Ultimo aggiornamento:  3 Novembre 2022

Ai Magazzini Teatrali "As a river"

Interessante concerto ai Magazzini Teatrali, domenica alle ore 18. “As a river” è un evento che regalerà intense e profonde suggestioni e riflessioni sulla Natura in sofisticate composizioni ed improvvisazioni jazz, con Greg Burk al piano solo. Con lui autenticità e pathos in un viaggio della memoria, grazie alla fluidità del pensiero musicale tra composizione ed improvvisazione: Burk è tra i più produttivi pianisti della scena internazionale.

GREG BURK

Pianista, compositore ed educatore, ha vissuto, studiato e si è esibito in tutto il mondo. Dopo aver vissuto a Detroit e Boston, oggi risiede a Roma con la famiglia. Noto per la rara capacità di combinare le composizioni originali con melodie memorabili e per il desiderio di spingere la creatività fino all’improvvisazione, AllAboutJazz l’ha definito un musicista che “suona con un manifesto amore e passione per il proprio operato”. Cresciuto in una famiglia multiculturale e particolarmente legata e portata per la musica, ha cominciato a studiare piano all’età di sei anni con la nonna. A 15 anni scopre il jazz e a 16 lavora già come musicista professionista. Greg ha studiato all’UMASS Amherset, presso l’Università del Michigan e al New England Conservatory a Boston. Da studente ha suonato con Curtis Fuller, Sam Rivers, Cecil McBee e la George Russel Big Band. Numerosi i tour in Europa e a Detroit, insieme a Larry Smith, Bobby Battle, Donald Walden, George Goldsmith, la Graystone Big Band, Francisco Mora, Steve Wood, Roy Brooks, Jaribu Shahid, Gerald Cleaver, Mark Hynes, Vince Chandler, Mike Graye, James Carter, Cassius Richmond, Rodney Whittaker e Dwight Adams. Ha lavorato sia come solista, sia unendosi a numerosi musicisti di fama come Jerry Bergonzi, Garrison Fewell, Steve Grossman, Benny Golson, Bob Moses. Ha insegnato al Berkley College of Music di Boston; oggi insegna a Firenze alla New York University.

COME PARTECIPARE

I “Magazzini Teatrali” (ex Teatro di Terra) sono in Via San Crispino, Velletri. L’ingresso è di euro 10 euro (+ tessera Magazzini Teatrali 5 euro). Prenotazione 06.97655640 - 366.2991096 - 371.1508883. Quello di Burk rientra nella programmazione di “Terra e respiri”, rassegna ideata e realizzata dall’Associazione Colle Ionci.


Categorie

10 Ottobre 2022
La “Campaniliana” torna con tre giorni di full immersion nel mondo di Achille Campanile

La “Campaniliana”, rassegna nazionale di teatro e letteratura, torna a Velletri con un format rinnovato per la sesta edizione. Anche questa volta l’organizzazione è a carico della Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, con il patrocinio del Comune di Velletri e la collaborazione del Fondo Achille Campanile. La […]

Leggi...
25 Marzo 2022
Lazio Sound 2022 per i Talenti Musicali

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Velletri comunica che è stato pubblicato dalla Regione Lazio il bando "LAZIOSound 2022", un programma di selezione e valorizzazione delle eccellenze musicali della Regione, una sfida, un percorso di crescita, a cui possono partecipare tutte le band, i compositori, i cantanti e i musicisti tra i 14 e […]

Leggi...
10 Dicembre 2022
Presepi in stazione: il ritorno di una tradizione a Velletri

Nel tardo pomeriggio di Giovedì 8 Dicembre festa dell’Immacolata Concezione, con la benedizione di Don Claudio Sinibaldi vicario del parroco della cattedrale di San Clemente, sono stati inaugurati i presepi alla stazione di Velletri. DUE CREAZIONI Le due creazioni diverse per stile e composizione sono opera di Carlo De Santis e Gabriele Consoli, che hanno […]

Leggi...
22 Settembre 2022
“Frazer e Il Ramo D’Oro. A 100 Anni dalla Pubblicazione dell’Editio Minor (1922-2022)”

In arrivo il convegno “Frazer e Il Ramo D’Oro. A 100 Anni dalla Pubblicazione dell’Editio Minor (1922-2022)”. L’incontro di studi si terrà da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre presso l’Hotel Villa Aricia, ad Ariccia, e sarà presentato giovedì 29 settembre pomeriggio presso il palazzo Ruspoli di Nemi. Mercoledì 28 settembre mattina si terrà, a mia cura, una lezione introduttiva […]

Leggi...
9 Maggio 2022
Con Carlo Gabardini viaggio all’interno di una storia comune: Sanpa

Tornano i pomeriggi in libreria e venerdì scorso alla Mondadori Bookstore di Velletri è arrivato Carlo Giuseppe Gabardini, scrittore e attore, che ha recentemente pubblicato un libro sulla storia della comunità di San Patrignano. Un incontro davvero interessante, sia per la grande capacità comunicativa dell’autore che per l’argomento, forse ancora troppo poco conosciuto nonostante sia […]

Leggi...
6 Luglio 2022
Riscoprire il Sarcofago delle Fatiche di Ercole al Museo di Velletri

In occasione del 67° anniversario del ritrovamento del sarcofago di Ercole, avvenuto il 10 luglio del 1955, i Musei Civici di Velletri propongono al loro pubblico la visita guidata tematica Riscoprire il sarcofago che verrà realizzata in due appuntamenti, alle ore 10.30 e alle ore 18.00 presso il Museo Archeologico “O. Nardini”. Questa iniziativa consentirà […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down