Ultimo aggiornamento:  10 Febbraio 2022

Addio a Donatella Raffai: con "Chi l'ha visto" determinante per il caso Davide Cervia

Morta oggi, all'età di 78 anni, la storica conduttrice RAI Donatella Raffai. Fu il primo volto della celeberrima trasmissione "Chi l'ha visto", che condusse tra il 1989 e il 1994 dando di fatto l'avvio all'esperienza più longeva della televisione pubblica italiana.

UNA GRANDE GIORNALISTA

Già impegnata con "Telefono Giallo", precedentemente aveva lavorato nel cinema e nel settore discografico. Giornalista, approdò in RAI nel 1971 sempre con programmi di approfondimento e inchiesta. Il successo arrivò però con il lancio di "Chi l'ha visto", che in pochi mesi arrivò a vette inattese di gradimento degli spettatori. Autrice di vari libri legati alla sua professione, passò nel 1999 a Mediaset dove ripropose "Telefono Giallo" prima di trasferirsi in Francia ritirandosi a vita privata.

IL CONTRIBUTO AL CASO CERVIA

Contributo determinante lo diede alla storia di Davide Cervia, l'esperto di guerre elettroniche rapito da Velletri nel 1990 e mai più ritrovato. In una fase cruciale per le indagini, dove anche l'opinione pubblica veniva spesso fuorviata dalla poco attendibile ipotesi dell'allontanamento volontario, "Chi l'ha visto" con una serie di servizi e inchieste fece cominciare ad emergere la triste e scomoda verità su Cervia. Determinata e professionale, la Raffai non mancò mai di supportare la famiglia di Davide e la moglie Marisa. Fu proprio una lettera alla Redazione di "Chi l'ha visto" a far ritrovare la macchina di Cervia a Roma sei mesi dopo la scomparsa. Auto che fu dunque recuperata dagli inquirenti, anche se un testimone affermò proprio alla Raffai di aver visto almeno un mese prima del ritrovamento le forze dell'ordine scrutarla e analizzarla. Da qui la frase storica della conduttrice, che riportiamo più o meno fedelmente: "Ci sono due polizie? Una che già sapeva del ritrovamento e aveva individuato l'auto e un'altra che si stupisce del ritrovamento stesso?".

Categorie

4 Aprile 2022
Rosario Castiglione, ricordo sincero di un uomo d'altri tempi

Tre anni dalla scomparsa del segretario generale, dell’orgoglioso finanziere, del pacifico dirigente, dell’esperto di calcio e soprattutto del sincero amico. Rosario Castiglione, siciliano classe 1956, ha saputo voler bene a Velletri e alle persone che la abitano più di tanti altri ricevendo in cambio l’amore collettivo di tutti coloro che hanno avuto il piacere di […]

Leggi...
14 Dicembre 2021
Scarcerazione di Patrick Zaki nel segno della Gratitudine

È nel segno della gratitudine che mi urge di esprimere il sollievo, la soddisfazione, il rifiorire in me, insieme a tanti, d'uno slancio di speranza. Gratitudine verso chi? Una delle espressioni più frequenti, a volte anche a sproposito, sulle bocche degli islamici è “Hamdu lillahi”, “Grazie a Dio”, proprio come su tante di abitanti del […]

Leggi...
12 Marzo 2022
LUI visto da Lei. Pene d'amore perduto ad Ariccia

L’Associazione DonneCreatrici, con il patrocinio del Comune di Ariccia e di SCR Castelli Romani, presenta la manifestazione LUI visto da Lei-Pene d’amor Perduto un progetto nato con l’intento di promuovere le donne e contribuire ad abbattere i pregiudizi che ancora oggi attanagliano la sessualità, in particolare la nudità maschile. L'AMORE PER IL CORPO ‹‹(…)le donne […]

Leggi...
18 Febbraio 2023
"Avanti il prossimo"

Mt 5,38-48 TESTO Avete inteso che fu detto: Occhio per occhio dente per dente. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pórgigli anche l'altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. E se […]

Leggi...
8 Ottobre 2022
Valore probatorio del verbale di accertamento della polizia stradale

Tra i servizi istituzionali dei vari corpi addetti all’ordine pubblico (polizia, carabinieri, guardia di finanza, polizia municipale), vi è l’effettuazione dei rilievi nel caso di incidenti stradali.  L’operato delle forze di polizia intervenute, o fatte intervenire, si concretizza:  nella predisposizione dei servizi diretti alla regolazione del traffico se interrotto o rallentato;  nella individuazione immediata delle violazioni al Codice della Strada;  nella effettuazione dei […]

Leggi...
26 Novembre 2021
Dal 6 dicembre Green Pass obbligatorio anche per il trasporto locale

Novità in arrivo con l’ultimo Decreto Legge del governo in materia di normativa per prevenire e limitare il diffondersi del covid, per quanto riguarda i mezzi di trasporto. Il decreto in oggetto istituisce il Super Green Pass, che si ottiene con la vaccinazione oppure col certificato di guarigione. Per quanto riguarda i trasporti basterà l’attuale […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down