Ultimo aggiornamento:  25 Agosto 2022

Addio al maestro Enzo Garinei

Questa mattina all’età di 96 anni ci ha lasciato nella sua abitazione romana, il maestro Enzo Garinei, fratello di Pietro. Testimone degli anni d’oro del Teatro Sistina. La voce di Dio nei recenti allestimenti della commedia “Aggiungi un posto a tavola” al Teatro Brancaccio. Enzo era nato a Roma il 4 Maggio del 1926, ha alle spalle una settantina di film, a partire dagli esordi con Totò dal quale amava dire. “ho imparato molti tempi comici”. Ha partecipato con ruoli secondari ad alcune commedie scritte dal fratello Pietro e da Sandro Giovannini, come di recente facendo dal vivo la voce di Dio negli ultimi allestimenti di Aggiungi un posto a tavola al Teatro Brancaccio.

IL LEGAME CON MAGNI

Legato al maestro Luigi Magni e alla signora Lucia Mirisola da una sincera stima e amicizia, aveva espresso la sua soddisfazione per la nascita del museo a loro dedicato e per la nascita della Fondazione partecipando ad un’incontro a Roma sulla terrazza dell’Hotel Waladier.

IL CORDOGLIO DA VELLETRI

Era l’ultimo testimone degli anni in cui il Sistina era il tempio della commedia musicale italiana, tradizione che ha cercato di mantenere con fatica dopo la morte suo fratello Pietro nel 1996 sostituendolo alla direzione artistica.  La Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola esprime profondo cordoglio per la sua scomparsa con gratitudine per tutto quello che ha lasciato alle future generazioni. BUON VIAGGIO MAESTRO ed ora che puoi abbracciaci tutti. 

Categorie

15 Febbraio 2023
"Senza PD nessuna coalizione alternativa alla destra ha possibilità di vittoria"

I risultati delle ultime elezioni regionali ci restituiscono dei dati sui quali tutti, nessuno escluso, dobbiamo ragionare a prescindere dal risultato ottenuto dalle diverse fazioni politiche. Il dato più allarmante riguarda la scarsissima affluenza alle urne: dimezzata rispetto alle scorse elezioni del 2018, ci porta alla riflessione più dolorosa. Dobbiamo lavorare affinchè gli elettori, e […]

Leggi...
9 Agosto 2022
Cagnolina lasciata sola si getta dal quarto piano in Piazza Cairoli

Una brutta, bruttissima storia, che arriva dal centro di Velletri. Con le temperature elevatissime e l'afa che rende difficoltosi i gesti più semplici anche agli essere umani, giovani e meno giovani, a soffrire sono anche i nostri animali domestici. LA SEGNALAZIONE TRAGICA Gli amici a quattro zampe non riescono a sopportare bene il caldo e […]

Leggi...
17 Maggio 2022
Velletri cardio-protetta: in arrivo 4 defibrillatori

La Giunta Comunale, dato atto dell’enorme importanza che i defibrillatori automatici da esterno rivestono, in quanto costituiscono uno strumento in grado di poter salvare la vita dei cittadini che vengono colpiti da arresto cardio-circolatorio e considerata l’intenzione di accettare le donazioni con defibrillatori, ha deliberato nell’ambito del progetto “Velletri cardioprotetta” l’accettazione di ben quattro defibrillatori. […]

Leggi...
18 Ottobre 2022
Pocci: "Un grazie continuo alla nostra gloriosa AVIS"

"La donazione è atto gratuito verso il prossimo, quello che fanno le donatrici e i donatori di Velletri che oggi sono radunati per la 65.ma Festa del Donatore dell’Avis. Un grazie continuo alla nostra gloriosa Avis che si distingue sempre tra le migliori in Italia per impegno e per raccolta di sangue. Saluto gli amici […]

Leggi...
3 Dicembre 2022
Lutto nel giornalismo locale: è scomparso il collega Alessandro De Angelis

Una triste notizia ha funestato questo piovoso sabato sera. È prematuramente scomparso il collega Alessandro De Angelis, molto attivo nel mondo del giornalismo locale soprattutto su sponda Lariano. Aveva 47 anni. De Angelis ha collaborato con tantissime realtà del territorio e con numerosi giornali, tra cui il nostro. Una persona attenta, preparata, professionale e molto […]

Leggi...
7 Settembre 2022
Coordinamento Natura e Territorio: "Non prendeteci in giro"

"Non prendeteci in giro. Avete sfruttato i volontari per pulire le strade in vista del Campionato Equestre. Se volevate pulire veramente i boschi, potevate utilizzare la mappa delle discariche che i volontari hanno realizzato da anni e che non avete mai preso in considerazione.  Con 250 discariche e tonnellate di rifiuti nei boschi, mai puliti […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down