Ultimo aggiornamento:  27 Marzo 2023

Al Teatro Bernini di Ariccia doppio appuntamento con Danila Stalteri e Francesca La Scala

Saranno due gli appuntamenti di aprile per la stagione di eventi del Teatro “Bernini” di Ariccia. Lo splendido scrigno di cultura nel cuore del borgo ariccino ospiterà infatti due bellissime esibizioni, aventi come, protagoniste Danila Stalteri (domenica 2 aprile, ore 18) e Francesca La Scala (domenica 16, ore 18). Entrambi gli spettacoli rientrano nella programmazione ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi sotto la direzione artistica di Giacomo Zito, con il contributo del Comune di Ariccia.

Domenica 2 aprile alle ore 18 andrà in scena “Manco fossi Laura Chiatti”, spettacolo di e con Danila Stalteri. Dal debutto nel 2015, questo esilarante e dissacrante monologo che svela i retroscena più inconfessabili dello showbiz e di ciò che di più strano gli sta attorno ha collezionato decine e decine di repliche in tutta Italia e migliaia di spettatori entusiasti. Dalle cantine da 50 posti ai grandi teatri all’italiana; dai piccoli spazi off al grandissimo Globe Theatre, “…manco fossi Laura Chiatti…” coi suoi ritmi frenetici e le caleidoscopiche trasformazioni della protagonista in una serie di personaggi uno più divertente dell’altro, ha riscosso anche un grande successo di critica diventando un piccolo “cult” e meritandosi alcune menzioni su quotidiani nazionali e sul famoso sito “Dagospia”.

Domenica 16 aprile, sempre alle 18, Francesca La Scala porta sul palco ariccino “Number One” di Giuseppe Grisafi per la regia di Paolo Orlandelli. La vita può colpirci in tanti modi. Ma il più doloroso è scoprire che siamo stati traditi. E che un altro ha raggiunto ciò che spettava a noi. In questo testo l’approccio al femminile consente uno sfogo, meno traumatico, anche quando la rabbia raggiunge momenti di violenza estrema. Così una scrittrice di talento, ma di scarse fortune, scoprirà di aver nutrito sentimenti amorevoli e di sincera amicizia nei confronti di una persona immeritevole e ingrata. Un viaggio fra le prime esperienze della vita adulta. Memorie, distorsioni valoriali ed esistenziali che accomunano tanti di noi. Un racconto che, nelle intenzioni dell’autore, è al tempo stesso una denuncia verso una società, culturale e non solo, tesa più all’appartenenza politica che al merito della persona. Invidia, delusione, frustrazione. Quando il successo di un altro provoca dolore. Quando il successo di un altro getta luce sulle nostre debolezze.

L’appuntamento è al Teatro Bernini di Ariccia, in Piazza San Nicola, alle ore 18. Il biglietto di ingresso – per ogni singolo spettacolo – ha un costo di euro 15 (ridotto 12 euro) e si può prenotare o chiedere info all’email preno@arteideaeventieservizi.it o al telefono 3283338669.

Categorie

17 Marzo 2022
Adessoscrivo presenta “E poi tu, all’improvviso” alla Mondadori di Velletri

Dopo il grande successo della presentazione di Beppe Signori, un nuovo appuntamento per i lettori di Velletri alla Mondadori Bookstore con Adessoscrivo. Uno dei casi editoriali più importanti e interessanti dell’ultimo periodo che presenta il nuovo libro, “E poi tu, all’improvviso” edito da Sperling&Kupfer. LA TRAMA Anedonia. È questo il nome dello spettro con cui […]

Leggi...
29 Giugno 2023
Visite guidate alla Casa delle Culture in concomitanza con gli eventi di ViviVelletri

Valorizzare una struttura significa popolarla e divulgarne la storia. Il compito è più semplice se si parla dell’Ex Convento del Carmine, oggi Casa delle Culture e della Musica, location prescelta dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito per realizzare la rassegna “ViviVelletri”, con il contributo della Regione Lazio e il […]

Leggi...
30 Maggio 2022
I ragazzi della Zarfati incantati dalla bellezza di Ostia Antica

Dopo la lunga pausa a cui ci ha costretto il covid, sono riprese nel plesso Zarfati-Carciano le visite didattiche. Dopo la visita a Ninfa e all’abbazia di Valvisciolo, giovedì 26 maggio è stata la volta delle classi quinte che, accompagnate dalle loro docenti, si sono recate nell’incantevole scenario di Ostia Antica. Una giornata calda e […]

Leggi...
8 Settembre 2022
Open Day ai Musei di Velletri

I Musei Civici di Velletri invitano tutti i dirigenti, i docenti e gli educatori del Comune di Velletri e dei comuni limitrofi all’Open Day che si terrà il 9 Settembre 2022.  Per l’occasione effettueremo visite guidate gratuite nei due musei, Museo Archeoloico “O. Nardini” e Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani, e all’Area Archeologica delle […]

Leggi...
21 Novembre 2023
Musei di Velletri, “I piccoli del… Centro invernale”

I piccoli del…Centro invernale 27, 28, 29 dicembre 2023 2, 3, 4, 5 gennaio 2024 La Cooperativa Le Macchine Celibi che gestisce i servizi dei Musei Civici Velletri, propone I piccoli del…Centro invernale un’alternativa divertente e formativa per trascorrere le vacanze scolastiche alla scoperta di Velletri e dei suoi tesori archeologici e storici. Data la grande […]

Leggi...
6 Aprile 2022
Tornano i concerti in Auditorium: edizione al femminile de “Il suono di Liszt”

Questa X edizione della rassegna concertistica “Il ‘suono’ di Liszt a Villa d’Este” si intitola semplicemente, ed è realmente, “Un’edizione ‘quasi’ tutta al femminile” perché vuole compensare una strana evenienza toccata all’VIII edizione, che fu un’edizione molto rimaneggiata, prima per l’incertezza della sede e poi soprattutto per l’insorgenza della pandemia di COVID, e alla fine risultò esclusivamente al maschile. Una scelta […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down