Ultimo aggiornamento:  18 Maggio 2023

A Velletri un corso di formazione organizzato dall'Ordine dei Giornalisti e UCSI Lazio

Organizzato da: Ordine dei giornalisti del Lazio e Ucsi Lazio

In collaborazione con: Ufficio Comunicazioni sociali della diocesi di Velletri-Segni Corso gratuito, in presenza. Crediti 3

Chiusura iscrizioni: 24/05/2023

Luogo, data e orario:

Velletri, Salone della Curia Vescovile - piazza Caduti sul Lavoro n° 6 venerdì 26/05/2023

Dalle 10:00 alle 13:00

Programma

Papa Francesco, nel suo messaggio per la 57ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali del 21 maggio 2023, diffuso il 24 gennaio scorso (giorno della memoria di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti) sottolinea come “un cuore che vede” può “arrivare a sentire nel proprio cuore anche il palpito dell’altro. Allora può avvenire il miracolo dell’incontro, che ci fa guardare gli uni gli altri con compassione, accogliendo le reciproche fragilità con rispetto, anziché giudicare per sentito dire e seminare discordia e divisioni”.

Occorre quindi saper leggere le realtà sociali del territorio, guardandole con gli occhi di chi le vive e attraverso le loro voci, e saperle raccontare in maniera attenta alla dignità di quelle stesse persone. Da qui può partire un “comunicare cordialmente”, ossia che “chi ci legge o ci ascolta viene portato a cogliere la nostra partecipazione alle gioie e alle paure, alle speranze e alle sofferenze delle donne e degli uomini del nostro tempo. Chi parla così vuole bene all’altro perché lo ha a cuore e ne custodisce la libertà, senza violarla”.

L’obiettivo del corso sarà appunto quello di fermarci a riflettere sulle parole di Papa Francesco su come stare nell’informazione e nella comunicazione: “Andare, vedere, ascoltare... parlare col cuore”.

Il corso è diviso in tre parti:

  • le esperienze,
  • il messaggio di Papa Francesco per la 57ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali
  • la deontologia professionale

Saluti iniziali: S.E. mons. Stefano Russo, Vescovo di Velletri-Segni; Guido D’Ubaldo, presidente Odg Lazio;

Maurizio Di Schino, presidente Ucsi Lazio; Don Stefano Cascio, consulente ecclesiastico Ucsi Lazio.

Relatrici e relatori: Costantino Coros, direttore Ufficio Comunicazioni Sociali diocesi Velletri-Segni; Katiuscia Cipri, Ufficio Missionario diocesi Velletri-Segni; don Cesare Chialastri, direttore della Caritas diocesi Velletri-Segni; Adelaide Tosto, segretaria diocesana della Consulta delle Aggregazioni Laicali; suor Debora Aglietti, responsabile Pastorale giovanile diocesana; Ignazio Ingrao, giornalista e autore televisivo, vaticanista del Tg1; Ivano Maiorella, Consiglio di disciplina dell'Ordine dei giornalisti del Lazio.

Modera: Francesco Spagnolo, giornalista, Ufficio comunicazione Caritas italiana, componente direttivo Ucsi Lazio.

Categorie

3 Febbraio 2023
Al Teatro Bernini di Ariccia Victor Carlo Vitale con "Novecento" di Baricco

Domenica 12 febbraio 2023, alle ore 18, nuovo appuntamento con il grande teatro al “Bernini” di Ariccia. Lo splendido scrigno di cultura nel cuore del borgo ariccino ospiterà infatti Victor Carlo Vitale, protagonista di “Novecento”, celebre testo scritto da Alessandro Baricco. L’evento rientra nella programmazione ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi sotto la direzione […]

Leggi...
21 Marzo 2023
Camelie e poesia a Velletri con "La Vigna dei Poeti"

Sabato 18 marzo l'associazione culturale veliterna La Vigna dei Poeti, in occasione della festa veliterna delle camelie, ha presentato una serie di poesie sulle camelie presso il camelieto di via Pia adiacente Piazza Garibaldi: hanno partecipato Adele Belviso, Leonardo Paoletti, Gianna Braghini, Simone Santapace, Leila Spallotta, Alessandro Conti, Luciana Monteferri, Vincenzo Petitto, Marisa Monteferri, con […]

Leggi...
12 Ottobre 2022
Il diritto alla felicità: domenica al CREA di Velletri ultima tappa di “Sostenibilità è partecipazione”

Ultimo interessante appuntamento per il Festival itinerante “Sostenibilità è partecipazione”, ideato dall’Associazione Eppur si Muove con il patrocinio dei Comuni di Ariccia, Genzano, Velletri e del Sistema Castelli Romani. L’evento si focalizza sui concetti di sviluppo sostenibile, analizzando e diffondendo i valori dell’Agenda 2030 che tramite gli obiettivi – o goals – stimola le amministrazioni […]

Leggi...
26 Luglio 2022
Torna il festival della satira e dell'umorismo "Velletri Ridens"

Torna il festival della satira e dell'umorismo dal 2 al 4 settembre con Velletri Ridens, ideato dalla Pro loco Velitrae, giunto alla VI edizione, a carattere nazionale, che vede la partecipazione di straordinari artisti, fumettisti, illustratori, vignettisti, caricaturisti, che si cimenteranno quest'anno sul tema: "Paradossi, contraddizioni e incongruenze". I PREMI I premi in palio consistono […]

Leggi...
6 Aprile 2023
Danila Stalteri e le storie di vita di un'attrice: al "Bernini" l'esilarante monologo "Manco fossi Laura Chiatti"

In scena, con un grande successo di pubblico, il primo appuntamento - per la programmazione di aprile - al Teatro Bernini di Ariccia. Mattatrice sul palco Danila Stalteri, che nel pomeriggio di domenica ha portato in scena un esilarante spettacolo pieno di ironia e fantasia. L'evento, all'interno del cartellone ideato dalla Cooperativa Arteidea Eventi e […]

Leggi...
30 Maggio 2022
Erri De Luca presenta a Velletri il libro “Spizzichi e bocconi”

Un graditissimo ritorno, a Velletri, per le iniziative targate Mondadori Bookstore. La Libreria veliterna, in collaborazione con la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e la Fondazione De Cultura, ha infatti organizzato mercoledì 1 giugno alle ore 19 un incontro con il grande scrittore Erri De Luca che presenterà il nuovo libro […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down