Ultimo aggiornamento:  21 Giugno 2023

A Velletri il primo Consiglio dell'era Cascella: Salvatore Ladaga Presidente dell'Assise

Dopo qualche giorno di attesa è finalmente arrivato il primo Consiglio Comunale, tenutosi il 20 giugno 2023, nell’Aula Consiliare del Comune di Velletri che ha visto protagonisti Ascanio Cascella e la sua squadra.

Il Consiglio della nuova Amministrazione, come di consueto, è iniziato con la convalida dei Consiglieri eletti e del Sindaco per poi arrivare all’elezione del Presidente del Consiglio e dei Vice Presidenti. Come da accordi stabiliti tra maggioranza e minoranza il più votato, con 19 preferenze su 22, è stato Salvatore Ladaga, che ha definito l’incarico “importante e pieno di responsabilità”. Prima dell’elezione è stata netta la posizione presa da Giulia Ciafrei, rappresentante della lista Noi Domani, che ha affermato che non avrebbe votato per Ladaga vista la diversa fede politica in modo da rimanere coerente con le proprie idee. Successivamente si è passato all’elezione dei Vicepresidenti: Faliero Comandini (Lega) per la maggioranza e Mauro Leoni (PD) per la minoranza.  Dopo le votazioni è entrato in aula anche Giuliano Cugini, primo dei non eletti di Azione Italia-Viva, al posto di Fausto Servadio che a breve entrerà a far parte della Squadra degli Assessori affiancando: Simonetti, Quattrocchi, Felci, Bastianelli, Ercoli e Neri.

Dopo le votazioni e qualche intervento è stata la volta del giuramento Sindaco Ascanio Cascella che, visibilmente commosso, ha voluto ringraziare tutti gli Assessori, i Consiglieri, la sua famiglia, il pubblico e la stampa presente per essere intervenuti in maniera cospicua, senza tralasciare Fausto Servadio definito, dallo stesso Cascella “un valore aggiunto”. Inoltre, il Sindaco, ha voluto ringraziare fortemente il Sindaco uscente Pocci per la sua grande disponibilità al momento del passaggio di consegne.

Prima dell’ultima votazione di giornata, ovvero quella della Commissione Elettorale, Salvatore Ladaga ci ha tenuto a sottolineare quanto sia stato importante l’aiuto dei cittadini nella vittoria del centro destra, affermando con fierezza che lui, insieme a tutti glia altri componenti, svolgeranno il proprio incarico in maniera seria ed efficace mettendo davanti a tutto la comunicazione, l’ascolto ed il dialogo con i cittadini. Successivamente si è passati alla votazione della Commissione Elettorale, che ha visto essere eletti: Dario Di Luzio, Davide Frasca e Francesca Argenti con Presidente Andrea D’Agapiti. Sono stati altresì eletti come supplenti: Andrea Bizzarri, Emanuele Rosatelli e Valter Bagaglini. Come conclusione del Consiglio, il Presidente Ladaga, ha chiesto ai presenti di osservare un minuto di silenzio per ricordare Silvio Berlusconi, deceduto pochi giorni fa.

La Redazione di Velletri Life augura alla nuova Amministrazione un buon lavoro ed inoltre ringrazia Matteo Marchi per averci fornito alcuni scatti del consiglio

Categorie

10 Marzo 2022
Il futuro dell'AVIS Velletri: una nuova sede

Si è tenuto sabato 5 marzo presso il ristorante "Casale della Regina" a Velletri, il consueto appuntamento con l'Assemblea annuale dell'Avis Comunale di Velletri, primo appuntamento del 65° anniversario dell'Associazione. Il presidente Luciano Rutigliano, dopo i consueti saluti di rito, ha dato il via ai lavori assembleari con la proposta della nomina a segretari di […]

Leggi...
8 Giugno 2022
La specializzazione di Robotica al "Vallauri"

La specializzazione di Elettronica, Elettrotecnica, Automazione-Robotica, dell’ITIS Vallauri, si presenta già dalla terza classe, un ambiente di studio , sperimentazione e costruzione veramente stimolante. Difatti pur “conservando i temi classici dell’elettrotecnica, questo indirizzo di studio li arricchisce con l’approfondimento delle conoscenze e lo sviluppo di competenze in elettronica e automazione”. Gli studenti della 3° A, […]

Leggi...
30 Dicembre 2021
Verso i trent'anni dalla tragedia ferroviaria di Casabianca

In preparazione un momento di ricordo delle sei vittime e delle tre vittime del crollo di Capannelle avvenuto appena tre giorni prima. Non si poteva lasciare passare inosservato il trentesimo anniversario del tragico incidente del 27 Gennaio 1922, da tutti ricordato come l’incidente di Casabianca. UN FATALE SCONTRO Per questo la Fondazione Museo Luigi Magni, […]

Leggi...
25 Gennaio 2023
Addio a Tonino Calcagni, il pittore della juta e del gesso

Se n’è andato in punta di piedi, dopo tante sofferenze, quel pittore autodidatta che amava immortalare certi scorci della nostra città su pezzi di juta intonacati con gesso. L’effetto era particolare ed efficace, con quei colori a tempera o acrilici impressi su quella superficie liscia, quasi un affresco staccato dal muro e trasportato su juta. […]

Leggi...
18 Dicembre 2021
Ritardi nei sussidi, l'appello di una cittadina di Velletri

Arriva in redazione una segnalazione che è impossibile da non ascoltare. Ci scrive, infatti, una mamma che ha un figlio di 14 anni con una disabilità riconosciuta al 100%. Dal mese di aprile il Comune di Velletri sarebbe in estremo ritardo con i pagamenti del sussidio per il cargiver. UN PROBLEMA DA RISOLVERE Quello che […]

Leggi...
6 Marzo 2023
Una Mano Solidale, attivo anche un gruppo su Velletri

L'associazione di volontariato Una Mano Solidale opera nel settore della solidarietà, soprattutto con la distribuzione di derrate alimentari per persone o famiglie in difficoltà e bisognose, ha attivato ora anche un gruppo su Velletri. Su Roma sono già operative diverse collaborazioni con supermercati e con il Banco Alimentare ed ora grazie alla disponibilità di Federico Mattoccia e […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down