Ultimo aggiornamento:  7 Dicembre 2022

Ai Castelli Romani arriva il Primo Festival Internazionale della Filosofia

La filosofia regina dei Castelli Romani. Arriva il Festival internazionale dedicato a Mario Perniola, filosofo e accademico dell’Università Tor Vergata di Roma, scomparso a soli 54 anni nel 2018. “Transiti” è il nome della manifestazione che dal 14 al 20 dicembre toccherà le piazze e i luoghi della cultura di Albano, Ariccia, Castel Gandolfo, Genzano, Lanuvio e Nemi.

Manifestazioni artistiche, lezioni magistrali dei filosofi e incontri nelle scuole il cuore del programma che inizia ufficialmente mercoledì 14 dicembre alle 10 all’Auditorium del liceo Joyce di Ariccia.

INCONTRI SU TEMI FILOSOFICI

Negli incontri di filosofia, a cura della rivista scientifica Agalma, docenti e intellettuali in lezioni pubbliche presenteranno ai cittadini il progetto culturale del Festival, i temi d’attualità e di dibattito legati alle sfide del pensiero contemporaneo, alle domande innovative del ‘Sex Appeal dell’inorganico’, opera cruciale della produzione di Perniola. Ma si parlerà anche di etica, di ambiente, salute e malattia. Il primo degli appuntamenti è al Palazzo Ruspoli di Nemi, giovedì 15 dicembre alle 17.00.

TANTE MANIFESTAZIONI

Manifestazioni artistiche, coreografie di danza, mostre fotografiche e esperienze turistiche saranno parte integrante del programma per coinvolgere giovani e famiglie in un’atmosfera di piacevole condivisione proprio alla vigilia delle feste natalizie. ‘Transiti’ è il debutto di un Festival dedicato alla filosofia e al territorio dei Castelli Romani. Terre di attrazione turistica legate alla bellezza dei due laghi, dove Mario Perniola, proprio a Nemi, aveva scelto di avere la sua dimora, un luogo non solo privato, ma anche meta di visite e conversazioni filosofiche.

I PROMOTORI

La manifestazione, finanziata interamente dalla Regione Lazio, è promossa dal Consorzio Sistema Castelli Romani con i suoi 17 Comuni, dalla rivista scientifica Agalma e da alcune scuole superiori e associazioni locali. In questa prima edizione gli incontri e le visite guidate gratuite riguarderanno Albano, Ariccia, Castelgandolfo, Genzano, Lanuvio e Nemi, per poi nei prossimi anni coinvolgere, di volta in volta, tutti i Comuni dei Castelli Romani.

Il programma completo è consultabile al link https://www.transitifestival.it/ o sulla pagina Fb Transiti – Festival della Filosofia

Categorie

8 Febbraio 2022
Rocco Della Corte al Nabokov: "Un onore essere fra i finalisti, Campanile non è mai facile"

Il Premio Letterario Internazionale Nabokov 2021, nella sezione saggistica edita, è stato assegnato ad Annarita Briganti con il libro dal titolo "Coco Chanel. Una donna del nostro tempo" di Cairo editore. Lo scrittore e saggista Rocco Della Corte, in concorso con "L'umorismo cosmico. Scritti su Achille Campanile" edito dalla casa editrice Atlantide editore diretta da […]

Leggi...
12 Maggio 2022
“Un fiume di…latte” alla “Zarfati”!

Il progetto “Latte nelle scuole” torna ad essere di nuovo il protagonista della programmazione didattica della scuola primaria “Rosita Zarfati”. Dopo il grande successo riscosso ad inizio anno, infatti, l’Istituto Comprensivo “Gino Felci” ripete l’esperienza dal grande valore formativo. L’iniziativa, finanziata dall’Unione Europea, è realizzata dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, con lo […]

Leggi...
15 Aprile 2022
Flavio Insinna presenta a Velletri "Il gatto del Papa"

Popolare attore di teatro, cinema e fiction nonché conduttore televisivo e adesso scrittore: Flavio Insinna è il prossimo ospite della programmazione messa a punto dalla Mondadori Bookstore di Velletri, che insieme alla Fondazione De Cultura e alla Fondarc presenta l'incontro con il noto volto dello spettacolo italiano sabato 23 aprile alle ore 21 presso il […]

Leggi...
21 Ottobre 2021
Francesca Neri al "Tognazzi" presenta "Come carne viva"

Nuovo appuntamento al Teatro Tognazzi per la Mondadori Bookstore Velletri Lariano Genzano Frascati e la Fondazione De Cultura. Sabato 23 ottobre alle ore 18:30 sarà ospite l'attrice e scrittrice Francesca Neri per presentare il suo ultimo libro “Come carne viva”, edito da Rizzoli. LIBRO AUTOBIOGRAFICO Una biografia intima e sofferta che racconta un aspetto poco […]

Leggi...
24 Ottobre 2022
Con Giampiero Ingrassia inizia la grande stagione del Teatro Artemisio-Volontè

Primo spettacolo in cartellone e primo grande successo al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri. Per la prima stagionale, infatti, in tantissimi hanno affollato la platea per immergersi nell'ipnotico mondo del "Doctor Faust", la cui angosciante ricerca dell'eterna giovinezza ha coinvolto e sconvolto. UNO SPETTACOLO VIVACE Prima dello spettacolo il benvenuto del direttore artistico della Fondazione di […]

Leggi...
21 Novembre 2022
La scuola "Zarfati" festeggia la Giornata dell'Albero

Anche quest’ anno alla Zarfati si festeggia la Giornata Nazionale dell’albero istituita in Italia nel1898. Oggi 21 novembre nel plesso della scuola primaria e dell’infanzia Rosita Zarfati- Colle Carciano si è celebrata nuovamente l’importanza degli alberi: il polmone verde del nostro pianeta. È giusto ricordare che gli alberi sono fondamentali per la vita. Sono il […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down