Ultimo aggiornamento:  2 Marzo 2023

Al via il Premio Nazionale Letterario “Velletri Libris” per la Narrativa Breve

In attesa della tradizionale rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna e prevista con tantissimi eventi per l’estate 2023 al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri, è stato diramato il bando per il Premio Nazionale Letterario “Velletri Libris” dedicato alla Narrativa Breve e giunto alla quinta edizione.

Il concorso, collaterale alla rassegna, prevede l’assegnazione di un premio letterario - consistente nella pubblicazione del proprio scritto - da attribuire a più opere del genere “racconto breve”, inedite, e in lingua italiana. L’obiettivo è quello di incentivare la pubblicazione e dare voce a nuovi scrittori emergenti, premiando i lavori e la loro qualità e incentivando alla lettura e alla scrittura. L’aggiudicazione del premio prevede la pubblicazione dei primi dieci lavori ritenuti meritevoli in un’apposita antologia pubblicata da De Cultura Edizioni e distribuita sul territorio nazionale con prefazione di un autore noto appartenente alla Giuria. La Giuria stessa, che verrà ufficializzata in seguito, si riserva la facoltà di attribuire, ad uno o più lavori individuati, una menzione speciale.

Possono partecipare al concorso autori italiani o di ogni altra nazionalità. Ogni opera dovrà essere trasmessa, a pena di esclusione dal concorso, soltanto a mezzo telematico, in formato PDF, all’email premio@velletrilibris.it. Il racconto inedito - a tema libero - deve essere scritto in lingua italiana in font Times New Roman, carattere 12, interlinea predefinita, e non deve superare le cinque cartelle compreso il titolo per un totale ammesso di 13.000 battute spazi inclusi (con un margine di tolleranza in eccesso di massimo 100 battute).

La scadenza del concorso è fissata per il 5 aprile 2023 alle ore 17.00 e il bando integrale è consultabile sul sito www.velletrilibris.it (sezione Premio Letterario). Link: https://velletrilibris.it/?page_id=6930

Categorie

27 Gennaio 2023
Daniele Mencarelli presenta il suo nuovo romanzo alla Mondadori di Genzano

Sabato 28 Gennaio alle ore 18.30 Daniele Mencarelli sarà ospite della libreria Mondadori Bookstore di Genzano per presentare il suo nuovo libro, "Fame d'aria", Mondadori editore. Con "Fame d'aria", quarto romanzo dello scrittore, si fanno i conti con uno dei sentimenti più intensi: l'amore genitoriale. Mencarelli lo fa portandoci per mano dentro quel sottilissimo solco […]

Leggi...
20 Ottobre 2021
Torna "L'emozione di mai" al Teatro Artemisio-Volonté

Torna anche quest’anno “L’emozione di mai”, l’evento-concerto di solidarietà in programma per sabato 23 ottobre alle ore 21.00 al Teatro Artemisio-Volonté. Lo show per la lotta alle malattie distrofiche è giunto alla sua ottava edizione e dopo un anno di stop a causa della pandemia si prepara a riempire la storica sala teatrale veliterna. GLI […]

Leggi...
3 Marzo 2022
Presentato il libro "La stazione dei Papi" di Alessandro Filippi

Per celebrare il 160esimo anniversario dall’inaugurazione della tratta Roma-Velletri (1862 – 2022), tra i tanti eventi, tra cui l’arrivo dello storico treno, Alessandro Filippi (Presidente della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola), accompagnato in maniera egregia dal Presidente dell’Associazione Apassiferrati Paolo Silvi, dal Consigliere Andrea Di Fabio e dallo speaker radiofonico di Radio Mania […]

Leggi...
15 Maggio 2023
A proposito della splendida Mostra di Sergio Gotti a Velletri

“La città non dice il suo passato - scrive Italo Calvino - lo contiene come le linee d’una mano, scritto negli spigoli delle vie, nelle griglie delle finestre, negli scorrimano delle scale, nelle antenne dei parafulmini, nelle aste delle bandiere” ed è proprio con una città, detentrice dell’invisibile ma sempre presente scorrere del tempo, che […]

Leggi...
3 Febbraio 2023
Al Teatro Bernini di Ariccia Victor Carlo Vitale con "Novecento" di Baricco

Domenica 12 febbraio 2023, alle ore 18, nuovo appuntamento con il grande teatro al “Bernini” di Ariccia. Lo splendido scrigno di cultura nel cuore del borgo ariccino ospiterà infatti Victor Carlo Vitale, protagonista di “Novecento”, celebre testo scritto da Alessandro Baricco. L’evento rientra nella programmazione ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi sotto la direzione […]

Leggi...
26 Aprile 2022
“Lui visto da lei: Pene d’amor perduto”. Voce alle donne ad Ariccia

“Le donne amano il corpo maschile tanto quanto gli uomini amano quello femminile”. È da questa inconfutabile, ma per molti ancora scomoda, verità che nasce l’idea della mostra “Lui visto da lei: Pene d’amor perduto”, inaugurata a Palazzo Chigi di Ariccia venerdì 8 aprile e che proseguirà fino a domenica 8 maggio 2022. UNA MOSTRA […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down