Il prossimo 13 novembre, alle ore 18:00, presso il teatro Aurora di Velletri andrà in scena lo spettacolo dell’associazione culturale Alias “ROSALYN”, scritto da Edoardo Erba, per la regia di Fabrizio Romagnoli.
LA SINOSSI
L’incontro casuale tra Esther, una scrittrice di successo, e Rosalyn una ingenua donna delle pulizie, scatena una serie di situazioni a catena, perverse, pericolose e irreversibili. L'inaspettato ritrovamento di un cadavere, un uomo... Un'inchiesta... Ma chi è Esther? Chi è Rosalyn? Che genere di rapporto lega le due donne, in modo indissolubile? Una tragedia contemporanea, fredda, ironica.
UNO SPETTACOLO RICCO ED EMOZIONANTE
In un palco spoglio che richiede una necessaria "prova d'attrice", le due interpreti, Francesca Sangiorgi (Esther) e Carlotta Sperati (Rosalyn), si sfidano come in un ring, entrando e uscendo dai loro ricordi come fosse un gioco. Un gioco pericoloso, coadiuvato dalla proiezione di immagini e video che immortalano i momenti più suggestivi delle loro emozioni e da effetti luce che sottolineano la tensione degli eventi che realmente accadono in scena. Un'ora e mezzo di spettacolo senza interruzioni condurrà lo spettatore ad una inaspettata verità, ad un'amara realtà.
GLI AUTORI E IL CAST
Edoardo Erba è un autore italiano, e la sua drammaturgia comprende oltre trenta titoli, molti dei quali sono stati successi della scena italiana e internazionale. Per la radio e la televisione Erba ha scritto fiction, sit com e varietà.
Fabrizio Romagnoli nasce a Tolentino (MC). È attore, autore, regista teatrale, insegnante di recitazione, interpretazione canora e scrittura drammaturgica. La sua carriera artistica lo vede protagonista di fiction, cinema e pubblicità oltreché presente sui palcoscenici della scena nazionale e internazionale.
Cast: Francesca Sangiorgi è Esther; Carlotta Sperati è Rosalyn. Regia Fabrizio Romagnoli. Aiuto regia: Anna Sperati; Audio e Luci: Giordano Caliciotti; Costumi: Carla Taglioni; Coreografia: Doriana Ciampricotti. Per informazioni e prenotazione è possibile chiamare il 3343581308, oppure inviare una mail a ass.culturalealias@gmail.com