Ultimo aggiornamento:  18 Aprile 2023

Al Carcere di Velletri con il progetto "Senzaporte" in scena "L'impossibile è possibile?"

Giovedì 20 aprile si conclude il progetto “Senzaporte terza edizione” con la performance “L’impossibile è possibile?” in scena alla Casa Circondariale di Velletri  alle ore 11.00.

La performance liberamente tratta da Caligola di Camus  è a cura di Laura Garofoli e Isabella Carle ed è realizzata con i detenuti attori dell’Istituto a seguito degli incontri laboratoriali che si sono svolti da novembre ad aprile. Gli attori detenuti e il gruppo di performer e musicisti del gruppo Rodez sono partiti dal testo di Albert Camus per confrontarsi sulla domanda: raggiungere l’impossibile è davvero possibile?  Segue una ricerca, un viaggio scenico in cui il protagonista arriva alla conclusione che per scuotere il popolo l’unico mezzo sia raggiungere la luna….ci riuscirà? Prendendo spunto dalle vicende tragiche di un imperatore folle e crudele ecco che il racconto si piega ad un’altra domanda: la libertà è davvero impossibile?

Il progetto “Senzaporte terza edizione” ha previsto 50 incontri di teatro negli Istituti di Paliano, Viterbo e Velletri e la realizzazione delle performance “Sognando Pinocchio” presso la Casa Circondariale di Viterbo a cura di Maria Sandrelli, Maria Chiara Pozzoni e Laura Garofoli e “L’impossibile è possibile?” realizzata da Laura Garofoli e Isabella Carle presso la Casa di Reclusione di Paliano e la Casa Circondariale di Velletri.

Ingresso riservato agli invitati

Categorie

9 Luglio 2022
Apertura serale e concerto all'Area Archeologica delle Stimmate

Con l'intento di rilanciare l'apertura al pubblico dell'Area Archeologica e permettere una maggiore fruizione, venerdì 15 luglio 2022 i Musei Civici di Velletri propongono un'apertura serale straordinaria dell'Area Archeologica delle SS.Stimmate dalle ore 19.30 alle ore 21.30, ad ingresso gratuito. Si tratta di un'iniziativa volta a valorizzare il patrimonio archeologico di Velletri, ampliando l'offerta culturale dei Musei Civici di Velletri, […]

Leggi...
31 Ottobre 2022
L'inaugurazione dell'aula multifunzionale impreziosisce la scuola "Zarfati"

Finalmente mercoledì 27 ottobre si è inaugurata, nel plesso di scuola primaria e dell'infanzia Rosita Zarfati colle Carciano, la coloratissima aula multifunzionale adibita a laboratorio informatico e al potenziamento dello studio della lingua inglese attraverso le tecnologie informatiche. Un ambiente che accoglierà regolarmente gli alunni delle due prime coinvolti nel progetto Classe 2.0. Nel plesso […]

Leggi...
26 Aprile 2023
Appuntamento Con “Don Giovanni” nella prossima serata di “Vivi Velletri” alla Casa delle Culture

Prosegue, sabato 29 aprile, alle ore 21, nell'Auditorium "Romina Trenta" della magica cornice della Casa delle Culture e della Musica, la seconda edizione della rassegna “ViviVelletri” con il terzo dei sedici spettacoli inseriti nella programmazione calendarizzata fino a sabato 16 settembre. Il ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città […]

Leggi...
13 Novembre 2021
Si torna al Teatro Artemisio-Volonté con Carlo Cecchi

Grande e attesissimo evento teatrale all’Artemisio-Volonté di Velletri, diretto dal Maestro Claudio Maria Micheli. Martedì 7 dicembre, alle ore 21.00, Eduardo De Filippo torna sul palco veliterno – nella città che lo ospitò e lo insignì della cittadinanza onoraria e a cui il grande drammaturgo era molto legato – con due atti unici per la […]

Leggi...
3 Marzo 2022
"Que serà" al Teatro Tognazzi

Prosegue la stagione al Teatro Tognazzi di via Turati diretto da Roberto Becchimanzi. Domenica alle 18,00 è in cartello “Que serà” , un’esilarante commedia ambientata tra profumi e note brasiliane, dove si incrociano e si fondono amicizie, imprevisti, poesia, ironia e leggerezza. Proprio quello che occorre in questi tempi bui, tra una pandemia che non […]

Leggi...
26 Gennaio 2023
Roberto Di Calisto alla Fiera SIGEP di Rimini tra Linea Verde e il TG5

Si è svolta a Rimini, dal 21 al 25 gennaio, la celebre fiera Sigep 2023 - The Dolce World Expo dedicata alle prelibatezze del dolce con tantissimi professionisti del settore provenienti da ogni angolo di Italia. Tra loro anche il veliterno Roberto Di Calisto, di “Dicalistomania”, che collabora da tempo con un’azienda di prodotti d’eccellenza […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down