Ultimo aggiornamento:  21 Agosto 2023

Al Polo Espositivo di Velletri "Brindisi con l'autore": ospite Donatella Baglivo

Sabato 26 Agosto, in occasione della Festa del Patrocinio della Madonna delle Grazie, presso la Sala Marcello De Rossi del Polo Espositivo Juana Romani la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola e l’associazione “La Vigna dei Poeti” ripropongono uno degli storici appuntamenti culturali veliterni.

Il mai dimenticato Renzo Nanni, fondatore e presidente dell’Associazione “La Vigna dei Poeti” creò un appuntamento culturale che ha segnato una pagina della storia di Velletri, ovvero il “Brindisi con l’autore”. Molti ricorderanno i manifesti di un giallo florescente con i quali tappezzava Velletri per pubblicizzare l’autore di turno. La sinergia che da anni si è creata tra la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola e l’Associazione La Vigna dei Poeti ha fatto si che questo tradizionale appuntamento si affacciasse di nuovo sulla scena, così sabato 26 Agosto, Festa del Patrocinio della Madonna delle Grazie, alle ore 18.00 presso la Sala “Marcello De Rossi” del Polo Espositivo Juana Romani si terrà il brindisi con Donatella Baglivo che sarà a Velletri per presentare il suo volume “Accadde in moviola”

Donatella Baglivoè una donna di cinema, montatrice prima e regista poi, ha avuto la fortuna di incontrare alcuni dei maggiori protagonisti della storia della cinematografia italiana realizzando oltre cento documentari. Questa sua esperienza è raccolta nel pregevole volume edito dalla Protos Edizioni che rappresenta uno straordinario documento storico per chi si vuole interessare di cinema e approfondire aspetti a volti poco noti del dietro la macchina da presa. Dialogheranno con l’autrice i presidenti della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola Alessandro Filippi e della Vigna dei Poeti Marisa Monteferri. L’invito è ad essere presenti per far sentire a Donatella il calore e l’ospitalità che da sempre contraddistingue Velletri.

Categorie

7 Febbraio 2022
Venerdì 11 Febbraio Viola Ardone alla Mondadori Velletri

Riprendono gli appuntamenti in Libreria: alla Mondadori Bookstore di Velletri venerdì 11 febbraio (ore 19) arriverà la scrittrice Viola Ardone, con il suo nuovissimo romanzo "Oliva Denaro" (Einaudi) dopo il successo de "Il treno dei bambini". OLIVA DENARO È il 1960, Oliva Denaro ha quindici anni, abita in un paesino della Sicilia e fin da […]

Leggi...
25 Aprile 2022
Flavio Insinna ha presentato "Il gatto del Papa" al Teatro Artemisio-Volonté

Cosa succederebbe se il Papa, per di più allergico ai gatti, incontrasse un felino che gli parla e gli dà consigli? Quella di Flavio Insinna è certamente una favola, sin dal suo principio, che però affronta tutte le più spinose tematiche sociali, civili e anche politiche. “Il gatto del Papa”, edito da Rai Libri, ha […]

Leggi...
13 Ottobre 2022
“Sostenibilità è partecipazione”: la parità di genere, per davvero, contro gli stereotipi

Proseguono gli appuntamenti del Festival itinerante “Sostenibilità è partecipazione”, ideato dall’Associazione Eppur si Muove con il patrocinio dei Comuni di Ariccia, Genzano, Velletri e del Sistema Castelli Romani. La rassegna, che si focalizza sui concetti di sviluppo sostenibile, analizzando e diffondendo i valori dell’Agenda 2030 che tramite gli obiettivi – o goals – stimola le […]

Leggi...
28 Novembre 2022
"Il Tuono del Deserto" al Teatro Artemisio-Volonté

Il progetto “Il Tuono del Deserto”, realizzato con il contributo della Regione Lazio, in partenariato con il Comune di Marino, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Velletri è iniziato ad Aprile 2022. “Dieci anni fa sembrava che si potesse cambiare ancora tutto (…) allora era un soffio …ora è diventato un tuono”: così […]

Leggi...
13 Giugno 2023
“Velletri Libris”: ecco le tutte date della rassegna estiva alla Casa delle Culture e della Musica

Finalmente ufficiale il programma della settima edizione della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna e prevista con tantissimi eventi per l’estate 2023 al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Dopo la conferenza stampa in cui erano stati svelati i nomi degli […]

Leggi...
21 Giugno 2022
"La città nelle parole": a spasso nella città invisibile con Italo Calvino

A 50 anni dalla prima edizione de ‘Le Città Invisibili’, Velletri rende omaggio a Italo Calvino con un’iniziativa di letture itineranti per le strade della città. L’evento è stato ideato dal gruppo ‘Il Mio Mondo della Lettura’ in collaborazione con le associazioni L’Asino e le Nuvole APS e il G.A.V. VIAGGIO FRA ONIRICO E REALE […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down