Ultimo aggiornamento:  9 Febbraio 2023

Agevolazione Tari 2022,  il Comune di Lariano invita i cittadini a fare domanda entro il 28 febbraio

Il Comune di Lariano ricorda alla cittadinanza che entro il 28 febbraio 2023 è possibile chiedere il riconoscimento dell’agevolazione Tari per l’anno 2022. La concessione dell’agevolazione è riconosciuta sia per le utenze domestiche che non domestiche.

Riguardo le utenze domestiche, può partecipare al bando chi fornisce un’attestazione ISEE NON SUPERIORE AI 15MILA EURO o un’attestazione ISEE NON SUPERIORE A 18MILA EURO, per nuclei familiari con almeno 4 componenti.

Per le utenze non domestiche, ovvero per le attività commerciali e produttive aventi sede legale sul territorio del Comune di Lariano, che sono state colpite dalla crisi economica dovuta alla pandemia  e poi dal rincaro delle materie prime a causa del conflitto bellico in Ucraina, il contributo sarà concesso sulla base del minor fatturato realizzato nel biennio 2020/2021, purchè si sia verificata una riduzione di almeno il 20%.

La riduzione riguarderà solo la parte variabile del tributo e dipende dai codici Ateco riconducibili alle imprese.

Le domande dovranno pervenire con le seguenti modalità:

  • Consegnata all’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Lariano;
  • Spedizione con raccomandata A/R indirizzata al Comune di Lariano, riportando sulla busta la dicitura “Contiene domanda di agevolazione TARI – Anno 2022;
  • Tramite pec all’indirizzo: protocollo@pec.comune.lariano.rm.it;

Per le utenze domestiche la domanda dovrà contenere anche copia di un documento di riconoscimento valido.

La domanda di partecipazione è scaricabile dal sito del Comune di Lariano o può essere richiesta presso il punto informativo all’ingresso del palazzo comunale.

Categorie

19 Settembre 2022
A Lariano inaugurato il centro "PotenzialMente"

Lo scorso sabato 17 settembre, PotenzialMente ha ufficialmente aperto le porte inaugurando la sua sede in via Napoli 81. PotenzialMente è il primo centro a Lariano dedicato a servizi di tutoraggio e supporto nello studio per studenti di ogni ordine e grado, dalle elementari all’università. UN SUPPORTO PERSONALIZZATO Il progetto nasce da un’idea di Laura Casaldi […]

Leggi...
12 Febbraio 2022
Presentata la guida "Leggi qui" con Letizia Corsetti e Giacomo Ebner

Si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Lariano, nel pomeriggio di venerdì, la presentazione del libro "Leggi qui. Guida galattica (e)norme per adolescenti", edito da Mondadori e ideato e coordinato dal giudice Giacomo Ebner. UN VOLUME PER I GIOVANI Il volume, pensato proprio per i più giovani, si propone di affrontare tramite l'ottica […]

Leggi...
13 Febbraio 2023
Lariano accoglie il nuovo parroco Padre Felix

"Questa mattina, alla presenza del nostro Vescovo, è stata ufficializzata la nomina di Padre Felix a parroco. A nome di tutti i Larianesi, ho espresso stima e gratitudine a Padre Vincenzo che ci ha accompagnati in questi anni e ho accolto Padre Felix, di cui conosciamo già il valore umano, il carisma e la preparazione […]

Leggi...
18 Marzo 2023
Enzo Toto ha presentato "Passi, soste, altri passi" alla Mondadori Bookstore di Lariano

In una Mondadori Bookstore gremita, Lariano ha ospitato lo scrittore e regista Enzo Toto per la presentazione dell'innovativa guida turistica "Passi, soste, altri passi. 30 escursioni nel Lazio con pranzo al ristorante" edita da De Cultura. Una mattinata interessante, quella di sabato, per scoprire i sentieri più belli del Lazio e ascoltare consigli su luoghi […]

Leggi...
4 Giugno 2022
Intervista a Maria Grazia Gabrielli: la cultura al centro per il futuro di Lariano

Titolare delle deleghe alla Cultura e ai gemellaggi, la professoressa Maria Grazia Gabrielli fa il punto di cinque anni di intenso lavoro alla guida dell’Assessorato. Dalla Mostra Archeologica ai progetti con le scuole, dalle presentazioni dei libri al potenziamento della Biblioteca, dalla valorizzazione della figura femminile ai gemellaggi: ecco alcune delle più importanti iniziative realizzate […]

Leggi...
15 Marzo 2022
"I sommersi e i salvati": spettacolo finale del progetto "Eterno Dante" a Lariano

13 marzo 2022, una data da ricordare, per la portata sociale, culturale e antropologica condensate in essa. Vede la conclusione di un progetto culturale “Eterno Dante”, che celebra nei dodici comuni Prenestini consorziati ne “I Castelli della Sapienza” il Sommo Poeta con una serie di iniziative e con l’installazione di panchine letterarie sulle quali si […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down