A Velletri è in arrivo un fine settimana pre-natalizio all’insegna dei prodotti tipici: sabato 3 e domenica 4 dicembre, al Mercato di Rioli si svolge “Coltivendo in festa… aspettando il Natale” una due giorni dedicata alla qualità con musica, spettacoli, convegni e laboratori per le bambine e i bambini. Manifestazione promossa dal Comune di Velletri e organizzata dalla Velletri Servizi nell’ambito della convenzione per la gestione dello spazio commerciale del Mercato di Rioli con la collaborazione dell’IPSSAR Tognazzi e di Anci Lazio.
FESTIVAL DEL PANE
Sempre sabato 3 dicembre all’Istituto Alberghiero si svolgerà il Festival del Pane con la partecipazione dei pani dei comuni di Velletri, Lariano, Genzano di Roma, Rocca Massima e Coreno Ausonio, iniziativa promossa dal Comune di Velletri in collaborazione con Anci Lazio nell’ambito del progetto Origine Comune che sta promuovendo le Denominazioni Comunali come strumento di sviluppo del territorio. Un dibattito qualificato che terminerà con una degustazione nella quale sarà protagonista il pane di qualità gustato con nei piatti che prepareranno le ragazze e i ragazzi dell’Istituto Alberghiero “Ugo Tognazzi” che ospita l’iniziativa.
Due momenti della stessa manifestazione che consentirà a tutti di approfondire gli argomenti anche con il convegno che si svolgerà nella mattina di domenica 4 dicembre presso il Mercatino di Rioli dove esperte ed esperti del settore discuteranno dell’importanza dei luoghi come Coltivendo che fanno bene all’economia locale.
Saranno allestiti degli stand per la degustazione ma anche per la vendita dei prodotti direttamente dai produttori, un modo per attendere il Natale con la qualità del territorio che prende forma in uno spazio che già rappresenta un’eccellenza.
Il programma della giornata di sabato 3 dicembre inizia alle 16:30 presso l’Alberghiero con il Festival del Pane, un convegno con esperti che forniranno elementi importanti per capire l’importanza di un prodotto essenziale per le nostre tavole. Dimostreranno che la diversità del pane è fonte di ricchezza per le nostre tavole ma anche di sviluppo sostenibile.
Saranno a confronto le produzioni del pane di Velletri, pane ospite per il quale si sta svolgendo un lavoro qualificato di posizionamento nel mercato a partire proprio dalla Denominazione Comunale ottenuta grazie al progetto Origine Comune. Stesso discorso per il “pane corenense” di Coreno Ausonio, piccolo paese della provincia di Frosinone, che farà bella mostra del suo prodotto bandiera, un pane intenso che conquisterà i visitatori. Sempre in fase di qualificazione è il pane di Rocca Massima che ha iniziato un processo di crescita interessante, la sua presenza al Festival è segno dell’innovazione dei suoi panificatori. Meglio conosciuti sono il pane di Lariano e il pane di Genzano che già godono di una fama e di un mercato importanti; con i loro produttori sarà interessante capire il percorso svolto fino ad oggi e quali sono le prospettive.
Al termine ci sarà una degustazione studiata dall’Alberghiero che metterà a confronto la qualità ma cercherà anche di mescolare i sapori e le tradizioni in un esperimento innovativo che già lascia l’acquolina in bocca. Ad accompagnare il pane ci saranno anche alcuni dei prodotti del progetto origine comune che si possono consultare sul sito www.originecomune.it dove si trova anche il repertorio con tutti i prodotti che già hanno ricevuto il riconoscimento di Denominazione Comunale.
A seguire tutti al Mercatino di Rioli dove saranno allestiti stand enogastronomici, spazi musicali e tanti prodotti tipici che potranno essere gustati direttamente o acquistati. Domenica mattina spazio per i laboratori dove bambine e bambini potranno giocare con la qualità ma anche imparare delle buone pratiche da condividere con le loro famiglie. Poi tutti a pranzo per una giornata speciale che precede il periodo di festa più intenso dell’anno.
Con la deliberazione numero 57 della Giunta Comunale di Velletri, è stato approvato il progetto proposto dal Rotarcat Club Velletri – Distretto Rotary lo scorso marzo. Avente come finalità quella della promozione culturale all’interno della città, si compone di Book Sharing e Totem e mira a contribuire ad un maggior decoro urbano nell’ottica della condivisione […]
Il Muro della Gentilezza, fortemente voluto dall’Associazione “La Rete di Tutti” e ormai operativo da un po’ di tempo, non dimentica le persone in difficoltà neanche durante le feste. Nei giorni di 24, 25, 26 dicembre e 6 gennaio sarà attiva la distribuzione di giocattoli da donare alle persone in difficoltà secondo il motto “se […]
Sabato prossimo 19 febbraio ricorre il 78° anniversario della strage di Pratolungo. In quel terribile giorno del 1944, tredici innocenti concittadini vennero barbaramente trucidati dalla follia nazista dei tedeschi in fuga dopo l’inevitabile disfatta militare. IL PROGRAMMA Dopo la celebrazione del rito religioso nella vicina parrocchia di S. Maria del Carmine, si terrà la […]
Migliora ancora il servizio pensato dall’Associazione Shanky Quad in collaborazione con il Comune di Velletri per il trasporto delle persone a ridotta mobilità. Il doblò, infatti, adesso è munito di un gradino elettrico scorrevole per facilitare la salita a bordo. Una miglioria necessaria e funzionale. La prenotazione del servizio di trasporto, gratuito, è operativa da […]
Dopo tre anni di chiusura, ripresi i lavori al centro sociale per anziani “Cav. Rodolfo Tosti”. Nello specifico, sono in corso i lavori di ampliamento e sistemazione della sala Caprara. Il cantiere, aperto il 27 giugno, procede in maniera molto spedita. Il centro rimane comunque attivo tutti i giorni dalle 9,00 alle 12,00 e dalle […]
Chi ha partecipato alla prima Festa dedicata alla promozione e alla degustazione dei nostri prodotti locali si è immerso ieri in un’esperienza multisensoriale, che solo un prodotto tipico come il “carciofo alla matticella” in una cornice agreste come il mercatino di Rioli ha potuto dare.Molti i visitatori e i buongustai alla ricerca di antichi profumi […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM