Ultimo aggiornamento:  11 Ottobre 2023

Al Senato della Repubblica il 12 ottobre e a Velletri il 13 ottobre presentazione del libro “Cara adozione 2”

Dal 12 al 15 ottobre, Roma e Velletri ospiteranno il raduno nazionale dei volontari di ItaliaAdozioni.

Nel programma due gli avvenimenti più significativi.

Il primo, giovedì 12 ottobre, alle ore 12.30, presso la Sala “Caduti di Nassirya” del Senato. 

Su iniziativa della senatrice Simona Malpezzi, Vicepresidente della Commissione Bicamerale Infanzia e Adolescenza, la Presidente di ItaliaAdozioni, Ivana Lazzarini con alcuni volontariterrà una conferenza stampa. 

Durante l’incontro con i giornalisti verranno illustrati il lavoro e gli obbiettivi dell’associazione e sarà consegnato un documento con alcune proposte per migliorare il processo adottivo. Sarà inoltre presentato il volume “Cara adozione 2”.

Il secondo, venerdì 13 ottobre, alle 16, presso la Sala Tersicore del Comune di Velletri. 

ItaliaAdozioni  in collaborazione con la Cooperativa Girotondo Onlus, proporrà un evento riconosciuto ed accreditato dall’Ordine degli Assistenti Sociali – Consiglio Regionale del Lazio. La presentazione, a valenza formativa, è aperta ai professionisti, ma anche alla cittadinanza tutta. La partecipazione è gratuita ma, per ragioni organizzative, è obbligatoria l’iscrizione al seguente indirizzo  https://rebrand.ly/49bd5d .

 “Cara adozione 2”, a cura di Robera Cellore, è una raccolta di testimonianze di genitori e figli adottivi, madri biologiche, nonni e zii, intervallate da approfondimenti a cura di professionisti ed esperti del settore – assistenti sociali, psicologi, mediatrici familiari, insegnanti, educatrici, giornalisti, avvocati.

Categorie

29 Maggio 2023
Monsters High School a Velletri, evento finale con Alessandro Rak e Aurora Giovinazzo

Ci siamo: è giunto al termine il progetto Monsters High School – A scuola di animazione digitale e giovedì primo giugno verrà presentato il risultato di questi mesi di lavoro con un parterre d’eccezione e in una sede prestigiosa: l’Università degli Studi LINK. Cosa hanno fatto in questo lungo periodo gli studenti della scuola media Andrea Velletrano? […]

Leggi...
21 Aprile 2023
Edoardo Manenti orgoglio veliterno: primo classificato al concorso “Cyber X Mind4future”

Si è svolta a Roma la premiazione degli studenti che hanno partecipato al concorso Cyber X Mind4Future, un’iniziativa che ha coinvolto studenti di otto università – tra cui La Sapienza e Tor Vergata – per assegnare una borsa di studio per un lavoro inerente la difesa dagli attacchi hacker. Il primo classificato – fra oltre […]

Leggi...
25 Gennaio 2023
Memoria ‘900 compie dieci anni: al via il tesseramento 2023

L’Associazione Culturale Memoria ‘900 lancia il tesseramento per il 2023. Anche quest’anno la tessera, grazie alla disponibilità e all’amicizia del Maestro Claudio Marini – socio onorario – sarà impreziosita proprio da un’opera dello stesso. Un modo come un altro per affermare il radicamento di Memoria ‘900 all’arte e alla cultura della città di Velletri. L’Associazione […]

Leggi...
14 Settembre 2022
“Sostenibilità è partecipazione”: geopolitica, pace, giustizia, disuguaglianze nella tappa di Genzano

È andato agli archivi il primo appuntamento del Festival itinerante “Sostenibilità è partecipazione”, ideato dall’Associazione Eppur si Muove con il patrocinio dei Comuni di Ariccia, Genzano, Velletri e del Sistema Castelli Romani. L’evento, che si focalizza sui concetti di sviluppo sostenibile, analizzando e diffondendo i valori dell’Agenda 2030 che tramite gli obiettivi – o goals […]

Leggi...
2 Marzo 2023
Inizio marzo con lezioni e laboratori all’Unitre Velletri

Continuano le attività per il calendario dell’Unitre di Velletri, nel ricco programma messo a punto dalla direttrice Biancamaria Berardi assieme al Direttivo e al Presidente Lamberto Cioci. La seconda settimana di marzo prevede vari appuntamenti, tutti presso la sede di S. Martino, e i consueti laboratori settimanali ormai avviati da inizio anno (Pittura con Antonella […]

Leggi...
15 Gennaio 2022
Da Velletri al Québec: storia del pittore veliterno Ippolito Zapponi

Proprio nel giorno del Santo Patrono, il 23 novembre 1826, nasceva a Velletri il pittore Ippolito Zapponi, una delle figure più interessanti del panorama artistico-culturale cittadino tornato alla ribalta grazie alla conferenza sul tema tenuta dal dottor Luca Leoni all’Università delle Tre Età di Velletri. UN PITTORE NATO Battezzato presso la parrocchia di S. Martino […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down