a Lariano e in lieve aumento a Lanuvio

Arrivano i dati dell'affluenza alle urne alle ore 19. Nonostante il gran movimento ai seggi, c'è stata una netta flessione a livello nazionale. Sono andati infatti al voto meno cittadini di cinque anni fa. A Lanuvio il dato è in saldo positivo: alle 19 hanno votato il 55,06% degli aventi diritto, nel 2018 erano stati […]

Leggi...
1 Febbraio 2023
Lanuvio, Assessore Quadrana: dopo due anni torna il carnevale in piazza

“Dopo due anni di pandemia possiamo far tornare i bambini in piazza per festeggiare tutti insieme il carnevale: finalmente le mascherine tornano ad essere quelle colorate dei personaggi di fantasia e non quelle di protezione ed i bambini protagonisti di questa allegra festa. Il Carnevale Lanuvino 2023 è stato organizzato dall' Assessorato agli eventi e […]

Leggi...
10 Dicembre 2022
Gli zampognari a Lanuvio e Campoleone per il Natale

Sono tornati dopo tanti anni a Lanuvio e Campoleone, grazie alla Lanuvio Nuova Proloco, gli zampognari, quei musicisti che con l’arrivo del Natale suonano motivi natalizi tradizionali. Ieri, in occasione della Festa dell’Immacolata, hanno allietato le vie e le piazze della cittadina dei Castelli Romani. Nella foto gli zampognari , provenienti da Atina, immortalati a […]

Leggi...
6 Marzo 2023
8 Marzo, Lanuvio celebra le donne a 360 gradi

“Nella settimana dell’8 Marzo l’amministrazione comunale di Lanuvio ha organizzato due appuntamenti apparentemente molto diversi tra loro ma che servono a raccontare le donne in ogni loro sfaccettatura” è quanto ha dichiarato la consigliera alle Pari Opportunità Luisa Linari.“Venerdì 10 alle ore 17, presso il Centro Anziani di Lanuvio si terrà il convegno dal titolo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down