Ultimo aggiornamento:  2 Marzo 2023

Al via il Premio Nazionale Letterario “Velletri Libris” per la Narrativa Breve

In attesa della tradizionale rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna e prevista con tantissimi eventi per l’estate 2023 al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri, è stato diramato il bando per il Premio Nazionale Letterario “Velletri Libris” dedicato alla Narrativa Breve e giunto alla quinta edizione.

Il concorso, collaterale alla rassegna, prevede l’assegnazione di un premio letterario - consistente nella pubblicazione del proprio scritto - da attribuire a più opere del genere “racconto breve”, inedite, e in lingua italiana. L’obiettivo è quello di incentivare la pubblicazione e dare voce a nuovi scrittori emergenti, premiando i lavori e la loro qualità e incentivando alla lettura e alla scrittura. L’aggiudicazione del premio prevede la pubblicazione dei primi dieci lavori ritenuti meritevoli in un’apposita antologia pubblicata da De Cultura Edizioni e distribuita sul territorio nazionale con prefazione di un autore noto appartenente alla Giuria. La Giuria stessa, che verrà ufficializzata in seguito, si riserva la facoltà di attribuire, ad uno o più lavori individuati, una menzione speciale.

Possono partecipare al concorso autori italiani o di ogni altra nazionalità. Ogni opera dovrà essere trasmessa, a pena di esclusione dal concorso, soltanto a mezzo telematico, in formato PDF, all’email premio@velletrilibris.it. Il racconto inedito - a tema libero - deve essere scritto in lingua italiana in font Times New Roman, carattere 12, interlinea predefinita, e non deve superare le cinque cartelle compreso il titolo per un totale ammesso di 13.000 battute spazi inclusi (con un margine di tolleranza in eccesso di massimo 100 battute).

La scadenza del concorso è fissata per il 5 aprile 2023 alle ore 17.00 e il bando integrale è consultabile sul sito www.velletrilibris.it (sezione Premio Letterario). Link: https://velletrilibris.it/?page_id=6930

Categorie

9 Aprile 2022
Inaugurata la Festa delle Camelie 2022

Inaugurata questa mattina la 26esima edizione della Festa delle Camelie 2022, organizzata dalla Pro Loco con i patrocini di Comune di Velletri e Fondarc, alla Casa delle Culture e della Musica. CERIMONIA DI APERTURA All'esterno dell'ex Convento del Carmine si è tenuta la cerimonia, presentata da Tiziana Mammucari, con gli interventi di cittadini, studenti e […]

Leggi...
22 Marzo 2022
Al via le selezioni di Servizio Civile nel Sistema Castelli Romani

A seguito del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 243/2022 del 17 marzo 2022, sono state prontamente avviate le procedure di selezione per i sei progetti di Servizio Civile Universale del Sistema Castelli Romani nei Comuni dell'area. 41 I GIOVANI Saranno 41 i giovani impiegati in servizi sociali, museali, bibliotecari e informativi territoriali, […]

Leggi...
20 Novembre 2021
Igor Baglioni alla Sapienza per "La storia dietro le storie"

Il 29 Novembre alle ore 17:00 il Direttore del Museo Pettazzoni di Velletri, Igor Baglioni, sarà il protagonista del nuovo appuntamento del ciclo di incontri “La storia dietro le storie. Le radici culturali del mito” che si terrà a Roma presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza, nell’aula Odeion del Museo dell’Arte Classica. […]

Leggi...
24 Novembre 2021
Sviluppo Sostenibile e Agenda 2030: ANPI

Anche il presidente dell'ANPI, Fabio Bonanni, è intervenuto nella riunione dello scorso 3 ottobre in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile. Queste le sue parole: "con il Festival dello Sviluppo Sostenibile svolto domenica scorsa, le associazioni operanti sul territorio Veliterno hanno avuto modo di incontrarsi e confrontarsi con l'amministrazione comunale rappresentata dal Sindaco Orlando Pocci". […]

Leggi...
26 Luglio 2021
“La Foresta di Maivista e i suoi racconti”: viaggio nelle storie del veliterno d’adozione Claudio Ferrante

Scrivere per l’infanzia è un’ardua impresa. Bisogna, infatti, prevedere le aspettative del bambino, un lettore assolutamente esigente e privo di scrupoli. Claudio Ferrante, napoletano di nascita e veliterno di adozione, è riuscito in questa impresa e lo ha fatto con una serie di idee originali contenute nella raccolta “La Foresta di Maivista e i suoi […]

Leggi...
9 Agosto 2022
Presentazione del libro di Maria Lanciotti all'ex Chiesa di S. Francesco

Venerdì 12 agosto alle ore 18:30, nell'ultimo giorno dell'esposizione della mostra di Carla Nico "Di donne, mostri e serpenti", la Chiesa sconsacrata di San Francesco accoglie la presentazione del libro di Maria Lanciotti "Anima periferica. Le bambine raccontano e altre dispa(e)rate storie". Il viaggio iniziato il 16 giugno intorno all'universo femminile si conclude con l'opera […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down