Ultimo aggiornamento:  14 Luglio 2022

Addio a Manlio Rondoni, grande artista di Velletri apprezzato in tutto il Mondo

Se n'è andato Manlio Rondoni. Il professore e pittore si è spento questa notte, lasciando un po' tutti senza parole dato che fino a qualche giorno fa andava in giro per la città come era solito fare.

Nato a Velletri il 2 febbraio 1940, aveva un Atelier di pittura e proprio in città ha dipinto tantissimi dei suoi quadri che hanno fatto il giro del mondo in mostre ed esposizioni.

Diplomato alla Scuola Superiore Accademia di Belle Arti di Roma Corso di Scenografia col Prof. Peppino Piccolo, si era guadagnato la Medaglia d’oro come migliore allievo di Scenografia dell’anno accademico 1966 con una tesi sulle messe in scena del teatro di V. Majakovskij e di quello di Franz Kafka.

Docente di Discipline Pittoriche nei Licei Artistici di Roma, artista colto e raffinato, poliedrico e multimediale, ha avuto successo, in diversi ambiti culturali. La sua professione gli è valsa il soprannome di "professore". Ha tradotto e interpretato Georges Brassens (numerose negli anni sono state le repliche nei teatri, nei cabaret e nell’ambito dei festival) Accanto ai reading letterari, più volte è stato voce recitante negli spettacoli di Tango.

Ha esposto a New York, Parigi, Londra, Città del Messico, Rio de Janeiro, Boston e ovviamente Roma, Napoli, Venezia per citare solo alcune delle locations delle mostre.

Un lutto improvviso e difficile da accettare per Velletri, città che gli deve stima, amore e riconoscenza e che oggi perde un suo figlio illustre e geniale.

Categorie

27 Agosto 2022
Bibliopop e i circoli di Italia Cuba del Lazio presentano il libro di Davide Matrone

La presentazione del libro “Fidel in Ecuador” avviene ora, dopo alcune settimane di riposo per molti che hanno potuto staccare la spina della quotidianità. Senza, ovviamente, aver accantonato i mille problemi del nostro Paese e del mondo che sono tutt’ora qui. Prova ne è la morsa economica così come le tensioni internazionali e le minacce […]

Leggi...
29 Marzo 2022
La nuova "Regina Pacis"

Finalmente anche la parrocchia di Regina Pacis avrà una nuova “casa”. Infatti il 25 marzo 2022, giorno scelto appositamente per ricordare l’Annunciazione dell’Angelo a Maria e consacrare al cuore immacolato di Maria il popolo Ucraino e Russo, è stata depositata la prima pietra, già consacrata da San Giovanni Paolo II nell’agosto del 2000 in occasione […]

Leggi...
20 Marzo 2023
Burger King approda a Velletri: aperto il nuovo ristorante in viale dei Volsci

L’azienda leader nella ristorazione veloce, riconosciuta in tutto il mondo per il gusto inconfondibile della carne grigliata sul fuoco, prosegue il piano di espansione sul territorio italiano con un nuovo ristorante nel Centro Italia.   Ha aperto venerdì 17 marzo a Velletri – in V.le dei Volsci, 2 – il nuovo ristorante della catena Burger […]

Leggi...
8 Febbraio 2022
Stazione FS: consegna degli ambienti alla Fondazione Magni-Mirisola e Apassiferrati

Giunge a conclusione il complesso iter burocratico, avviato durante l’estate del 2021, per dare allo snodo ferroviario una nuova vita come polo culturale e turistico.  Presente alla firma dell’atto formale la famiglia dell’Assessora Romina Trenta alla quale verrà dedicata la sala conferenze della nuova struttura. UNA DATA SIMBOLICA Non si poteva trovare data migliore se […]

Leggi...
14 Aprile 2022
Lettera anonima sulla sorte di Davide Cervia: false rivelazioni e logiche deduzioni sul GE rapito

Tra le rivelazioni più interessanti raccontate a “Crimini e Criminologia”, programma condotto da Fabio Camillacci su Cusano TV, c’è sicuramente – oltre a quella del cadavere ritrovato nel Lago Maggiore erroneamente attribuito a Davide Cervia – la notizia di nuova lettera anonima pervenuta ai familiari e agli avvocati. LA LETTERA ANONIMA L’ultima è arrivata nel […]

Leggi...
31 Agosto 2022
Puliamo i pratoni del Vivaro dall'inciviltà

Una mobilitazione contro l’inciviltà, questo è il sentimento che ha mosso l’amministrazione di Velletri a organizzare una giornata ecologica ai Pratoni del Vivaro domenica 4 settembre. In seguito ai lavori di pulizia dei fronti stradali sono infatti emersi rifiuti di ogni sorta frutto del malcostume e dell’inciviltà di quanti ancora abbandonano rifiuti lungo la celebre […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down