Ultimo aggiornamento:  26 Luglio 2022

A “Velletri Libris” incontri con Marco Presta e Alan Friedman

Ritornano gli appuntamenti della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, questa volta con due incontri di alto spessore dedicati alla narrativa e alla saggistica: al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri saranno ospiti lo scrittore e conduttore radiofonico Marco Presta e il saggista e giornalista Alan Friedman.

La rassegna, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, è patrocinata da Ministero della Cultura, Regione Lazio, Lazio CREA, Città Metropolitana di Roma, Sistema Castelli Romani, Comune di Velletri e Fondarc e si svolgerà dal 3 luglio all’11settembre con il consueto format: ingresso libero, degustazioni enogastronomiche gratuite a cura di CREA Viticoltura-Enologia e Casale della Regina, scritti dal territorio alle 20.40 e presentazione del libro alle 21.00.

MARCO PRESTA

Venerdì 29 luglio Marco Presta presenterà “Il prigioniero dell’interno 7” (Einaudi). Romanzo brillante, ha come protagonista un giornalista che vive in un condominio molto particolare. Vittorio, questo il suo nome, catapultato nella pandemia si ritrova a dover analizzare i suoi dirimpettai non potendo, ovviamente, uscire di casa. Fra umorismo e battute, racconterà un universo differente e limitato geograficamente, ma allo stesso tempo entusiasmante e divertente.

ALAN FRIEDMAN

Domenica 31 luglio, invece, Alan Friedman presenterà “Il prezzo del futuro” (La nave di Teseo). Un saggio che si interroga sul futuro dell’economia italiana, passando in rassegna le riforme di Draghi, le tematiche sulla sostenibilità e la transizione ecologica, gli effetti della guerra in Ucraina. Un lavoro certosino di analisi sulla contemporaneità economica e politica, con una visione a tutto campo utile a orientarsi nel marasma delle dichiarazioni di politici ed esperti. Dialogherà con l’autore Emanuele Cammaroto.

SCRITTI DAL TERRITORIO

Nello spazio riservato agli “Scritti dal Territorio” saranno invece presentati “127 graditi a Parigi” (Efesto), romanzo di Roberto Candidi che racconta l’esperienza biografica dell’autore nella città francese (venerdì 29 luglio alle 20.40) e “Augustus” (De Cultura) di Ciro Gravier, un interessante profilo biografico del princeps che ha origini proprio veliterne.

“Velletri Libris” prosegue e ringrazia gli sponsor ufficiali, Banca Popolare del Lazio, Agenzie Allianz 001 Srl - FC Group, Clinica Madonna Delle Grazie, i professionisti di FantAnimazione per Area Bimbi e i media partner Pubbli R Graphic, Sitissimi, Velletri Life Giornale. L’appuntamento è al Chiostro - dalle ore 20 - sempre con ingresso libero nelle giornate di venerdì e domenica.

Categorie

22 Novembre 2021
Tanti ospiti in Auditorium per il Premio Città di Velletri

Gran galà con tanti ospiti e tante emozioni alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri per la terza edizione del Premio per la Carriera Cinematografica Città di Velletri, ideato dal regista-attore Fernando Mariani e organizzato dallo stesso insieme alla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta dal M° Claudio Maria […]

Leggi...
5 Febbraio 2022
Titty Mammucari sulla "Sanremo-mania", chi vincerà?

Il Festival di Sanremo volge al termine, fra commenti ironici, monologhi emozionanti e analisi critiche sempre più spietate. Anche quest’anno, tuttavia, la direzione artistica di Amadeus sembra aver avuto gli effetti sperati visti i record di ascolti sin qui registrati. PAROLA A TITTY MAMMUCARI In attesa di conoscere il vincitore o la vincitrice della 72esima […]

Leggi...
2 Febbraio 2022
Viola Ardone alla Mondadori Velletri

Riprendono gli appuntamenti in Libreria: alla Mondadori Bookstore di Velletri arriverà la scrittrice Viola Ardone, con il suo nuovissimo romanzo "Oliva Denaro" (Einaudi) dopo il successo de "Il treno dei bambini". OLIVA DENARO È il 1960, Oliva Denaro ha quindici anni, abita in un paesino della Sicilia e fin da piccola sa - glielo ripete […]

Leggi...
13 Maggio 2022
In viaggio verso il Festival dello Sviluppo Sostenibile

Questa mattina, nel Parco Comunale della Villa Ginnetti, si è svolta una Gara di Orientamento Educativo Agenda 2030, alla quale hanno partecipato alcune classi delle Scuole Medie Andrea Velletrano, Mariani e De Rossi. Lo scopo dell’iniziativa è stato quello di preparare le scolaresche al Festival dello Sviluppo Sostenibile che si svolgerà in tutta Italia ed […]

Leggi...
31 Gennaio 2022
Sulle tracce di Pio IX per la rinascita della stazione di Velletri

Era il 27 Gennaio del 1862 quando due treni partivano uno dalla stazione di Roma Porta Maggiore e uno dalla stazione di Ceprano. Era il viaggio inaugurale della nuova ferrovia voluta dal papa Pio IX, i due convogli si incrociarono alla stazione di Velletri appena ultimata. Con quest’atto si apriva ufficialmente al traffico ferroviario la […]

Leggi...
10 Gennaio 2023
Il CAI Velletri ha concluso un anno ricco di proposte e uscite

Domenica 18 dicembre, con l’ultima escursione in programma (monte Perentile) si è concluso l’anno sociale del Club Alpino Italiano – S.Sezione di Velletri, presente e attivo sul territorio da quasi 50 anni. E’ stato un anno come al solito ricco di proposte, con un programma che spaziava dalle uscite sul nostro monte Artemisio alle mete […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down