Terza edizione dell'atteso Festival Letterario "Lanuvio LibrIntorno", che per due giorni nel primo week end di settembre offrirà ai lettori e al pubblico una variegata programmazione con tantissimi autori di molteplici generi in uno scenario suggestivo e sempre bello come quello del Borgo. L'evento, organizzato dall'Associazione Castelli Cult in collaborazione con Pro Loco Lanuvio e SCR, avrà luogo il 3-4 settembre 2022 e si avvale anche dei patrocini di Regione, Comune, Città Metropolitana.
IL PROGRAMMA DI SABATO 3 SETTEMBRE
Si parte alle 10 con i saluti istituzionali. A seguire, in Piazza Santa Maria Maggiore, convegno sul Grand Tour ai Castelli Romani tra '700 e '800 con gli interventi di Luca Attenni, Roberto Libera, Maurizio D'Alessandro e il poeta Fausto Gasparini. Il Festival è come sempre diviso per tematiche e per la serie Personaggi/Storie di Vita alle 17 presso la Fontana degli Scogli Fulvio Abbate presenta "Quando c'era Pasolini" (Baldini+Castoldi). Sempre nella medesima location, alle 18, Aurelio Picca racconterà "Contro Pinocchio", l'ultimo libro edito da Einaudi per gli incontri a tema Racconti Intemperanti. Alle 19.00 chiude il pomeriggio, in Piazza Santa Maria Maggiore, Elisabetta Villaggio - figlia del grande Paolo - che insieme a Laura Delli Colli ha scritto "Fantozzi dietro le quinte. Oltre la maschera. La vita (vera) di Paolo Villaggio" (Baldini+Castoldi). Per gli eventi della serie Passioni, invece, Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà dalle ore 20 Noemi Sarracini con "Rock'n soul: storie di musica e spiritualità" (Aracana), alle 20.40 Annamaria De Caroli con "Listen, do you want to know a secret? Trivia book 1000 quiz sui Beatles (Aracana). Si conclude alle 21.30 con lo spettacolo "Racconti Musicali" con Gino Castaldo e il suo "Beatles e Rolling Stones" (Einaudi).
DOMENICA 4 SETTEMBRE
Domenica il programma è altrettanto intenso: alle ore 10.00 presso la Fontana degli Scogli per Storia e Territorio Andrea Angelucci presenta "Fuori porta. Itinerari a due passi dalle città" (Mondadori Electa). Alle 11.00 per la sezione Graphic Novel saranno ospiti Martina Di Pirro e Francesca Ferrara con "Rwanda. I giorni dell'oblio" (Robin) al Cantinone. Si riprende alle 16.00 con due incontri di Storia e Territorio: Paolo Giulierini con "Stupor Mundi. Storia del Mediterraneo in trenta oggetti" (Rizzoli) al Cantinone e Elena Bonelli (alle 17.30) con "Storia della canzone romana" (Newton Compton) in Piazza S. Maria Maggiore. Sempre nella stessa piazza alle 18.30 salirà sul palco Riccardo Contumaccio per presentare "W gli haters. Perchè combatterli quando possono sostenerti?" (Biblioteka). Il Festival si concluderà con l'appuntamento delle 19.15 insieme a Gianluca Cherubini e Marco Ercole, autori di "Siamo tutti Boris. Un libro scritto a..." (Biblioteka) con alcuni attori della nota serie.
Torna a Lanuvio, dall’1 al 4 dicembre, il Festival della Maza. L’evento, giunto alla quinta edizione e ideato dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Lanuvio e da Benedetta Rizzo, vedrà protagonista l’antica focaccia lanuvina che veniva offerta al Serpente di Giunone Sospita. L’amministrazione comunale di Lanuvio ha ben compreso il valore storico dell’antico […]
Si è svolta ieri a Lanuvio la festa dell'uva e del vino, giunta ormai alla sua 40^ edizione. Tanti gli appuntamenti che hanno accompagnato le degustazioni dei vini del territorio. Tra questi: la tradizionale corsa delle botti, la pigiatura dell’uva dedicata ai bambini,una mostra fotografica e l’esibizione degli sbandieratori della Città di Cori. Nel corso […]
Arrivano i dati dell'affluenza alle urne alle ore 19. Nonostante il gran movimento ai seggi, c'è stata una netta flessione a livello nazionale. Sono andati infatti al voto meno cittadini di cinque anni fa. A Lanuvio il dato è in saldo positivo: alle 19 hanno votato il 55,06% degli aventi diritto, nel 2018 erano stati […]
“Dopo due anni di pandemia possiamo far tornare i bambini in piazza per festeggiare tutti insieme il carnevale: finalmente le mascherine tornano ad essere quelle colorate dei personaggi di fantasia e non quelle di protezione ed i bambini protagonisti di questa allegra festa. Il Carnevale Lanuvino 2023 è stato organizzato dall' Assessorato agli eventi e […]
Sono tornati dopo tanti anni a Lanuvio e Campoleone, grazie alla Lanuvio Nuova Proloco, gli zampognari, quei musicisti che con l’arrivo del Natale suonano motivi natalizi tradizionali. Ieri, in occasione della Festa dell’Immacolata, hanno allietato le vie e le piazze della cittadina dei Castelli Romani. Nella foto gli zampognari , provenienti da Atina, immortalati a […]
“Nella settimana dell’8 Marzo l’amministrazione comunale di Lanuvio ha organizzato due appuntamenti apparentemente molto diversi tra loro ma che servono a raccontare le donne in ogni loro sfaccettatura” è quanto ha dichiarato la consigliera alle Pari Opportunità Luisa Linari.“Venerdì 10 alle ore 17, presso il Centro Anziani di Lanuvio si terrà il convegno dal titolo […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM