Per l'Acquisizione di “manifestazione di interesse” a partecipare all'organizzazione “in toto” della manifestazione denominata “"CARNEVALE POPOLARE VELITERNO 2023". Velletri 5/16/19/21 febbraio 2023.
Il presente Avviso è finalizzato all'acquisizione di "manifestazione di interesse" a partecipare all'organizzazione in toto della manifestazione, approvata con deliberazione di Giunta Comunale n. 302 del 30/12/2022, denominata: "CARNEVALE POPOLARE VELITERNO 2023", che si svolgerà nella nostra città nei giorni 05/16/19/21 febbraio 2023.
La manifestazione di interesse è rivolta a tutte le associazioni senza scopo di lucro e, comunque, a tutte le associazioni interessate iscritte negli appositi registri da almeno tre anni, e/o Pro Loco iscritte nell'Elenco Regionale del Lazio, a partecipare all'organizzazione in toto della manifestazione attraverso la collaborazione, la gestione e la fornitura dei diversi servizi necessari, ivi compreso il servizio di fornitura di materiale e attività pubblicitaria e filodiffusione.
La manifestazione di interesse è finalizzata all'organizzazione ed alla realizzazione in toto di tutte le iniziative, nonché alla collaborazione con l'Amministrazione per la gestione delle seguenti attività per una più fluida organizzazione:
L'Associazione assumerà l'organizzazione e la gestione in toto della manifestazione per quanto sopra richiamato, in accordo con i competenti organi amministrativi e le iniziative proposte dovranno e potranno essere realizzate soltanto nel rispetto delle norme di sicurezza e delle norme e disposizioni anti COVID vigenti al momento dello svolgimento della manifestazione, a fronte di un rimborso spese documentato, dopo l'approvazione da parte dell'Amministrazione Comunale.
Il presente Avviso persegue fini di economicità, efficacia, tempestività, pubblicità, imparzialità, trasparenza delle fasi di affidamento e buon andamento della pubblica amministrazione, nel rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs. 50/2016.
Il presente Avviso pubblicato sul sito istituzionale dell'Amministrazione non presuppone la formazione di una graduatoria di merito o l'attribuzione di punteggi e non è impegnativo per l'Amministrazione, la quale si riserva, in ogni caso ed in qualsiasi momento, il diritto di sospendere, interrompere, modificare o cessare la presente indagine conoscitiva, senza che ciò possa costituire diritto o pretesa di qualsivoglia natura, indennizzo o rimborso dei costi eventualmente sostenuti per la partecipazione alla presente indagine.
Sono ammessi a presentare manifestazione di interesse: le Associazioni senza scopo di lucro e, comunque, tutte le associazioni interessate iscritte negli appositi registri da almeno tre anni, di cui al D.Lgs.117/2017 e/o Pro Loco iscritte nell'Elenco Regionale del Lazio, che abbiano la capacità organizzativa ed esperienza di collaborazione con Enti pubblici nell'ultimo triennio (2020/2021/2022), per la quale si richiede descrizione dettagliata delle attività realizzate, tali da garantire lo svolgimento delle attività oggetto del presente avviso, nonchè adeguata capacità economica/finanziaria pari ad € 20.000,00 attestata dalla produzione dei bilanci approvati dell'ultimo triennio (2020/2021/2022).
I candidati, alla data di scadenza del termine per la presentazione della candidatura, non devono trovarsi in una delle condizioni di esclusione di cui all'art. 80 del D.Lgs. 50/2016.
In questa prospettiva, si chiede alle associazioni interessate di inviare la propria manifestazione di interesse secondo le modalità di seguito specificate.
La procedura si svolgerà esclusivamente attraverso l'utilizzo della piattaforma telematica:
https://velletri.acquistitelematici.it
L'istanza di partecipazione alla "manifestazione di interesse" dovrà essere redatta utilizzando lo schema di richiesta allegato, debitamente sottoscritta dal legale rappresentante ed indirizzata all'Ufficio Sport/Turismo del Comune di Velletri, caricata sulla piattaforma entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 23/01/2023, corredata da quanto richiesto al successivo punto 4).
Il Comune si riserva di procedere con successivo atto dirigenziale allo stanziamento delle risorse finanziarie necessarie, nei limiti della disponibilità di bilancio.
Il presente Avviso Pubblico è pubblicato sul sito Internet del Comune di Velletri e sulla piattaforma telematica: https://velletri.acquistitelematici.it.
Gli interessati al presente Avviso potranno richiedere eventuali, ulteriori chiarimenti entro il 16 /01/2023 ai seguenti recapiti:
Ufficio Sport/Turismo/Promozione Prodotti Locali. Tel. 06.96158406/461 vincenza.anelli@comune.velletri.rm.it
Il Gruppo Archeologico Veliterno comunica che, in riferimento all’ “Avviso pubblico per la realizzazione di progetti culturali da svolgersi gratuitamente all'interno delle aree di proprietà comunale”, le proposte presentate dal Gruppo Archeologico Veliterno A.P.S. sono state valutate idonee secondo i criteri prefissati e autorizzati a svolgersi presso il Museo Civico Archeologico “O. Nardini” in modo […]
Prosegue, dopo il convegno inaugurale e il primo spettacolo teatrale, la rassegna nazionale di teatro e letteratura "Campaniliana" giunta alla sua V edizione e organizzata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura in collaborazione con Memoria '900 e con i patrocini di MIBAC e Comune di Velletri. Sabato 6 novembre, nell'Auditorium della Casa delle Culture […]
Il Polo Espositivo Juana Romani è stato teatro di una serie di incontri curati dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola con la collaborazione e il sostegno dell’ Istituto di Istruzione Superiore Cesare Battisti – Liceo Artistico Juana Romani dedicati a tre grandi personaggi della storia di Roma. OMAGGIO AL CANTORE TRILUSSA Si è […]
Questo incontro non poteva cadere in un momento migliore: nell’Anno europeo delle Competenze, dopo una crisi pandemica che ha messo a dura prova la nostra resilienza; con una situazione complessa in Ucraina; immersi in una forte crisi energetica, e siamo solo a metà della strada tracciata da Agenda 2030 nel 2015. Se inseriamo in un […]
Il Museo Civico-Archeologico “Oreste Nardini” torna a vivere grazie al Gruppo Archeologico Veliterno. “Le pietre che parlano”, nelle giornate di martedì e giovedì, ha avuto il merito di riportare i cittadini tra le mura del museo che era ormai chiuso da ben due anni a causa della pandemia prima e delle problematiche burocratiche poi. L'EPIGRAFE […]