Ultimo aggiornamento:  18 Luglio 2023

A Velletri Libris 2023 Enrico Galiano con il suo “Geografia di un dolore perfetto”

Nuovo interessantissimo appuntamento con la rassegna “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna. Giovedì 20 luglio, a partire dalle ore 20, è previsto il settimo appuntamento in calendario. Ospite del Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri lo scrittore Enrico Galiano.  

L’autore presenterà il suo libro "Geografia di un dolore perfetto", edito da Garzanti. Un libro in cui Galiano apre la sua anima ai lettori attraverso un romanzo che indaga il rapporto più antico, autentico e complicato: quello tra figlio e genitore. Un romanzo che pone una domanda che va dritta al cuore: quando si smette di essere figli? C’è un giorno, un momento, una linea che si supera e poi non si è più figlio di qualcuno, ma solo un uomo o una donna?"

Prima dell’incontro con lo scrittore avranno luogo come sempre le degustazioni enogastronomiche gratuite. Alle 20.40, invece, lo spazio dedicato alla poesia a cura di Giulio Mazzali e Claudio Leoni (“Piccolo prologo in versi”) oltre alla consueta presentazione della Cantina ospite a cura di Massimo Morassut. Contemporaneamente si svolgeranno i laboratori per i giovani lettori.

 “Velletri Libris” è patrocinata da Ministero della Cultura, Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma Capitale, SCR Sistema Castelli Romani. Partner enogastronomici sono Casale della Regina e CREA Viticoltura-Enologia, mentre gli sponsor ufficiali sono Clinica Madonna delle Grazie, Class Auto, Allianz FC Group Cancellieri, Banca Popolare del Lazio. L’iniziativa, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, si avvale della collaborazione della FondArC e della media partnership di Velletri Life Giornale e Radio Mania. Per tutte le informazioni il sito ufficiale è www.velletrilibris.it, mentre si possono seguire le pagine social della rassegna di Facebook e Instagram.  L’appuntamento è per giovedì 20 luglio dalle ore 20 alla Casa delle Culture e della Musica. Ingresso libero.

Categorie

9 Marzo 2022
La pedalata con le donne e per le donne: un carico di energia nel centro storico di Velletri

È stata una mattinata di colori, sport ed emozioni quella organizzata dall’Associazione Memoria ‘900 in occasione della Festa della Donna. Domenica 6 marzo per la pedalata (e camminata) “con le donne e per le donne” si sono ritrovati oltre trenta ciclisti e almeno cinquanta camminatori nel Piazzale dedicato a Clementina Caligaris all’interno della villa Ginnetti […]

Leggi...
10 Marzo 2022
Lions per l'Ambiente: 8 nuovi alberi in via Ilaria Alpi

Onorato anche quest’anno l’appuntamento con l’ambiente per il Lions Club Velletri Host Colli Albani, che nella splendida mattinata di domenica 6 marzo ha messo a dimora insieme ai volontari e ai soci dell'Associazione Alberi Volsci ben otto alberi in via Ilaria Alpi. 34 ALBERI NUOVI Un lavoro certosino, che è iniziato ormai da qualche tempo, […]

Leggi...
13 Dicembre 2021
Serata conclusiva della manifestazione "Ugomania"

 Il 16 dicembre, alle ore 20.00, presso il Teatro” Ugo Tognazzi” di Velletri (RM) si terrà la serata conclusiva di Ugomania, la manifestazione, voluta dal Comune della cittadina dei castelli romani, per omaggiare il grande attore Ugo Tognazzi, che la scelse come dimora.  Nella verde campagna veliterna, sorge infatti la tenuta in cui Ugo visse […]

Leggi...
2 Marzo 2023
“Tra Richard Wagner e Franz Liszt” all'Auditorium "Romina Trenta" di Velletri

Domenica 5 Marzo 2023 alle ore 11:15 nuovo appuntamento con la musica all’Auditorium “Romina Trenta”, Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Sul palco “Tra Richard Wagner e Franz Liszt”, con Filippo Tenisci al pianoforte. L’evento rientra nella programmazione della rassegna “Il “suono” di Liszt a Villa d’Este - XI edizione “ Non solo […]

Leggi...
30 Maggio 2023
XIV° SamPietrino D’ORO Marguttiano "Ruggero Mastroianni" a Edoardo Falcone

La giuria del SamPietrino D’ORO Marguttiano, dopo una lunga riflessione, ha assegnato il SamPietrino D’ORO Marguttiano “Ruggero Mastroianni” al regista e sceneggiatore Edoardo Falcone, già vincitore di un nastro d’argento e di un David di Donatello. Edoardo Falcone è nato a Roma il 6 agosto 1968. Studia alla scuola internazionale dell’attore Alessandro Fersen, diventando nel […]

Leggi...
28 Dicembre 2022
Marco Lo Russo e il Mood Quintet protagonisti la sera del 30 dicembre a Velletri

La musica protagonista la sera di questo venerdì 30 dicembre al Teatro Artemisio Gian Maria Volontè di Velletri, dove sul palco sono attesi Marco Lo Russo con la sua fisarmonica  e il Mood Quintet, con Diletta Coggio, voce, Bruno Soscia, sassofono, Vincenzo Bianche, pianoforte, Giorgio Coronati, batteria,e Luca Cantarelli, contrabbasso.  Una vera festa delle sette note a cura della Pro […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down