Ultimo aggiornamento:  28 Febbraio 2022

Addio alla professoressa Elisabetta Ermacora

Velletri in lutto per la scomparsa prematura della professoressa Elisabetta Ermacora. Aveva 55 anni ed insegnava presso il Liceo Scientifico “Ascanio Landi” di Velletri. Il decesso è avvenuto nel nosocomio veliterno questa mattina.

“Tutto il personale del Liceo Landi partecipa sentitamente al dolore per la scomparsa della prof.ssa Elisabetta Ermacora, sempre nei nostri pensieri per la sua solare allegria e l’ indiscusso amore per il suo lavoro”: con questo messaggio il Liceo di Velletri ha voluto esprimere il proprio cordoglio alla stimata docente, che ha lottato tanto contro la malattia fino all’ultimo minuto.

La nostra Redazione si unisce al dolore della famiglia e della comunità.  

Categorie

1 Dicembre 2022
Sciopero dei treni dalle 21 di giovedì alle 21 di venerdì

Circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale del Gruppo FS Italiane proclamato da alcune sigle sindacali, in adesione a uno sciopero generale, dalle 21 di giovedì 1dicembre alle 21 di venerdì 2 dicembre 2022. Saranno garantiti anche i collegamenti Regionali nelle fasce pendolari (6.00-9.00 e 18.00-21.00). Nel […]

Leggi...
10 Febbraio 2022
L’inversione micidiale

Certi libri di storia riportavano una semplicissima tabella su un aspetto della rivoluzione industriale inglese. Due serie di cifre, accoppiate: la prima indicava un anno, la seconda le ore giornaliere di lavoro in vigore in esso. Partiva dal 1800, con accanto 15 ore, arrivava alle soglie del 1900 con 8 ore. Tra questi estremi tanti […]

Leggi...
23 Dicembre 2022
Si preannuncia un ricco gennaio in Stazione

L’arrivo del nuovo anno porta delle date importanti per la storia della stazione di Velletri, che non devono essere dimenticate e anche nella loro tragicità devono essere ricordate perché le giovani generazioni sappiano. Dopo la “Befana del Ferroviere”, di cui parliamo in altra sede, avremmo nella mattinata del 7 Gennaio la commemorazione del mitragliamento americano […]

Leggi...
7 Maggio 2022
Il Papa ha nominato Stefano Russo vescovo della diocesi Velletri-Segni

S.E. Mons. Stefano Russo è nato il 26 agosto 1961 ad Ascoli Piceno, nell’omonima Diocesi e provincia. Nel 1990 si è laureato in Architettura all’Università di Pescara. Ha frequentato i corsi per il Baccalaureato in Teologia presso la Pontificia Università Lateranense. UN LUNGO PERCORSO Il 20 aprile 1991 ha ricevuto l’ordinazione presbiterale presso la Cattedrale […]

Leggi...
2 Ottobre 2023
Festa dell’Uva e dei Vini, un successo: i ringraziamenti dell’Associazione “Vignaroli Velletrani”

La 92esima Festa dell’Uva e dei Vini, svolta nei giorni del 30 settembre e primo ottobre a Velletri, ha ottenuto grande partecipazione di visitatori e tra coloro che esprimono soddisfazione per questo ci sono sicuramente i Vignaroli Velletrani, protagonisti attivi. Il gruppo quest’anno è stato presente a piazza Mazzini con la Pigiatura dell’Uva a piedi […]

Leggi...
8 Giugno 2022
La specializzazione di Robotica al “Vallauri”

La specializzazione di Elettronica, Elettrotecnica, Automazione-Robotica, dell’ITIS Vallauri, si presenta già dalla terza classe, un ambiente di studio , sperimentazione e costruzione veramente stimolante. Difatti pur “conservando i temi classici dell’elettrotecnica, questo indirizzo di studio li arricchisce con l’approfondimento delle conoscenze e lo sviluppo di competenze in elettronica e automazione”. Gli studenti della 3° A, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down