Ultimo aggiornamento:  14 Ottobre 2022

Al via la stagione del Teatro Artemisio-Volonté con Giampiero Ingrassia e “Doctor Faust e la ricerca dell’eterna giovinezza”

Finalmente al via la stagione del Teatro Artemisio Gian Maria Volonté, diretto da Giacomo Zito. Si torna nello storico tempio della cultura veliterna per la primissima data di una programmazione variegata ed entusiasmante, proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal MIC - Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio con il patrocinio del Comune di Velletri e con la collaborazione della Fondazione De Cultura.

LA PRIMA DATA

La nuova stagione partirà ufficialmente domenica 23 ottobre, alle ore 18.30, con “Doctor Faust e la ricerca dell’eterna giovinezza”, scritto e diretto da Stefano Reali. Interpreti Giampiero IngrassiaEmy Bergamo e Mimmo Ruggiero, prodotto da Nicola Canonico per la Good Mood.

Johann Faust, è un brillante studioso e alchimista. Desideroso dell'eterna giovinezza, evoca il demone Mefistofele, che gli propone di farlo rimanere perennemente giovane e potente, per ventiquattro anni. Dopodiché Lucifero si prenderà la sua anima. Attratto dalla fascinazione del Male, l'ambizioso Faust accetta, e con l’aiuto di Mefistofele viaggia nel futuro, per conquistare la fanciulla più pura del mondo, Margherita, e convertirla alla Lussuria. Ma la ragazza, pura e innocente, fa capire a Faust che potrebbe nascere un sentimento vero tra loro, che renderebbe nullo il patto con il Diavolo.  Faust fugge via da lei, e chiede a Mefistofele di tornare indietro di duemila anni, per corteggiare la donna più malvagia di tutti i tempi, Elena di Troia. Ma la bellissima e malvagia Elena è meno seducente di quanto potesse aspettarsi Faust Deciso più che mai a sfuggire ai Valori del Bene, Faust chiede a Mefistofele di poter viaggiare nel futuro, convinto del fatto che solo trattando con Lucifero in persona, potrà avere la vera Eterna Giovinezza.

BIGLIETTI E ABBONAMENTI

La biglietteria sarà aperta a partire dalle ore 16.30 presso il Teatro Artemisio-Volonté il giorno dello spettacolo. Si possono comunque fare i biglietti e sottoscrivere gli abbonamenti secondo le modalità indicate di seguito:

Abbonamenti
Platea primo settore intero 120 € - ridotto 112 €
Platea secondo settore intero 104 € - ridotto 96 €
Galleria intero 96 € - ridotto 88 €

Biglietti
Platea primo settore intero 20 € + 2 € di prevendita - ridotto 18 € + 2 € di prevendita
Platea secondo settore intero 18 € + 2 € di prevendita - ridotto 16 € + 1,50 € di prevendita
Galleria intero 15 € + 1,50 € di prevendita - ridotto 13 € + 1,50 € di prevendita

Fuori abbonamento
7 gennaio ore 21.00 “38 giorni per cambiare vita" di Giuseppe Della Misericordia, regia di Giacomo Zito con Chiara Di Stefano e Giacomo Zito.
Biglietti: Platea intero 16 € + 2 € - ridotto 12 € + 1,50 €
Galleria intero 12 € + 1,50 € - ridotto 10 € + 1 €

Nuovi abbonamenti dall’8 al 20 ottobre. Acquisto biglietti dal 21 ottobre

Prevendite su il Biglietto tel. 06 96142750 Via Eduardo De Filippo 99, Velletri (RM) aperto dal lunedì al sabato 8.30–13/16–19.45. Info e contatti: www.fondarc.it - www.atcllazio.it

Categorie

17 Dicembre 2021
Il Museo Archeologico rivive con il GAV

Il Museo Civico-Archeologico “Oreste Nardini” torna a vivere grazie al Gruppo Archeologico Veliterno. “Le pietre che parlano”, nelle giornate di martedì e giovedì, ha avuto il merito di riportare i cittadini tra le mura del museo che era ormai chiuso da ben due anni a causa della pandemia prima e delle problematiche burocratiche poi. L'EPIGRAFE […]

Leggi...
9 Marzo 2023
Walter Veltroni alla Mondadori di Velletri presenta "Buonvino tra amore e morte"

Walter Veltroni sarà ospite della libreria Mondadori Bookstore Velletri in Via Pia 9 nel pomeriggio di venerdì 10 Marzo alle ore 18.30 per presentare il suo libro "Buonvino tra amore e morte", edito da Marsilio. Ingresso libero. Dialogherà con l'autore Daniele Dibennardo. Il volume è il quarto capitolo della fortunata serie del commissario Buonvino e degli […]

Leggi...
27 Giugno 2022
Sabato 2 luglio la "Notte Bianca" a Velletri

Nella ricca estate di Velletri, con tantissime attività messe in campo da cittadini, privati, associazioni, Pro Loco e Comune, non può mancare la "Notte Bianca". Sabato 2 luglio, infatti, la città resterà "sveglia" fino a tardi grazie all'impegno dei commercianti in collaborazione con il Comune di Velletri. VIVERE IL CENTRO Musicisti, manifestazioni per bambini, artisti […]

Leggi...
6 Aprile 2022
Dopo il rinvio, ecco la Festa delle Camelie: il PROGRAMMA UFFICIALE del 9/10 aprile

Dopo il rinvio dovuto all'allerta meteo della scorsa settimana, la Pro Loco ha nuovamente diramato il materiale pubblicitario relativo alla Festa delle Camelie 2022 prevista adesso per sabato 9 e domenica 10 aprile prossimi.

Leggi...
3 Maggio 2022
“Père Franck e il giovane Ysaÿe”: un omaggio a César Franck a Velletri

IRENE FIORITO Irenè Fiorito, nata a Roma nel 2000, si diploma a quindici anni con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore, presso il Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma. Dopo aver ottenuto il Master of Arts in Music Performance nel 2020 presso il Conservatorio della Svizzera Italiana, sta proseguendo i suoi studi […]

Leggi...
1 Dicembre 2021
L'architetto Umberto Magni darà nuova vita alla stazione di Velletri

Partita la progettazione della rinascita della stazione di Velletri, che sarà curata dal nipote del maestro Luigi Magni, in stretta collaborazione con la Onefacility del Geometra Marco Silvagni e con il contributo professionale di Federico Ognibene. IL RECUPERO DELLA STRUTTURA Ormai si va diretti verso la restituzione alla città della stazione ferroviaria prevista per i […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down