Ultimo aggiornamento:  17 Febbraio 2023

Al "Bernini" incanto e coinvolgimento con Carlo Victor Vitale

Sold out domenica 12 febbraio 2023, al Teatro Bernini di Ariccia, per “Novecento” di Alessandro Baricco interpretato magistralmente da un grande artista come Victor Carlo Vitale. Applausi della gremita platea che si sono replicati anche lunedì 13 febbraio, nella matinée riservata agli studenti del Liceo Joyce di Ariccia. Una due giorni intensa e soddisfacente quella con la grande letteratura che è rientrata nella programmazione ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi sotto la direzione artistica di Giacomo Zito, con il contributo del Comune di Ariccia.

Una scelta non facile, da parte della stessa organizzazione, quella di inserire uno spettacolo apparentemente ostico. La letteratura – così come il teatro – è tuttavia valore, soprattutto quando un attore geniale come Victor Carlo Vitale riesce a narrare con naturalezza uno dei testi classici della letteratura come “Novecento”. È logica conseguenza, dunque, che il pubblico si ritrovi prima a condividere una religiosa attenzione alla parola e poi a sciogliersi in una palpabile commozione.  Vitale ha portato sul palco di Ariccia qualcosa di sacro e umano al contempo. Magia ripetuta sia nella pomeridiana di domenica che nella replica dedicata alle scuole, per certi aspetti ancor più gratificante visto il livello di coinvolgimento mostrato dagli studenti. Segno tangibile che gettare in scena cuore e anima raccontando una storia in cui si crede è il miglior metodo per avvicinare i più giovani a teatro.

Il narratore è un trombettista che viene assunto sulla nave Virginian, dove incontra il protagonista: Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, un pianista. Fra i due nasce un’amicizia sincera e profonda. Ventisette anni prima Novecento era stato abbandonato appena nato sul piano della prima classe del piroscafo Virginian, dove era stato trovato da un marinaio di colore, che l’aveva cresciuto come un figlio. Dopo la sua morte, Novecento aveva iniziato a suonare il piano, e non aveva più smesso. Il suo talento è sublime: attraverso la musica vive le emozioni dei passeggeri del piroscafo. Anche un pianista di fama mondiale, Jelly Roll Morton, dopo aver sfidato Novecento, è costretto ad ammettere la sua superiorità. Un giorno un contadino si imbarca sulla Virginian, un uomo che non aveva mai visto prima il mare, e rimane impietrito davanti all’immensità dell’oceano. Novecento decide di fare l’esperimento opposto: lui, nato e cresciuto su quella nave, prova a scendere a New York. Tuttavia non ce la fa, e deve ritornare sui suoi passi. Questo rifiuto della terraferma simboleggia il rifiuto di Novecento per l’idea di crearsi dei legami e mettere radici nel mondo. Il narratore infine scenderà a terra, pronto a farsi una vita. Anni dopo riceve una lettera: la nave Virginian è diventata inutile e bisogna farla affondare, ma Novecento si rifiuta di andarsene. Il trombettista proverà a convincere Novecento a scendere e vivere, ma lui è irremovibile: preferisce morire sulla nave, il suo vero unico mondo, piuttosto che cercare una vita diversa.

L’appuntamento al Teatro Bernini di Ariccia ha lasciato emozioni vere. Non resta che attendere il mese di marzo per i prossimi eventi del cartellone 2022-2023.

Categorie

18 Maggio 2022
Il libro sul covid scritto dai soci Unitre al Salone di Torino

In questi giorni si celebra il Salone Internazionale del Libro di Torino, storico appuntamento letterario tra i più attesi in Italia e nel mondo. Stand, espositori e autori saranno protagonisti di un calendario ricchissimo. UN VOLUME SUL CORONAVIRUS Tra le varie realtà che troveranno spazio c’è anche l’Università delle Tre Età: sarà infatti presentato, sabato […]

Leggi...
14 Settembre 2021
Tornano gli eventi in libreria: lunedì c’è Giulio Perrone

Ripartono, finalmente, gli eventi anche in Libreria: lunedì 20 settembre alle ore 18.30 il primo ospite della ripartenza alla Mondadori Bookstore Velletri sarà Giulio Perrone. Il noto editore italiano stavolta veste i panni di autore e presenta il suo ultimo libro, “America non torna più”, edito da Harper Collins. IL RAPPORTO PADRE/FIGLIO Un libro che […]

Leggi...
29 Agosto 2022
Pasolini privato: le radici della storia e la genesi della poesia di Pier Paolo

Dell’epilogo cronachistico di una “storia sbagliata”, quella di Pier Paolo Pasolini, siamo più o meno tutti informati. Del poeta – tuttavia - si conosce poco, e dell’uomo ancor meno. Ecco perché lo spettacolo “Pasolini Privato” è un passaggio di formazione necessario per abbandonare la retorica e la morbosità sull’omicidio abbracciando una dimensione intima, vera, vicina […]

Leggi...
6 Dicembre 2022
Al Teatro Artemisio-Volonté la serata di beneficenza "Lollo XMAS"

Sabato 10 dicembre, alle ore 20.30, il Teatro Artemisio-Volonté di Velletri ospiterà il concerto di beneficenza “Lollo XMAS”. Un appuntamento con la solidarietà ormai molto atteso in città e non solo, che anche questa volta vedrà sul palco Marco Profeta nelle vesti di presentatore e Adriana Volpe come madrina della serata. TANTI GLI OSPITI Sul […]

Leggi...
7 Ottobre 2022
Villa Bernabei sarà il fulcro delle attività giovanili di Velletri

Con una breve nota apparsa sul sito del Comune di Velletri, l'Assessorato alle Politiche Giovanili - guidato da Edoardo Menicocci - informa che con deliberazione di Giunta Comunale n. 193 del 21.09.2022 gli spazi di Villa Bernabei sono stati designati quale luogo dove si svolgeranno attività a favore dei giovani cittadini e intende promuovere tali attività attraverso […]

Leggi...
29 Marzo 2023
Apre "Bar-Atto", attive grazie a un gran progetto le caffetterie della Casa delle Culture e del Teatro a Velletri

Riaprono le Caffetterie della Casa delle Culture e della Musica e del Teatro Artemisio-Volontè di Velletri grazie all'alleanza per l'inclusione socio lavorativa dei giovani con disabilità. Sabato 25 marzo, nell'Auditorium "Romina Trenta", oltre duecento persone hanno partecipato alla cerimonia di apertura di "BAR-ATTO", un nome simbolico che indica scambio, azione, inclusione. Il progetto, nato da […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down