Ultimo aggiornamento:  21 Ottobre 2023

A Roma un convegno su giustizia e pace: diritti da salvaguardare e promuovere

“Giustizia per la Pace: un Binomio Indissolubile per un Futuro Armonioso”, è il tema del convegno che si terrà martedì 24 ottobre 2023, Giornata delle Nazioni Unite, dalle 9:30 alle 13:00, nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di S. Maria sopra Minerva, in P.zza della Minerva 38, Roma. 

L’incontro è stato organizzato su iniziativa del Senatore Manfredi Potenti, in collaborazione con Universal Peace Federation (UPF Italia) e l’Associazione Internazionale Parlamentari per la Pace (IAPP Italia), un progetto di UPF. 

Interverranno: Maria Pia Turiello, Criminologa Forense e moderatrice; Carlo Zonato, Presidente UPF Italia; Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia; Vincenzo Paglia, Arcivescovo, Presidente Pontificia Accademia per la Vita; Manfredi Potenti, Senatore, Commissione Giustizia; Micaela Piredda, Sostituto Procuratore della Repubblica, Velletri; Mirella Cristina, Onorevole, già Commissione Giustizia; Sergio De Nicola, Sost. Procuratore, Procura Gen. della Repubblica c/o Corte d’Appello, Cagliari; Graziano Perrìa, già Primo Dirigente della Polizia di Stato; Franco Ravaglioli, Vicepresidente UPF Italia.

Il convegno intende affrontare la stretta connessione tra la Giustizia e la Pace. 

La Giustizia costituisce un requisito per la Pace, e allo stesso tempo la Pace può promuovere la Giustizia.

La Giustizia ha il potenziale per prevenire futuri conflitti, mentre la Pace crea un contesto di stabilità, che permette alla Giustizia di svilupparsi appieno.

Momento saliente dell’incontro sarà la nomina degli Ambasciatori di Pace, ai quali sarà consegnato un attestato per il particolare impegno dimostrato nella costruzione della pace.

UPF è una ONG con Stato Generale Consultivo presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC). E’ un’alleanza di persone e di organizzazioni a livello internazionale dedicata alla costruzione della pace fondata sui principi d’interdipendenza, prosperità condivisa e valori universali comuni. 

In Italia, tra le varie iniziative, pubblica la rivista periodica “Voci di Pace”, un autorevole punto di riferimento culturale per i temi interreligiosi, dei diritti umani, della good governance e della pace.

Categorie

8 Marzo 2022
Covid, zero pazienti in TI e a Velletri meno di 1000 casi

La curva del covid-19 continua la sua decisa frenata, ormai evidente nei numeri del bollettino settimanale della ASL Roma 6. Nell’ultima rilevazione, relativa al periodo tra il 28 febbraio e il 6 marzo, calano ancora i nuovi positivi (-1310) così come diminuiscono i tamponi lavorati (17049). I NUMERI DI VELLETRI E LARIANO Il Comune con […]

Leggi...
28 Gennaio 2022
Lavori in corso al Parco S. Maria dell’Orto

Novità in vista per il Parco di S. Maria dell’Orto, a Velletri. L’Assessore delegato, Romano Favetta, ha infatti comunicato sui propri social l’avvenuto sopralluogo per l’installazione di strutture dedicate al gioco e riservate ai più piccoli. LA SODDISFAZIONE DELL’ASSESSORE “Oggi sopralluogo e picchettamento aree parco Santa Maria Dell’Orto insieme al Sindaco Orlando Pocci ed al […]

Leggi...
22 Settembre 2021
Morte di Lorenzo Battistini, a processo l’automobilista

Dovranno aspettare ancora otto, lunghi mesi, ma ora i familiari di Lorenzo Battistini hanno una fondamentale certezza: l’automobilista accusata di aver causato il decesso, a soli 27 anni, del loro caro e il ferimento della sua fidanzata e coetanea, Giada, sarà processata per omicidio stradale. Al termine dell’udienza preliminare tenutasi (finalmente) giovedì 16 settembre 2021, […]

Leggi...
12 Maggio 2022
PNNR, ammessi 4 progetti in tema di politiche sociali per Velletri

Premiate le politiche sociali del Comune di Velletri, ben quattro progetti sono stati ammessi a finanziamento nell’ambito della Missione 5 del PNRR “Inclusione e Coesione” per un valore di euro 2.726.500 e un ulteriore progetto di circa 300 mila euro è stato ritenuto idoneo. PROGETTI I progetti vanno dal sostegno alla genitorialità, un tema che […]

Leggi...
29 Dicembre 2021
Addio all’ex Assessore Lino Righini

Lutto nel giorno di Santo Stefano per la comunità di Velletri. Si è infatti spento l’ex assessore Lino Righini, esponente storico della destra veliterna e papà del consigliere regionale Giancarlo. Aveva 82 anni. Segretario del Movimento Sociale Italiano prima e politico di lungo corso fino alle esperienze amministrative con Bruno Cesaroni Sindaco, ha caratterizzato moltissimi […]

Leggi...
28 Marzo 2023
“Viva Sofia: due mani per la vita” con i Lions Velletri

Lezione informativa sulle manovre salvavita, uno straordinario appuntamento di condivisione e conoscenza dello strumento principe del salvataggio: le nostre mani.Una bellissima mattinata di primavera ha accolto un folto gruppo di persone, di tutte le età, dai nonni ai bambini, una dolce attesa e un’insegnante, mamme  papà e zie, presso la nostra monumentale Porta Napoletana dove […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down