Ultimo aggiornamento:  9 Agosto 2023

A Velletri grande successo per la Festa di San Salvatore

Dedizione, organizzazione e forza di volontà. Sono queste la parole che caratterizzano al meglio il comitato “Quelli che il Quartiere…”, composto dalla maggior parte dei commercianti del Quartiere di San Salvatore di Velletri, uno dei più antichi e belli della nostra città. I commercianti quest’anno hanno organizzato una festa di ben due giorni, 3 e 4 agosto, per celebrare il Santissimo Salvatore. Tantissime sono state le persone intervenute che, oltre ad assaggiare la famosa “panzanella” offerta, hanno avuto la possibilità di vedere tutti gli stand con oggettistica varia e ammirare le esibizioni musicali e di intrattenimento.

Nel pomeriggio/sera del 3 agosto, l’evento è iniziato con la benedizione di Don Roberto Mariani per poi passare agli interventi dell’Assessore Paolo Felci e della Presidente della Pro Loco Velitrae Anna Morsa. Successivamente il microfono è passato ai “Diversamente ricchi - poveri di soldi ricchi di spirito”, preceduti dal consueto lancio di palloncini bianchi da parte dei piccoli bambini del quartiere. Nel tardo pomeriggio invece si è tenuto lo spettacolo di Jacopo Beretta - Giocoleria, equilibrismo e bolle di Sapone - e l'accompagnamento musicale di Ilario Belli con stornelli e musiche romane. Verso l’ora di cena è stato possibile poi mangiare sotto le stelle, grazie al cibo messo a disposizione da“Macelleria Simone”, “Bar Filippi” e “Alimentari Vannettelli”. Nella serata del 4 invece, il programma ha subito qualche variazione per la pioggia: l’attenzione si è spostata nella Chiesa di San Salvatore.

Lì, dopo la celebrazione eucaristica, si è svolta la processione in onore del Santo, in un percorso illuminato da sole candele. Il comitato, per la buona riuscita dell’evento, ha voluto ringraziare il Sindaco Ascanio Cascella, l’Assessore Paolo Felci ed i Consiglieri Frasca, Petrella e Leoni, la presidente della Pro Loco Anna Morsa, la Polizia Locale, la Croce Rossa Italiana e la Volsca ambiente, Don Roberto Mariani, Carlo Quaglia. Successivamente gli Sponsor: Feder.Casa (nella persona della segretaria di Velletri Barbara Luiu e del segretario generale Gianluigi Pascoletti) e Via strade, le Associazioni Shanky e Talitakum, gli artisti Ilario Belli, Jacopo Beretta, The Bourbon in the rock, il Velester Folk e la banda Città di Velletri Umberto Cavola, le Artigiane “Mani Fantastiche”: Beatrice, Cinzia, Cristina, Eleonora, Laura, Roberta, Patrizio, Luana, Marina e Maria Grazia ed i collaboratori esterni Marina, Maurizio, Nando e Anna.

Categorie

25 Febbraio 2022
Viaggio nel tempo in compagnia dei fantasmi a Palazzo Chigi

Torna "Vita da principi", nel week end di sabato e domenica prossimi, a Palazzo Chigi in Ariccia. Ritornano i fantasmi nel monumentale edificio simbolo della città castellana, con un magico viaggio teatralizzato. Gli orari delle visite sono doppi, alle 18 e alle 20, sia sabato che domenica. Obbligatoria la prenotazione, così come il GreenPass. I […]

Leggi...
13 Dicembre 2022
Dal libro “Con le braccia larghe. Romina Trenta, appunti a margine di una vita”, 4.605 euro all’AIL Roma “Vanessa Verdecchia”

Romina ha ancora una volta realizzato un progetto sociale: attraverso la vendita del libro ideato dall’ANDOS Comitato di Velletri, scritto a quattro mani da Vladimyr Martelli e Raffaella Feraco, arricchito dalla selezione di foto tra pubblico e privato operata dalla famiglia di Romina, e edito da Sintagma, abbiamo donato all’AIL Roma Vanessa Verdecchia la somma […]

Leggi...
6 Giugno 2022
Due sold out per "Cencio Vendetta, morte di un brigante" all'Artemisio-Volonté

Il fine settimana appena trascorso è stato intenso di emozioni al Teatro Artemisio Gianmaria Volontè, il cui sipario si è aperto - dopo 45 anni dalla prima assoluta - sul dramma storico in due atti “Cencio Vendetta” allestito con la regia di Wladimiro Sist dal gruppo folk’ O Stazzo, con la partecipazione straordinaria di Graziano, […]

Leggi...
29 Gennaio 2022
Unitre al lavoro: ecco gli incontri della settimana

Nuova settimana di incontri con l’Università delle Tre Età di Velletri. Si comincia lunedì 31 gennaio la presentazione del libro di Gianfranco Chieppino, “Due città così vicine ma così distanti”, alla presenza di Tommaso Leotta. Il tutto al CREA-Viticoltura/Enologia, dalle ore 16.00, con accesso consentito ai possessori di Super GreenPass. LEZIONI E LABORATORI Martedì 1 […]

Leggi...
28 Febbraio 2023
Francesco Piccolo a Velletri per presentare "La bella confusione"

Francesco Piccolo sarà ospite della libreria Mondadori Bookstore Velletri. Venerdì 3 Marzo alle ore 18.30 presso l'Auditorium della Casa delle Culture e della Musica di Velletri in Piazza Trento e Trieste lo scrittore presenterà il suo nuovo libro "La bella confusione", di Einaudi editore. L'autore dialogherà con Elena Stancanelli. Ingresso libero. Per informazioni 06-96155094 / […]

Leggi...
4 Settembre 2023
Giallo e mistero nella Roma che conta: Giancarlo De Cataldo ha presentato "Colpo di ritorno" a "Velletri Libris"

Indizi, personalità misteriose, la Roma che conta e molti colpi di scena: a “Velletri Libris”, sabato 2 settembre, è tornato Giancarlo De Cataldo per presentare il suo ultimo giallo "Colpo di ritorno" (Einaudi) davanti alla numerosa platea del Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Un'altra data da ricordare per la manifestazione […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down