Ultimo aggiornamento:  27 Luglio 2023

A Velletri la II edizione della Festa di San Salvatore

Continuano le iniziative dell’Estate Veliterna. Nei giorni del 3 e 4 agosto ci sarà la seconda edizione della Festa del Santissimo Salvatore. L’evento si svolgerà interamente nel quartiere di San Salvatore e dintorni, dove tutti i partecipanti potranno assaggiare prodotti locali e visitare i numerosi stand presenti (tra cui l’Associazione “Shanky”). La festa è stata organizzata dal Comitato “Quelli che il Quartiere…”, con il patrocinio del Comune di Velletri e della Pro Loco Velitrae.

Di seguito il programma completo:

3 agosto

  • Ore 17 apertura stand artigianato “Artigiane FANTASTICHE”
  • Ore 18 Benedizione del Parroco, esibizione canora e panzanella offerta dal Comitato
  • Ore 18.30 Celebrazione Eucaristica presso la Chiesa del Ss.mo Salvatore
  • Ore 19.00 spettacolo di giocoleria a cura di Jacopo Berretta
  • Ore 20 intrattenimento musicale a cura di Ilario Belli e la sua chitarra
  • Ore 20 “CENA SOTTO LE STELLE” – presso “Bar Filippi”, “Macelleria Simone” e “Alimentari Vannettelli”

4 agosto

  • Ore 17 apertura stand artigianato “Artigiane FANTASTICHE”
  • Ore 18 panzanella offerta dal Comitato
  • Ore 19.30 intrattenimento musicale dei “THE BOURBON ON THE ROCK”
  • Ore 20 “CENA SOTTO LE STELLE” – presso “Bar Filippi”, “Macelleria Simone” e “Alimentari Vannettelli”
  • Ore 21 Celebrazione Eucaristica con annessa processione illuminata solo da candele. Accompagnata dalla “Velester Folk”
  • Ore 23 rientro del Ss.mo Salvatore
  • Ore 23.30 conclusione Festa con la banda “Città di Velletri Umberto Cavola”

Categorie

26 Luglio 2023
"Ambelebù": il libro di Gianluca Lopez sui giochi di strada che si facevano a Velletri

Un libro sui giochi di strada che si facevano a Velletri: questa l’idea che ha spinto Gianluca Lopez, nato e cresciuto nella nostra città, a pubblicare un libro che ricordi d’infanzia e non solo dato che rappresenta un’analisi sociologica e storica di quelle che erano le abitudini dei giovani di un tempo non troppo lontano. […]

Leggi...
1 Luglio 2023
Sold out per la serata dello Strega Tour 2023 a “Velletri Libris” con Rosella Postorino e Maria Grazia Calandrone

Pubblico delle grandi occasioni all’interno del Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri per la serata dello Strega Tour, che ha fatto tappa all’interno di “Velletri Libris”, manifestazione organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna. Sul palco del Chiostro Stefano Pedrocchi, presidente dello Strega, Maria Grazia Calandrone e Rosella […]

Leggi...
16 Novembre 2022
"Fatti sentire Tour" per il 25 novembre a Velletri

Con il patrocinio del Comune di Velletri e dell’Ordine degli Avvocati di Velletri, organizzato dall’Associazione Calliope, si terrà presso il Teatro Artemisio “Gian Maria Volontè”, il 25 novembre alle ore 20:45, il concerto di beneficenza “Fatti sentire Tour” per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. STORIE DI DONNE Lo spettacolo e il concorso canoro, ideato dal […]

Leggi...
30 Novembre 2021
Presentato a Velletri il libro "Zhera la ragazza che dipingeva la guerra"

Sabato pomeriggio si è svolta la presentazione del libro “Zehra la ragazza che dipingeva la guerra” (edito da Mondadori), una storia di diritti, resistenza, forza e valore delle donne. Presente l’autrice Antonella De Biasi, già ospite nel 2018 dell’Associazione Diritti Distorti, sempre a Velletri, in occasione dell’uscita del libro “Curdi” (edizioni Rosenberg & Sellier). GIORNATA […]

Leggi...
21 Febbraio 2022
Riccardo Bertoldi ha presentato “Mi prometto il mare” alla Mondadori

Secondo appuntamento dell’anno con le presentazioni, finalmente in presenza, alla Mondadori Bookstore di Velletri. Ospite della Libreria di via Pia è stato il giovane scrittore Riccardo Bertoldi, con il suo nuovissimo romanzo “Mi prometto il mare” edito da Rizzoli, davanti a un grande pubblico. UN GIOVANE AFORISTA Classe 1990, è già beniamino di tantissimi follower […]

Leggi...
17 Ottobre 2022
Revisionismo storico, banalizzazioni e deviazioni: illuminante incontro con Davide Conti al CREA

Venerdì pomeriggio, presso l’Aula Magna del CREA Viticoltura/Enologia, si è svolta la presentazione del libro di Davide Conti “Sull’uso pubblico della storia” per un evento organizzato dall’ANPI Velletri in collaborazione con Memoria 900. L'incontro con Davide Conti – storico, studioso e scrittore - è stato di raro livello vista la lucidità e la chiarezza espositiva […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down