Ultimo aggiornamento:  30 Marzo 2022

A Velletri riparte la “Campaniliana”: a breve il bando del Premio Teatrale

In arrivo la sesta edizione della rassegna nazionale di teatro e letteratura “Campaniliana”, omaggio dinamico ad Achille Campanile e al suo raffinato umorismo. Organizzata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura, l’iniziativa avrà una nuova formula e si svolgerà negli ultimi giorni di ottobre 2022.

COPIONI UMORISTICI

A metà aprile, invece, sarà pubblicato il consueto bando di concorso per il Premio Nazionale Teatrale “Achille Campanile”. Novità sulle modalità di invio dei copioni, mentre il concorso si rivolgerà ancora una volta a testi inediti, in lingua italiana, di genere umoristico. Il vincitore avrà un premio in danaro e la sua opera sarà messa in scena con una produzione a cura della FONDARC al Teatro Artemisio-Volonté.

NUOVO FORMAT

Novità anche sul format della rassegna, che prevedrà il coinvolgimento delle scuole di Velletri e non solo e delle compagnie teatrali della Regione oltre ad un convegno-spettacolo e altre iniziative che saranno presto svelate nei dettagli. Il sito www.campaniliana.it conterrà tutte le istruzioni per partecipare al Premio Nazionale Teatrale.

Categorie

25 Settembre 2023
Velletri, programma della 92esima Festa dell’Uva e dei Vini (30 settembre e 1 ottobre 2023)

La Festa dell’Uva e dei Vini di Velletri si svolgerà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, a seguito del rinvio di una settimana. È stato aggiornato il programma completo della due giorni che onorerà i prodotti tipici di Velletri nel week end, quando tutto il centro storico sarà interessato dall’allestimento della festa, a partire […]

Leggi...
22 Luglio 2022
Apre al pubblico per l'estate la magica spiaggia di Torre Astura

Fra le tante opportunità marittime dei veliterni e dei castellani in generale non può mancare Torre Astura. Una splendida spiaggia sul litorale laziale, tra la costa pontina e quella nettunense, accessibile solo in estate e caratteristica per la fortezza edificata praticamente nelle acque del Tirreno. ORARI DI APERTURA Cancelli aperti da sabato 23 luglio per […]

Leggi...
7 Settembre 2023
Festa dell’Uva e dei Vini: dal logo ufficiale alle iniziative in tutta la città, attesa per un week end da vivere a Velletri

Sabato 23 e domenica 24 settembre, a Velletri, si svolgerà la tradizionale Festa dell’Uva e dei Vini giunta quest’anno alla novantaduesima edizione. Moltissimi gli elementi di novità che caratterizzeranno la due giorni in cui il centro storico si prepara ad accogliere cittadini e turisti con una miriade di iniziative e tanti stand enogastronomici di qualità. […]

Leggi...
3 Aprile 2023
1’49”2 sugli 800: un link tra Giovanni Scavo e Mal Whitfield

Per il 64° anniversario della scomparsa di Giovanni Scavo voglio associargli una figura singolarmente degna di lui, un sommo ottocentista USA, Mal Whitfield.  1’49”2, nel palmarès di Gianni era così giustificato: PARIGI, M.800,  21/6 /’57,3°dopo Roger Moens e Lajos Szentgali, seconda prestazione italiana di tutti i tempi. In quello di Mal Whitfield   così:   LONDRA, 1948, […]

Leggi...
18 Agosto 2022
“Etnie a confronto-enogastronomia e culture del mondo”

Il Comune di Velletri ha presentato un progetto alla Regione Lazio dal titolo:“ Etnie a Confronto Enogastronomia e Culture del Mondo”, a seguito del quale è stato concesso un contributo di euro 15.000,00 per la realizzazione del progetto in argomento. Con la presente procedura il Comune di Velletri, in esecuzione del provvedimento della Giunta Comunale […]

Leggi...
24 Maggio 2023
Mostre di pittura, scultura, grafica e fotografia alla stazione di Velletri

La Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola con il Circolo Artistico “La Pallade Veliterna” bandiscono per i mesi estivi due importati mostre di pittura scultura grafica e fotografia inserite nella seconda edizione della manifestazione “Estate in Stazione” dedicata quest’anno al maestro Luigi Magni nel decennale della sua scomparsa. Dal 29 Giugno al 2 Settembre […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down