Ultimo aggiornamento:  14 Luglio 2022

Addio al fondatore di “Repubblica” e cittadino di Velletri Eugenio Scalfari

Lutto nel mondo della cultura e del giornalismo italiano e internazionale. Morto, all’età di 98 anni, Eugenio Scalfari, l’ultimo maestro dell’informazione. Aveva una casa a Velletri ed era cittadino onorario, spesso e volentieri si rifugiava nella sua abitazione in zona via dei Laghi per trascorrere ore serene.

Parlare della sua esperienza è quasi impossibile: fondatore dei quotidiani “Espresso” nel 1955 e “La Repubblica” nel 1978, laureato in giurisprudenza, deputato dal 1968 al 1972, ha raccontato la vita del Novecento italiano con il suo punto di vista sempre lucido e determinato a ricercare la verità. La sua esperienza parla chiaro: il suo profilo professionale non ha praticamente eguali.

Nel mese di aprile, al Cinema Augustus di Velletri, fu presentato il documentario curato dalle figlie: “A sentimental journey”, un racconto sulla vita dell’intellettuale e dell’uomo. Migliaia i messaggi di cordoglio che stanno arrivando negli ultimi minuti, a testimonianza del grande affetto che tutti ripongono per una mente di spessore che tanto ha dato all’Italia per moltissimi anni. Lutto particolare per la città di Velletri, che gli conferì la cittadinanza e che lo ha annoverato sempre tra i suoi cittadini illustri mostrandogli stima e riconoscenza per la sua parabola umana e professionale.

Categorie

17 Novembre 2021
Luce verde

Seconda settimana di novembre, foresta di Bialoweza.Lei non rispetta confini, si estende quanto le pare in Bielorussia e Polonia. Anche storicamente quel confine è poco rispettabile, perchè queste due etnie avevano in comune l’aver aderito alla confessione cattolica in un mondo a maggioranza ortodossa, poi addirittura l’essersi fuse in un solo stato, e finalmente-cosa atroce- […]

Leggi...
10 Aprile 2022
Il modello russo attivato in Mali

Una estrema sintesi introduttiva all’argomento. Cronologicamente quasi in contemporanea con la comparsa del covid, e  politicamente per l’atteggiamento macroniano di sorda e distante freddezza  verso l’ex “Sudan français”, era montata in Malì un’ondata diffusa di sentimento antifrancese, non estranea al colpo di stato che aveva portato un militare al potere, quindi a cacciata di diplomatici […]

Leggi...
22 Luglio 2023
“La verità testimoniata”

Mt 13, 24-30 TESTO Espose loro un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò […]

Leggi...
20 Ottobre 2023
Accettato il ricorso di Andreozzi, le reazioni dei Verdi

“A seguito della sentenza del Tar sul procedimento n° 9405\2023 del 18 Ottobre, in base alla quale è stato accettato il ricorso di Sergio Andreozzi, candidato nella lista “Verdi e Sinistra- Velletri e beni comuni”  rispetto alle attribuzioni dei seggi alle ultime elezioni amministrative di Velletri, Europa Verde, nelle persone di Filiberto Zaratti, Deputato del […]

Leggi...
1 Marzo 2022
Russia, Ucraina e USA: la storia si ripete?

Sul conflitto ucraino-russo molto si è detto, fra ipotesi, analisi politiche e congetture. Al di là delle opinioni, però, c’è un fatto incontrovertibile, quello delle dinamiche storiche. Ne abbiamo parlato con la professoressa Teresa Tamburlani, docente di Storia, che ha così spiegato quanto sta accadendo non così lontano da noi. LE RAGIONI DELLA RUSSIA, DELL’UCRAINA, […]

Leggi...
26 Ottobre 2022
Pranzo solidale per la ricerca scientifica contro Charcot-Marie Tooth

Sabato 5 novembre un evento a cui non potete assolutamente mancare: si terrà un pranzo solidale per aiutare la ricerca scientifica  per contrastare la sindrome Charcot –Marie Tooth, scopo di questa giornata benefica è quello di raccogliere fondi  e portare a conoscenza delle persone  di questa che tra le malattie rare è una delle più […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down