Ultimo aggiornamento:  14 Dicembre 2022

A Velletri è bene “andar per Musei a Natale”

Al “Museo Civico Archeologico Oreste Nardini” di Velletri la Visita didattica a cura dell’archeologa (PhD in archeologia) /museologa Maria Cristina Vincenti. Il Museo viene inaugurato nel 1920  sotto la direzione dell’ingegner Oreste Nardini, Ispettore Onorario ai monumenti e agli scavi di Velletri. Nella sezione archeologica si conserva un prezioso reperto: il monumentale  “Sarcofago di Velletri” o “Sarcofago delle fatiche di Ercole”. Il Museo è inserito nell’Organizzazione Museale Regionale ed ha una sezione dedicata alla Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani. Sabato 17 dicembre ore 10:00. Evento gratuito ma su prenotazione ai seguenti contatti: vincentimariacristina@virgilio.it: tel. 388/3636502 (max 20 persone).   

Categorie

13 Gennaio 2023
In vendita il nuovo disco dell’Orchestra del Paese Immobile

Dopo il successo dell’ultimo concerto, svoltosi a dicembre al Teatro Artemisio Volonté, è in vendita in diversi esercizi commerciali il nuovissimo disco dell’Orchestra del Paese Immobile. L’Orchestra del paese immobile è un collettivo, mentre il dialetto e le storie della città sono il cuore di un progetto dove ognuno ci mette il suo, come spiegato […]

Leggi...
9 Dicembre 2021
Addio grande Lina Wertmuller: il ricordo di Fernando Mariani

È morta Lina Wertmuller, regista, sceneggiatrice e scrittrice eclettica e talentuosa. Prima donna ad essere candidata all’Oscar come migliore regista, era nata a Roma nel 1928 e si è spenta oggi all’età di 93 anni. Di lei e della sua parabola artistica, ricca e costellata di successi, si è detto tantissimo. Ha indagato con passione […]

Leggi...
2 Dicembre 2023
Ariccia, al via la stagione 2023-2024 del Teatro Bernini

Inizierà sabato 9 dicembre, alle 18.30, la stagione di prosa 2023-2024 del Teatro Bernini di Ariccia sotto la direzione artistica di Giacomo Zito e con il contributo economico del Comune di Ariccia, nell’ambito delle iniziative di “Ariccia da amare”. Tanti appuntamenti di altissimo livello, dalla musica alla recitazione, per un tempio di cultura come quello […]

Leggi...
23 Marzo 2022
Cento anni di Ugo Tognazzi: le iniziative del Comune di Velletri

Cento anni fa nasceva, a Cremona, Ugo Tognazzi. Il grande attore, che ha prestato il suo volto a centinaia di film e spettacoli teatrali, diventando uno dei più popolari in assoluto, pur di origini lombarde scelse Velletri come sua dimora. In località Colle Ottone, infatti, si trasferì con la famiglia e nella sua tenuta di […]

Leggi...
1 Dicembre 2022
“Velletri Libris Christmas Edition”: quattro date straordinarie in Auditorium

Una splendida sorpresa per il pubblico della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, che dopo il successo estivo torna in versione natalizia con un programma di quattro imperdibili date nella suggestiva cornice dell’Auditorium “Romina Trenta” alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Ospiti di livello nazionale, libri appena usciti e una location d’eccezione […]

Leggi...
19 Giugno 2023
Al Dopolavoro di Velletri “A corta distanza” e “Il manifesto dei colpitori”

Educare il corpo ed Allenare la mente-Due dei leitmotiv della Palestra Popolare DLF, ancora in pratica nella presentazione Sabato 24 Giugno presso la sede operativa di due capolavori letterari, “A Corta Distanza” presentato da Federica Guglielmini e “Il Manifesto dei Colpitori” con Dome Heating Bulfaro. “La letteratura è un pugno che ti sveglia” (Kafka)Costruire una […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down