Ultimo aggiornamento:  25 Luglio 2023

A Velletri tutto pronto per le Giornate del Folklore Internazionale

Il 28, 29 e 30 luglio 2023 si svolgerà la quindicesima edizione delle “Giornate del Folklore Internazionale” a Velletri in Piazza Cesare Ottaviano Augusto. Anche quest’anno il programma è molto ricco e variegato e prevede una miriade di eventi ed esibizioni. A partire dalle 17.30 si svolgeranno, lungo Corso della Repubblica e da Piazza Mazzini, le sfilate. La performance serale invece avrà luogo come sempre alle 21 in Piazza Cesare Ottaviano Augusto. L'evento è patrocinato da Comune di Velletri e Pro Loco Velitrae, e sarà presentato da Tiziana Mammucari.

Questi i gruppi protagonisti dell’edizione 2023, suddivisi per giorni:

Venerdì 28 Luglio:

  • Italia – ‘O Stazzo
  • Messico – Ballet Folklorico de la Universidad de Colima
  • USA – Bailey Mountain Cloggers
  • Senegal – Ballet Jammu

Sabato 29 Luglio:

  • Italia – I Passi della Tradizione
  • Peru – La Comparsa
  • Romania – Ansambul folcloric “Martisorul”

Domenica 30 Luglio

  • Italia – Sbandieratori e Musici di Velletri
  • Honduras (che sostituirà il gruppo della Bolivia) – Zorzales de Sula
  • Nuova Zelanda – Taumata Whitireia

Lo spettacolo si svolgerà dalle ore 21.00 alle 23.30. Contestualmente ai gruppi, presso la Sala delle Lapidi del Palazzo Comunale il dottor Umberto Savo curerà l’allestimento di una mostra che sarà possibile visitare dalle 18 alle 23,00 del 28-29-30 luglio. Ristorazione a cura di "O Velletrano", SpritzMania, L'Ulivarella. Tutti gli eventi sono gratuiti.

Categorie

11 Maggio 2022
Lanuvio, premiazione dei vincitori “Poster per la Pace” 2021-2022

Alla presenza dell'Assessore alla Cultura di Lanuvio Alessandro De Santis, del Comandante della Stazione di Lanuvio Luogotenente Clemente Moretta e del Presidente del Lions Club Velletri Host Colli Albani Alessandro Ercoli, il 5 maggio si è svolta la premiazione dei vincitori del "Poster per la Pace" per il 2021/2022 dell'I.C. Marianna Dionigi di Lanuvio. LE […]

Leggi...
23 Gennaio 2023
Incontro tra gli ambientalisti e Donatella Bianchi ai Castelli

È di domenica 22 gennaio 2023, l'incontro che hanno avuto molte associazioni ambientaliste dei Castelli Romani con il candidato presidente alla Regione Lazio Donatella Bianchi. È stata la stessa ex presidente del WWF Italia a richiedere questo incontro, per avere da chi, da decenni, si occupa del territorio, alcune informazioni sulle emergenze più impellenti. Tra […]

Leggi...
25 Marzo 2022
Rosso Sciamè, geometrie e simboli di un'arte intramontabile

Il “Rosso Sciamè” – così lo hanno battezzato i critici d’arte - è già una leggenda, ma tutti i quadri dell’artista siciliano trapiantato a Velletri hanno una peculiarità: quella di saper rapire chi li guarda, tra geometrismo, simbolismo, evocazione suggerita dai dettagli. La Mostra permanente che racchiude la collezione artistica, nel cuore del centro storico […]

Leggi...
6 Febbraio 2023
Continua per tutto il mese di Febbraio la campagna di prevenzione per le malattie della tiroide al Regina Apostolorum

La grande partecipazione dei cittadini alla campagna di prevenzione delle malattie tiroidee, promossa dall’Ospedale Regina Apostolorum e dai due centri Synlab Medilab e IV Miglio nel mese di gennaio, è il motivo per cui si è stabilito di prolungare l’iniziativa per tutto il mese di febbraio. Sono stati più di 1000 i pazienti che hanno […]

Leggi...
7 Gennaio 2022
Cosa si rischia a lasciare i bambini soli in macchina?

Questa settimana commento una sentenza che riguarda un caso un po’ particolare: la condanna di una mamma che in “plurime occasioni” ha lasciato i figli a dormire soli in macchina fuori dalle discoteche dove andava a ballare. Il caso è inconsueto, ma le condanne penali di genitori per bambini lasciati soli in macchina sono più […]

Leggi...
24 Novembre 2022
"Sangue contadino": scopriamo la silloge poetica di Maria Paola De Marchis

E’ “Vita” la parola che Maria Paola De Marchis ha scelto per descrivere la sua nuova silloge Sangue Contadino. Ho avuto modo di intervistare l’autrice riguardo la sua prima pubblicazione, nata dall'istanza di «chiudere una parte della mia vita per aprire una nuova fase .» E’ un’opera “tutta al femminile”, impossibile da ricondurre alla mera […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down