Ultimo aggiornamento:  28 Marzo 2023

Addio ad Adriano De Angelis, il cordoglio della Fondazione Magni-Mirisola: "Ci lascia un amico di Velletri"

Un amico di Velletri ci ha lasciato. Ciao maestro Adriano De Angelis.

Domenica ci ha lasciato un amico della nostra città e della Fondazione Magni Mirisola di cui era presidente onorario stiamo parlando del maestro Adriano De Angelis.

Esponente di una famiglia che tanto a dato alla storia del cinema italiano. Con la sua Cinears all’interno degli studios si cinecitta’ ha rappresentato un caposaldo per i vari scenografi che negli anni si sono serviti della sua arte per la scultura di scena. Lucia Mirisola ha utilizzato le sue sculture in quasi tutti i film del marito. Come non ricordare la splendida casa di Pilato per il film secondo Ponzio Pilato oppure la casa di Don Colombo ne in nome del Papa Re.

Adriano e i figli hanno voluto lasciare in permanenza alcune sculture al museo Magni Mirisola oggi esposte provvisoriamente nella sala Luigi Magni alla stazione di Velletri in attesa di essere inserite nel nuovo percorso espositivo al primo piano della stazione in via di completamento. Adriano è stato insignito del premio SamPietrino D’ORO marguttiano nel 2019. Alla moglie Resy e ai figli Angelo e Alessandro le nostre condoglianze. 

Categorie

2 Gennaio 2022
Addio Romina Trenta. Sgomento e dolore per tutta la città di Velletri

E' stato il Sindaco Orlando Pocci, con un laconico e sentito post sulla propria pagina istituzionale, a dare la terribile notizia con cui è iniziato e nel peggiore dei modi il 2022. L'Assessore alla Cultura e al Bilancio, Romina Trenta, è purtroppo scomparsa a seguito di una lunga malattia che l'aveva colpita già da tempo. […]

Leggi...
16 Aprile 2022
Papa Ratzinger compie 95 anni, gli auguri del Sindaco Pocci

"Formulo i migliori auguri a Sua Santità Benedetto XVI che oggi compie 95 anni con questo ricordo molto legato alla Città di Velletri", con queste parole -e una foto - il primo cittadino di Velletri Orlando Pocci ha espresso il proprio augurio di buon compleanno al Papa Emerito. IL LEGAME CON VELLETRI 95 anni fa […]

Leggi...
14 Marzo 2023
Velletri 2030 su Rigenerazione Urbana e Cambiamenti Climatici

Con riferimento all'Obiettivo tredici dell'Agenda 2030 "Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze”, nella News Velletri 2030 del 4 Marzo si dava notizia che sul portale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) è stata pubblicata la proposta di Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PNACC), aperta al contributo dei […]

Leggi...
14 Giugno 2022
Comitato no Bretella: "Odore di voti"

È da qualche mese che svariati politici ed aspiranti tali della nostra città sembrano improvvisamente interessati all'ambiente ed alla sua difesa. Non ci meravigliamo di queste prese di posizione strumentali, tali personaggi, da buoni segugi, sentono un radicale cambiamento nella sensibilità dell'elettorato. Il vento verde che viene da altri paesi europei, spaventa un pochino i […]

Leggi...
10 Maggio 2022
Il veliterno Francesco Antonetti a "I soliti ignoti" su Raiuno

Un volto noto, per tutti i veliterni e non solo, ieri sera a "I soliti ignoti". Nella popolare trasmissione condotta da Amadeus, infatti, nella puntata del lunedì sera fra le identità nascoste figurava anche Francesco Antonetti, presidente dell'Associazione Sbandieratori e Musici di Velletri. Francesco, vestito proprio da sbandieratore, ha portato con orgoglio in prima serata […]

Leggi...
11 Marzo 2023
C'è il secondo candidato a Sindaco per Velletri: Romano Favetta

Dopo il silenzio post Elezioni Regionali, si "stappano" le Amministrative. Orlando Pocci questa mattina ha sciolto le riserve per la sua ricandidatura, presumibilmente a capo di una coalizione di centrosinistra. In serata è arrivata la seconda rivelazione: Romano Favetta, attualmente già assessore con Pocci, correrà per la carica di Sindaco. L'annuncio direttamente dal diretto interessato, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down