Ultimo aggiornamento:  1 Novembre 2022

Al Teatro Aurora va in scena "Rosalyn" con Alias

Il prossimo 13 novembre, alle ore 18:00, presso il teatro Aurora di Velletri andrà in scena lo spettacolo dell’associazione culturale Alias “ROSALYN”, scritto da Edoardo Erba, per la regia di Fabrizio Romagnoli.

LA SINOSSI

L’incontro casuale tra Esther, una scrittrice di successo, e Rosalyn una ingenua donna delle pulizie, scatena una serie di situazioni a catena, perverse, pericolose e irreversibili. L'inaspettato ritrovamento di un cadavere, un uomo... Un'inchiesta... Ma chi è Esther? Chi è Rosalyn? Che genere di rapporto lega le due donne, in modo indissolubile?  Una tragedia contemporanea, fredda, ironica.

UNO SPETTACOLO RICCO ED EMOZIONANTE

In un palco spoglio che richiede una necessaria "prova d'attrice", le due interpreti, Francesca Sangiorgi (Esther) e Carlotta Sperati (Rosalyn), si sfidano come in un ring, entrando e uscendo dai loro ricordi come fosse un gioco. Un gioco pericoloso, coadiuvato dalla proiezione di immagini e video che immortalano i momenti più suggestivi delle loro emozioni e da effetti luce che sottolineano la tensione degli eventi che realmente accadono in scena. Un'ora e mezzo di spettacolo senza interruzioni condurrà lo spettatore ad una inaspettata verità, ad un'amara realtà.

GLI AUTORI E IL CAST

Edoardo Erba è un autore italiano, e la sua drammaturgia comprende oltre trenta titoli, molti dei quali sono stati successi della scena italiana e internazionale. Per la radio e la televisione Erba ha scritto fiction, sit com e varietà.

Fabrizio Romagnoli nasce a Tolentino (MC). È attore, autore, regista teatrale, insegnante di recitazione, interpretazione canora e scrittura drammaturgica. La sua carriera artistica lo vede protagonista di fiction, cinema e pubblicità oltreché presente sui palcoscenici della scena nazionale e internazionale.

Cast: Francesca Sangiorgi è Esther; Carlotta Sperati è Rosalyn. Regia Fabrizio Romagnoli. Aiuto regia: Anna Sperati; Audio e Luci: Giordano Caliciotti; Costumi: Carla Taglioni; Coreografia: Doriana Ciampricotti. Per informazioni e prenotazione è possibile chiamare il 3343581308, oppure inviare una mail a ass.culturalealias@gmail.com

Categorie

8 Novembre 2021
Alla scoperta della Domus Hare Krishna nelle campagne di Velletri

Una splendida realtà nelle campagne di Velletri che merita di essere scoperta: la Domus Hare Krishna, un tempio di condivisione, spiritualità e bellezza che è punto di riferimento per tutto il Centro e il Sud Italia. Accolti da Hari-kīrtanā dāsa, abbiamo visitato la meravigliosa struttura e siamo entrati all’interno del Tempio, scoprendo una realtà lontana […]

Leggi...
30 Maggio 2022
Erri De Luca presenta a Velletri il libro “Spizzichi e bocconi”

Un graditissimo ritorno, a Velletri, per le iniziative targate Mondadori Bookstore. La Libreria veliterna, in collaborazione con la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e la Fondazione De Cultura, ha infatti organizzato mercoledì 1 giugno alle ore 19 un incontro con il grande scrittore Erri De Luca che presenterà il nuovo libro […]

Leggi...
29 Novembre 2021
Iniziati i corsi di sensibilizzazione alla seconda lingua comunitaria all'ICVN

L’I.C. Velletri Nord, nell’ambito dell’ampliamento dell’Offerta Formativa per l’a.s. 2021-22 e della continuità tra ordini di scuola, offre la possibilità di sensibilizzare gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria dell’Istituto alla conoscenza della lingua francese e spagnolo. Il progetto è stato realizzato grazie alla professionalità, alla dedizione e alla passione nell’arte di […]

Leggi...
16 Maggio 2022
Velletri protagonista a Geo su Rai3 con i carciofi alla Matticella

Nella puntata andata in onda il 13 maggio 2022 del noto programma Geo, si è parlato anche della nostra amata Velletri e della famosa tradizione dei carciofi alla matticella, ma prima di entrare nel vivo di questa antichissima tradizione culinaria, il programma si è soffermato su alcuni aspetti della città. Velletri è una meta ideale […]

Leggi...
23 Settembre 2022
Italia-Cuba Velletri a congresso al DLF

Sabato scorso 17 settembre presso il Dopolavoro Ferroviario si è tenuto il Congresso del Circolo di Velletri C. Cienfuegos dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia – Cuba. Prima della relazione introduttiva, il segretario uscente ha voluto rendere omaggio alla memoria di Camilo Guevara, figlio del CHE scomparso prematuramente il 30 agosto scorso. Camilo era il primogenito […]

Leggi...
19 Luglio 2022
“Velletri Libris”: incontro con Gianluigi Nuzzi al Chiostro

Dopo il rinvio della data di Maurizio De Giovanni, al quale vanno i migliori auguri di pronta guarigione, tornano gli appuntamenti della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”: al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri sarà ospite il giornalista e conduttore televisivo Gianluigi Nuzzi, autore del libro “I predatori (tra noi)” […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down