Ultimo aggiornamento:  14 Luglio 2023

Al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri la "Notte Tzigana" con l'Orchestra di Budapest

Un complesso orchestrale di grande fascino e con una solida tradizione alle spalle è l’Orchestra Tzigana di Budapest . L’orchestra nasce nel 2002 in collaborazione con musicisti provenienti da varie orchestre di Budapest con l’intento di proporre e valorizzare la tradizione musicale tzigana. Il repertorio prevede brani di musica nazionale dell’epoca della riforma, della musica tradizionale tsardas e arrangiamenti di canzoni popolari ma anche brani classici di Liszt, Brahms, danze ungheresi e musica rurale. Sin dalle prime apparizioni l’Orchestra ha ottenuto riconoscimenti e successi di critica e pubblico, in poco tempo grazie anche ai numerosi concerti e tournèe diventa popolare sia nella propria nazione che all’estero. Gli Tzigani sono persone molto caratteriali... e la musica tzigana viene dal cuore. C'è molto sentimento ed è romantica". Il Direttore Artistico e violoncellista è Karoly Kovacs, mentre il primo violino è Salasovics Norbert. Dimenticate quindi le imitazioni e, se la chiave di volta della musica tzigana ungherese è il violino, loro sono maestri.

PROGRAMMA
Anonimo            Czardas Focoso
E. Reményi         Vola Mia Rondine
Anonimo             Due Canzoni Folkloristiche
Anonimo             Canzoni "Kurucz"
J. Brahms            Danza Ungherese N°6, N° 5
A. Kachaturian    Danza Delle Spade
G. Renz                 Circus Polka
V. Monti                 Czardas
F. Liszt                    Rapsodia Ungherese
Anonimo                Fantasia Tzigana
Anonimo                Due Chitarre
G. Boulanger         Sogno Tzigano
G. Pasquale           Danza Zigana Spagnola
G. Dinicu                Hora Di Marzo
G. Dinicu                Horae Usignolo
Anonimo                Occhi Neri
Anonimo                Canti Tradizionali Gitani
Anonimo                 Ungherese Concerto Czardas

Ingresso
Biglietto euro 12
Ridotto euro 10 (convenzione SBCR, minori anni 18)
Prenotazione: tel. 371 1508883 colleionci@gmail.com
Prevendita: Il Biglietto Via Eduardo de Filippo, 99 - Velletri

Associazione culturale Colle Ionci
FondArc

31 Luglio ore 21:00
Chiostro della Casa delle Culture e della Musica a Velletri
NOTTE TZIGANA
ORCHESTRA TZIGANA DI BUDAPEST
Salasovics Norbert, 
violino solista
Kovács Károly, 
violoncello
Halász Ferenc, 
violino
Ökrös József, 
contrabasso
Dani János, 
viola
Kökény Andor, 
cimbalom
Zoltàn Dani, 
clarinetto

Categorie

21 Ottobre 2021
Francesca Neri al "Tognazzi" presenta "Come carne viva"

Nuovo appuntamento al Teatro Tognazzi per la Mondadori Bookstore Velletri Lariano Genzano Frascati e la Fondazione De Cultura. Sabato 23 ottobre alle ore 18:30 sarà ospite l'attrice e scrittrice Francesca Neri per presentare il suo ultimo libro “Come carne viva”, edito da Rizzoli. LIBRO AUTOBIOGRAFICO Una biografia intima e sofferta che racconta un aspetto poco […]

Leggi...
24 Marzo 2022
Nasce il laboratorio teatrale "Luigi Magni"

Nella conferenza stampa di pubblicazione dei nominati del SamPietrino D’ORO marguttiano è stata presentato un nuovo progetto nato dalla vulcanica personalità del regista veliterno Wladimiro Sist e piamente appoggiato e approvato dalla presidenza della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola. REGIA AFFIDATA A WLADIMIRO SIST Stiamo parlando del laboratorio teatrale “Luigi Magni” che nasce […]

Leggi...
23 Aprile 2022
"Scalfari. A sentimental journey" al Cinema Augustus

Giornata speciale dedicata al nostro concittadino Eugenio Scalfari, intellettuale di primissimo livello, giornalista, fondatore di "Repubblica", scrittore e saggista che ha tutt'oggi una residenza a Velletri, in zona montuosa. UN DOCUMENTARIO DEDICATO Giovedì 28 aprile, a partire dalle 19.30, presso il Multiplex Augustus di Velletri sarà proiettato il documentario "Scalfari. A sentimental Journey" dedicato alla […]

Leggi...
7 Settembre 2023
Festa dell’Uva e dei Vini: dal logo ufficiale alle iniziative in tutta la città, attesa per un week end da vivere a Velletri

Sabato 23 e domenica 24 settembre, a Velletri, si svolgerà la tradizionale Festa dell’Uva e dei Vini giunta quest’anno alla novantaduesima edizione. Moltissimi gli elementi di novità che caratterizzeranno la due giorni in cui il centro storico si prepara ad accogliere cittadini e turisti con una miriade di iniziative e tanti stand enogastronomici di qualità. […]

Leggi...
6 Aprile 2022
Dopo il rinvio, ecco la Festa delle Camelie: il PROGRAMMA UFFICIALE del 9/10 aprile

Dopo il rinvio dovuto all'allerta meteo della scorsa settimana, la Pro Loco ha nuovamente diramato il materiale pubblicitario relativo alla Festa delle Camelie 2022 prevista adesso per sabato 9 e domenica 10 aprile prossimi.

Leggi...
3 Gennaio 2023
Eppur si Muove inizia l'anno all'Enoteca I Castelli con "L'armanacco der giorno doppo"

Per Eppur si Muove il nuovo anno inizia con la poesia e le suggestioni di una Roma che tutti amiamo. Fausto Gasperini - autore e scrittore - presenterà il suo secondo libro "L'armanacco der giorno doppo", un lavoro scritto nel bel romanesco del Trilussa, educato ma sempre condito da un velo di sarcasmo, dove si […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down