Ultimo aggiornamento:  22 Aprile 2022

A Michela Giraud e Luc Merenda i "Sampietrini alla Carriera"

Questo è quanto ha deciso la giuria concludendo i lavori per la XIII edizione in programma il 18 Giugno a Velletri presso il Multiplex Augustus, dedicata ad Ugo Tognazzi, nel centenario della nascita. Era rimasto “in pectore” durante la conferenza stampa dello scorso 21 Marzo u.s. il nome dell’artista premiato con il SamPietrino d’Oro Marguttiano “Ruggero Mastroianni” per l’anno 2022. Si tratta della brillante attrice romana Michela Giraud: cresciuta alla Balduina è la seconda donna a ricevere il prestigioso riconoscimento dopo Stefania Sandrelli.

MICHELA GIRAUD

La Giraud, che ha appena esordito su Netflix con il suo special di stand up comedy che la vede prima donna italiana tradotta in 190 paesi nel mondo, nel 2020 e 2021 è stata conduttrice di due edizioni di CCN - Comedy Central News, testimone passatogli da Saverio Raimondo. Ma è nel ruolo di Cristina nel film “Maschile Singolare”, regia di Matteo Pilati e Alessandro Guida, che Michela Giraud è stata notata e scelta per essere premiata come SamPietrino d’Oro Marguttiano 2022, in quanto è emerso il carattere di una giovane donna con la spiccata ironia tipica romana, che lascia presagire un futuro brillante. Queste caratteristiche avrebbero affascinato il presidente Onorario Enrico Todi e Luigi Magni.

LUC MERENDA

In questa tredicesima edizione si è voluto aggiungere una nomination speciale che riconosca il contributo che si è dato al cinema con il proprio ruolo assegnando il SamPietrino d’Oro Marguttiano alla Carriera a Luc Merenda, Don Josè nel film “ ’O Re ” di Luigi Magni, ma soprattutto come uno dei maggiori interpreti dei film polizieschi insieme a Thomas Milian.

TUTTI I NOMINATIVI

I nominativi degli insigniti del SamPietrino D’ORO marguttiano per l’anno 2022 sono:

Alessandro Salvatori - Categoria Sincronizzatori Del Doppiaggio

Federico Ognibene - Categoria Illuminotecnici

Gerry Guida - Categoria Critici Cinematografici

Luciano Tovoli - Categoria Autori Della Fotografia

Matteo Pilati, Giuseppe Paternò Raddusa, Alessandro Guida - Categoria Sceneggiatori

Ivan Giambirtone - Categoria Attori Professionisti

Marco Tredici - Categoria Attori Amatoriali

Emy Persiani - Sampietrino d’Oro Marguttiano una voce per Roma

Nato per premiare gli operatori del settore del mondo del cinema e ridurre quel solco divide il pubblico con chi rende possibile la realizzazione del cinema nel dietro alle quinte, il Premio sceglie ogni anno diversi personaggi che con il loro lavoro fanno crescere la cultura cinematografica. Il premio venne ideato da Enrico Todi e al suo fianco Luigi Magni ha contribuito a individuare e selezionare i premiati.

Categorie

23 Febbraio 2023
In arrivo la prima edizione del Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”

Dopo una fervida attesa e un lavoro incredibile svolto dai ragazzi, dalle docenti, dai tutor e dall’organizzazione tutta, è finalmente in arrivo la prima edizione del Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri”. La rassegna di spettacoli riservata agli allievi di tutte le scuole medie superiori del territorio, organizzata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura […]

Leggi...
12 Luglio 2022
"Velletri Libris": nuove date per Maurizio De Giovanni ed Ermal Meta

Lievi modifiche per la programmazione di "Velletri Libris", rassegna ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura. Per motivi organizzativi, infatti, slittano di qualche giorno due date del calendario. Nello specifico, Maurizio De Giovanni sarà al Chiostro martedì 9 agosto e non più giovedì 14 luglio, per presentare il libro "Un volo […]

Leggi...
16 Giugno 2022
Giornate Europee dell'Archeologia a Velletri

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2022, che si svolgeranno sabato 18 e domenica 19 giugno, tra le iniziative presenti nel territorio, come l’apertura dell’Area Archeologica delle SS. Stimmate e il Museo Civico Archeologico “O. Nardini” ed il Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani, a cura della Cooperativa Le Macchine Celibi; le associazioni […]

Leggi...
25 Novembre 2021
Si è concluso il progetto “Eterno Dante”

È stata un’esperienza intensa, straordinaria e ricca di incontri di grande spessore culturale quella del progetto “Eterno Dante”. Un “viaggio” intrapreso dal consorzio “I Castelli della Sapienza”, presieduto da Angelo Rossi, con il contributo di Regione Lazio e Lazio CREA e la collaborazione della Fondazione De Cultura. I dodici comuni aderenti al consorzio hanno inaugurato […]

Leggi...
31 Ottobre 2022
In Auditorium la presentazione del libro “Passi, soste, altri passi” di Enzo Toto

Prima presentazione per “Passi, soste, altri passi. 30 escursioni nel Lazio con pranzo al ristorante", un’appassionante e innovativa guida che conduce i lettori a spasso per la Regione con suggerimenti culinari, inserzioni poetiche e consigli per passeggiate indimenticabili. L’evento è previsto per giovedì 3 novembre, alle ore 18.30, presso l’Auditorium della Casa delle Culture e […]

Leggi...
28 Ottobre 2021
Aldo Cazzullo oggi a Velletri presenta "Il posto degli uomini"

Nuovo grande appuntamento con i libri al Teatro Tognazzi di Velletri. Oggi pomeriggio, alle ore 18.30, ospite della Mondadori Bookstore Velletri sarà Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore, per la presentazione del suo ultimo libro “Il posto degli uomini” edito da Mondadori. Il libro parla del Purgatorio di Dante, analizzando quello spazio “sospeso” così diverso da […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down