Ultimo aggiornamento:  7 Novembre 2023

A Lariano arrivano le colonnine per la ricarica delle auto elettriche

“La nostra Comunità deve guardare al futuro ed essere pronta alle sfide della modernità. Sono sempre di più i cittadini che possiedono auto elettriche o ibride e nei prossimi anni saranno la maggioranza. Il nostro Comune, finora, non aveva postazioni di ricarica e abbiamo ritenuto più che opportuno rimediare a questa mancanza. Questa scelta rientra nella visione strategica che abbiamo di Lariano e ci mette al passo con i Comuni più avanzati”. Questa la dichiarazione del Sindaco di Lariano, Francesco Montecuollo, riguardo l’installazione delle colonnine di ricarica delle auto.

“Le Comunità locali, come previsto dalla Commissione Europea, devono assolutamente concorrere all’abbattimento di emissioni della CO2 di almeno il 40% entro il 2030. Il Comune di Lariano ha tutta l’intenzione di collaborare in tal senso, provando a fare tutto il possibile per partecipare all’inversione di tendenza dell’inquinamento”.

Anche la città di Lariano si dota, dunque, delle colonnine di ricarica per le auto elettriche ed ibride.

Le colonnine installate si trovano in Piazza Santa Eurosia, Colle Fiorentino, via Tevere e in via Sandro Pertini, accessibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Altre due postazioni sono previste presso Colle Cagioli, nei pressi della scuola elementare e in via Tevere, nei pressi degli edifici della Nuova Lariano.

Per ricaricare il veicolo sarà necessario uno smartphone o una tessera identificativa cliente, il sistema di gestione, prenotazione e fatturazione funzionerà tramite un’App gratuita.

L’installazione delle colonnine di ricarica – ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente, Fabrizio Ferrante Carrante – è nel programma elettorale e abbiamo portato a termine una delle promesse fatte ai cittadini”.

“Per questa amministrazione – ha concluso l’Assessore – è fondamentale rendere Lariano più verde e più smart e soprattutto allinearci a quelle che sono le direttive europee con le quali si chiede l’abbattimento progressivo di emissioni dei gas di scarico nell’aria. Per questo stiamo provvedendo alle installazioni di ricarica cercando di coprire il più possibile il territorio comunale”.

Categorie

29 Aprile 2023
Assemblea pubblica “Monte Artemisio patrimonio comune”

Viviamo in un periodo strano, ed ancora più strano è quando si avvicinano le elezioni. Lo abbiamo già scritto che le elezioni danno alla testa, ma davvero alcune volte si supera il limite della decenza e si crede che i cittadini non ricordino nulla. Purtroppo per loro tra i cittadini ci sono anche quelli che […]

Leggi...
21 Marzo 2022
Il Fiat Doblò di Shanky in Vaticano con Valerio Di Cocco

All’udienza generale con Papa Francesco dello scorso 16 marzo per la consegna della medaglia del 160esimo dall’inaugurazione della tratta ferroviaria Roma-Velletri da parte di Pio IX ha partecipato, nella delegazione col Sindaco Pocci, l’Assessore Menicocci e il consigliere Comandini, anche Valerio Di Cocco. Quest’ultimo, insieme alla mamma Francesca Crocetta, è stato accompagnato dall’autista del Comune […]

Leggi...
30 Settembre 2021
L’Unitre Velletri riparte: al via le iscrizioni, lezioni on line e al CREA (Cantina Sperimentale)

L’Università delle Tre Età di Velletri riparte. Dopo due anni di dura programmazione esclusivamente on line a causa della pandemia, si intravede qualche barlume di normalità. Sono aperte le iscrizioni, mentre la programmazione didattica è in corso di definizione. Al momento sono già definite moltissime lezioni. LE LEZIONI Anche quest’anno si terranno le lezioni di […]

Leggi...
4 Aprile 2022
“Occhi aperti e puntati…sul territorio”

Con lo scopo di segnalare, portare in risalto e provare a risolvere delle criticità e questioni legate soprattutto all’ambiente ed al territorio in generale, è nata una fattiva collaborazione tra il gruppo Velletri – Colli Albani dell’associazione ambientalista nazionale Fare Verde e gli scout Agesci Velletri 2. UN PROGETTO CON DIVERSE FASI Il progetto chiamato […]

Leggi...
22 Ottobre 2022
Ambulatorio di Medicina Estetica e Rigenerativa alla Clinica “Madonna delle Grazie”

La Casa di Cura “Madonna delle Grazie” di Velletri attiva il servizio ambulatoriale di Medicina Estetica e Rigenerativa. Visite specialistiche e protocolli personalizzati daranno ai pazienti la possibilità di trovare il percorso migliore per trattare le proprie patologie. La medicina estetica è una branca medica, a carattere internistico, che punta a migliorare la qualità della […]

Leggi...
23 Aprile 2022
La Spinosa: “Ecomostro del Monte Artemisio cazzotto in un occhio”

“Abbiamo visto tutti le immagini dell’Ecomostro del Monte Artemisio: un cazzotto in un occhio nel bel mezzo della nostra montagna ai margini del Parco dei Castelli Romani. Qualcuno ricorderà le parole della relazione paesaggistica dove il manufatto veniva definito poco impattante, adducendo pittoresche teorie a cui ben pochi hanno creduto. Con il PNRR da 10 […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down