Ultimo aggiornamento:  16 Febbraio 2023

Aiuti per i terremotati con la Protezione Civile Velletri

La Protezione Civile Comunale di Velletri è stata incaricata di prestare aiuto alla raccolta di beni di prima necessità per la popolazione turca colpita terremoto. La raccolta verrà effettuata tutti i giorni presso la sede della protezione civile dalle ore 15:30 alle ore 18:30. Ci sarà un incaricato all'accettazione dei beni; il suo compito sarà esclusivamente quello di prendere in carico i pacchi e posizionarli nell'area di smistamento merce per il successivo imballaggi e trasporto presso il magazzino centrale della Protezione Civile. È gradito anche il conferimento di cartoni di medie dimensioni (es: 30x20x20 o simili). La sede della Protezione Civile è sita in via Appia 59 (Circonvallazione di Levante); tel: 069636055.

Categorie

7 Ottobre 2022
Un enorme tronchetto al mosto di 150 metri per le vie di Velletri

Nella giornata di domenica 2 ottobre, Velletri ha accolto con grande clamore una nuova idea per colorare ancora di più la 91esima edizione della Festa dell’Uva e dei Vini, infatti da un’idea del Comitato “Quelli che il Quartiere...” con l’aiuto del famoso forno la Veliterno “La Cacchiatella” di Riccardo Iacoangeli è nato il tronchetto al […]

Leggi...
29 Marzo 2022
Il 30 marzo 1952 la tragedia di Colle Caldara a Velletri

Il 30 marzo 1952 a Colle Caldara, vicino Velletri, dieci bambini persero la vita a causa dell’esplosione di un ordigno risalente alla seconda Guerra Mondiale. Un fortissimo boato squassò la tranquillità del paese, portando via con sé dieci piccole vittime: i fratelli Italo, Moreno e Leandro Petrella (13, 9 e 4 anni), i loro cuginetti […]

Leggi...
15 Marzo 2023
Il valore della formazione e il futuro dell'ambiente al CREA Velletri

Il Consiglio per la Ricerca in agricoltura e per l’Economia Agraria (CREA) è il principale Ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari con responsabilità giuridica di diritto pubblico, vigilato dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. Il CREA è presente in Italia con 12 sedi sparse sul territorio, di cui una nel Comune […]

Leggi...
4 Aprile 2023
Velletri, con Europa Verde il punto su cambiamenti climatici e ruolo della Politica

I cambiamenti climatici, uno dei temi più forti ed importanti nella società di oggi, è stato al centro di un interessante e partecipato convegno. Infatti, il 31 marzo, presso la Sala degli Affreschi della Casa delle Culture e della Musica di Velletri – sotto il coordinamento di Massimo Andolfi, Assessore all’illuminazione, alle reti e ai […]

Leggi...
29 Maggio 2023
Come sarà il nuovo Consiglio Comunale di Velletri?

Dopo i risultati definitivi, che hanno visto vincere Ascanio Cascella con 11.990 voti e il 53,04% contro i 10.615 di Orlando Pocci (46,96%) ecco la composizione del nuovo Consiglio Comunale. Resta inteso che in caso di nomine assessorili possono esserci dei subentri, per quanto riguarda la maggioranza. articolo aggiornato dopo la proclamazione MAGGIORANZA FRATELLI D'ITALIA […]

Leggi...
25 Giugno 2022
Michele e il suo "Viaggio da Sclero" fanno tappa a Velletri

Ci sono storie che non possono lasciare indifferenti. Toccano il cuore, la mente, il corpo, in una specie di unico brivido che percorre a trecentosessanta gradi ogni essere umano dal punto più alto al punto più basso. Una di queste è quella di Michele Agostinetto, 44 anni, un ragazzo del Veneto come tanti che ha […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down