Ultimo aggiornamento:  15 Dicembre 2022

Addio a Livio Mancini, storico sindacalista di Velletri e Lariano

Se n'è andato in punta di piedi anche Livio Mancini, storico sindacalista a Velletri, Lariano e non solo. Un uomo cortese e preparato, segretario della Camera del Lavoro locale negli anni Settanta. Celebri le sue lotte per i braccianti e gli edili, Mancini aveva anche dato la propria personale testimonianza della guerra a Velletri nel filmato "Velletri 1944" realizzato dall'Associazione Culturale Memoria '900. Aveva superato i 90 anni. Professionalmente, proveniva dalla categoria degli edili e insieme ad Umberto Gigli ha segnato con la sua azione la storia del sindacato locale in quegli anni. Ha vissuto appieno la sua vita, come ricordato anche durante le esequie a San Clemente nella piovosa mattinata di mercoledì 14 dicembre, con orgoglio e capacità di partecipazione anche nelle cose più quotidiane, fino all'ultimo giorno.

Categorie

2 Gennaio 2022
Addio Romina Trenta. Sgomento e dolore per tutta la città di Velletri

E' stato il Sindaco Orlando Pocci, con un laconico e sentito post sulla propria pagina istituzionale, a dare la terribile notizia con cui è iniziato e nel peggiore dei modi il 2022. L'Assessore alla Cultura e al Bilancio, Romina Trenta, è purtroppo scomparsa a seguito di una lunga malattia che l'aveva colpita già da tempo. […]

Leggi...
4 Giugno 2022
Accusata di aver trattenuto un cane chiedendo il riscatto: assolta dal Tribunale di Velletri

Con decreto penale di condanna opposto dalla difesa veniva citata a giudizio una giovane rumena che avrebbe trattenuto presso la propria abitazione un cane di razza Pincher richiedendone poi indebitamente un riscatto per la rinconsegna in località Grottaferrata. I fatti riferibili a tale condotta si sono sviluppati all’interno di una lunga fase processuale ove è […]

Leggi...
25 Maggio 2022
A Velletri la giornata della legalità con i Lions

Una mattinata commovente, un evento importante celebrato come meritava, circondati da coloro che oggi apprendono le basi per strutturare una società migliore: i bambini. PROGETTO PER LA LEGALITA' Una bellissima collaborazione nata tra il nostro Club, l'Istituto Comprensivo Velletri Centro e l'Amministrazione Comunale di Velletri. Ad accomunare gli intenti il "Progetto Legalità" ispirato alla "Giornata […]

Leggi...
11 Aprile 2022
Il ritratto di Ugo Tognazzi in Piazza Cairoli

Presso lo stand di Poste Italiane, domenica mattina in Piazza Cairoli, è stato esposto il ritratto di Ugo Tognazzi nelle vesti del Cardinale Agostino Rivarola opera dell’artista Isabella Bianchini. L’opera - facente parte delle collezioni della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola - è stata concessa dal presidente Alessandro Filippi su sollecitazione del Cav. […]

Leggi...
25 Gennaio 2023
La Consulta Giovanile tra le vie del centro storico di Velletri

Nella mattinata di ieri, con i giovani rappresentanti della Consulta Giovanile, percorso per la prima volta il cammino “Sulla via della Liberazione”, una passeggiata tra le vie del centro storico per rivivere i luoghi della storia del secondo conflitto mondiale e dell’immediato dopoguerra della nostra città.Alla presenza dell'Assessore alle Politiche Giovanili, Edoardo Menicocci, i ragazzi […]

Leggi...
20 Febbraio 2023
Necessità di un percorso pedonale in viale dei Volsci a Velletri

Tutte le forze politiche mettono al primo posto la loro sensibilità al tema della sicurezza, ma poi fanno poco per offrire alle future generazioni dei percorsi pedonali per camminare in sicurezza da un punto all’altro della città in cui loro hanno scelto di localizzare le loro attività ludiche e frequentare i loro centri di aggregazione. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down