Un ricco programma di date ed escursioni per conoscere al meglio le bellezze della montagna e del territorio di Lariano. Questo il progetto avviato ieri e presentato, con una dichiarazione, dallo stesso primo cittadino larianese Francesco Montecuollo.
"Abbiamo presentato oggi e inizieranno sabato le "Giornate della sentieristica", organizzate dal "Gruppo sentieristica vulcano laziale", fondato e coordinato da Carlo Lungarini", ha esordito il Sindaco, definendo poi gli appuntamenti previsti "giornate molto importanti e che segnano anche l'inserimento di Lariano e del nostro Maschio nelle nuove carte dei sentieri del parco dei Castelli Romani".
"La riscoperta della natura", ha proseguito Montecuollo, "è un trend molto importante e in continua crescita. Il turismo naturalistico, infatti, negli ultimi anni è diventato un fenomeno quasi di massa. Pensate che si stima che gli ecoturisti in Italia siano quasi il 20% dei viaggiatori totali e la percentuale è in costante crescita. Si tratta di una tipologia di turismo che valorizza il territorio facendo conoscere le principali bellezze naturali ai visitatori e nei nostri progetti, Lariano deve diventare una meta riconosciuta di questo tipo di turismo".
"Per questo sosteniamo l'iniziativa di Carlo Lungarini e del suo gruppo. Iniziative come questa vanno esattamente nella direzione che vogliamo per Lariano. Per noi è fondamentale che lo sviluppo del nostro territorio passi da una riconoscibilità fuori dai confini del Comune stesso e che consenta una crescita forte del turismo. Possiamo e dobbiamo diventare meta sia per quanti siano alla ricerca di scoperte enogastronomiche, sia per gli amanti dei grandi eventi e delle sagre, sia per chi ama la natura e ha il desiderio di ritrovarsi tra le bellezze dei nostri paesaggi. L'ho già detto ma voglio ribadirlo con forza: come Amministrazione sosterremo tutte le iniziative volte a far crescere Lariano su quello che riteniamo uno dei pilastri fondamentali del suo sviluppo presente e futuro", ha concluso il Sindaco.