Ultimo aggiornamento:  5 Luglio 2022

Addio a Lucia Mammucari: voce gentile della nostra Velletri

Si è spenta all'età di 92 anni la scrittrice, poetessa e insegnante Lucia Mammucari. Molto conosciuta per le sue opere, che spesso andavano a far luce su aspetti storici, culturali o popolari della nostra città, ha speso un'intera vita per la sua professione, l'insegnamento. Tantissimi gli allievi che hanno potuto ascoltare le sue lezioni e imparare il mestiere di vivere, per dirla con Cesare Pavese.

Infaticabile il suo impegno nell'ambito della scrittura: ha dato alle stampe tantissimi libri, alcuni perfino in dialetto. La sua ricerca si focalizzava su usanze, tradizioni, con quel pizzico di nostalgia nei ricordi. Non ha mancato di portare un suo contributo anche alla poesia, ad esempio con la raccolta "Velletri mia", una serie di componimenti in dialetto velletrano.

Lucia Mammucari ha lavorato in paesi non vicinissimi a Velletri, e questo probabilmente ha alimentato il suo amore per la città che le ha dato i natali. Una "maestra di campagna", come la ricordano alcuni. Le sue pubblicazioni in dialetto sono una testimonianza del legame con Velletri: ha pubblicato sia versi propri che componimenti intercettati dalla tradizione orale, come preghiere e invocazioni in latino. Il suo è stato un prezioso lavoro di conservazione e valorizzazione del dialetto.

"Lasciatemi raccontare" è una delle ultime raccolte, presentate in Sala Tersicore qualche anno fa. Aveva portato, Lucia Mammucari, all'attenzione dei lettori anche il dramma della guerra intervenendo nel documentario di Memoria '900 "Velletri 1944". Il suo addio lascia un vuoto incolmabile a Velletri. Già da tempo con problemi di salute, se n'è andata in punta di piedi donandoci in eredità un patrimonio di versi, scritti, pillole di cultura.

Categorie

17 Maggio 2022
Ferrovie, 16 mld per il Lazio: in programma quadruplicamento della Ciampino-Roma

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha presentato il Piano Industriale 2022-2031 che prevede oltre 190 miliardi di investimenti con un impatto sull’economia nazionale stimabile in 2-3 punti percentuali di PIL.  Ne hanno illustrato i contenuti questa mattina, a Roma, in una conferenza aperta a colleghi e giornalisti, la Presidente, Nicoletta Giadrossi, e l’Amministratore Delegato, […]

Leggi...
15 Dicembre 2022
Addio a Livio Mancini, storico sindacalista di Velletri e Lariano

Se n'è andato in punta di piedi anche Livio Mancini, storico sindacalista a Velletri, Lariano e non solo. Un uomo cortese e preparato, segretario della Camera del Lavoro locale negli anni Settanta. Celebri le sue lotte per i braccianti e gli edili, Mancini aveva anche dato la propria personale testimonianza della guerra a Velletri nel […]

Leggi...
24 Febbraio 2023
Diocesi Velletri-Segni: Messaggio per la Quaresima del Vescovo Stefano Russo

Non sono poi molti i giorni passati dal tempo di Natale che subito è arrivato un altro tempo speciale: la Quaresima. Possiamo ben dire che questa è la Quaresima più importante della nostra vita non fosse altro per il fatto che è quella che abbiamo da vivere e vale la pena allora mettersi con decisione […]

Leggi...
4 Febbraio 2023
Tiziana Pepe (Forza Italia): "Con il vostro sostegno rappresenterò Velletri in Regione"

La Candidata al Consiglio Regionale Tiziana Pepe, nella lista di Forza Italia e in coppia con Roberto D'Ottavio, ha affidato i propri pensieri a una lettera aperta rivolta a tutti i cittadini di Velletri. Compagna del consigliere comunale Salvatore Ladaga, Tiziana Pepe ha operato per molti anni all'interno del Tribunale di Velletri ed è imminente […]

Leggi...
28 Febbraio 2022
Addio alla professoressa Elisabetta Ermacora

Velletri in lutto per la scomparsa prematura della professoressa Elisabetta Ermacora. Aveva 55 anni ed insegnava presso il Liceo Scientifico "Ascanio Landi" di Velletri. Il decesso è avvenuto nel nosocomio veliterno questa mattina. "Tutto il personale del Liceo Landi partecipa sentitamente al dolore per la scomparsa della prof.ssa Elisabetta Ermacora, sempre nei nostri pensieri per la sua solare allegria […]

Leggi...
30 Agosto 2022
Guidava con patente estera: intercettato dalla Polizia Locale

Gli agenti del Comando di Polizia locale di Velletri, diretti dal dott. Santarcangelo Maurizio, durante il controllo del territorio essendo molto attenti al controllo documentale, hanno intercettato un cittadino di origini Senegalesi al quale veniva ritarata la patente di guida poiché in violazione dell’articolo n. 135 comma 14, in quanto residente in Italia da più […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down