Ultimo aggiornamento:  22 Settembre 2023

Alla Casa delle Culture incontro sugli IMI: “Una Resistenza da raccontare”

Il prossimo 30 settembre, alle ore 17, presso la sala degli affreschi della casa delle Culture e della Musica di Velletri, si terrà una iniziativa organizzata e voluta dalla sezione ANPI ‘Edmondo Fondi’ di Velletri e dall’associazione Culturale Memoria ‘900 che intendono, in tal modo, portare all’attenzione il fenomeno degli Internati Militari Italiani per troppo tempo taciuto. Gli IMI hanno scritto una pagina di coraggio e onestà che molti di loro hanno pagato a caro prezzo. È importante che la loro storia sia riletta da chi non la conosce, dai giovani, ma più in generale dai tanti cui questa vicenda non è stata sufficientemente raccontata. Verranno ripercorse le vicende che hanno portato alla nascita degli IMI e della loro resistenza senza armi. 

L’evento, patrocinato dal comune di Velletri, avviene per ricordare gli 80 anni dall’armistizio annunciato l’8 settembre del 1943 e per celebrare l’inizio della Resistenza (il CLN verrà fondato l’indomani) . Così le due associazioni, sempre impegnate a coltivare la memoria storica, illustreranno i risultati di una ricerca congiunta che ha portato alla individuazione di un considerevole numero di Internati Militari Italiani veliterni detenuti nei lager nazisti. 

L’auspicio degli organizzatori è quello di coinvolgere quei cittadini veliterni che hanno avuto i propri familiari o conoscenti detenuti nei lager con nell’intento di costituire un archivio di memorie on line arricchito da lettere e testimonianze. 

Categorie

5 Settembre 2023
Grande attesa per “All’Inferno”: dal 9 al 15 settembre spettacolo dantesco nel Parco Chigi

Poco meno di una settimana e poi si andrà in scena: c’è tanta attesa per lo spettacolo “All’Inferno”, nella meravigliosa cornice del Parco Chigi di Ariccia, Scritto e diretto da Giacomo Zito – che ne ha curato l’ideazione scenica e la regia – l’evento si svolgerà da sabato 9 a venerdì 15 settembre con inizio […]

Leggi...
27 Giugno 2022
Sabato 2 luglio la “Notte Bianca” a Velletri

Nella ricca estate di Velletri, con tantissime attività messe in campo da cittadini, privati, associazioni, Pro Loco e Comune, non può mancare la “Notte Bianca”. Sabato 2 luglio, infatti, la città resterà “sveglia” fino a tardi grazie all’impegno dei commercianti in collaborazione con il Comune di Velletri. VIVERE IL CENTRO Musicisti, manifestazioni per bambini, artisti […]

Leggi...
24 Ottobre 2022
Con Giampiero Ingrassia inizia la grande stagione del Teatro Artemisio-Volontè

Primo spettacolo in cartellone e primo grande successo al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri. Per la prima stagionale, infatti, in tantissimi hanno affollato la platea per immergersi nell’ipnotico mondo del “Doctor Faust”, la cui angosciante ricerca dell’eterna giovinezza ha coinvolto e sconvolto. UNO SPETTACOLO VIVACE Prima dello spettacolo il benvenuto del direttore artistico della Fondazione di […]

Leggi...
21 Novembre 2022
“Scatta Velletri”: dal 16 al 19 dicembre in Mostra le foto vincitrici del Contest di Memoria ‘900

Si svolgerà da venerdì 16 a lunedì 19 dicembre, presso la sede del Comitato dei Soci Unicoop Tirreno sita in Corso della Repubblica 402, la mostra che ospiterà le foto vincitrici del Contest “Scatta Velletri” ideato e organizzato dall’Associazione Culturale Memoria ‘’900. UNA MOSTRA DI SCATTI VELITERNI L’esposizione è nata quale evento finale dell’iniziativa di […]

Leggi...
7 Maggio 2022
“La leggenda di Billy Ray Jackson” con i The Borboun On the Rock e l’ANDOS

Dopo due anni di intenso lavoro, per la primissima volta sul palco del Teatro Ugo Tognazzi di Velletri diretto da Roberto Becchimanzi saliranno i The Bourbon On The Rock. Il noto gruppo presenta un’opera rock completamente inedita, “La leggenda di Billy Ray Jackson”. L’appuntamento è per sabato 14 maggio, alle ore 21. SPETTACOLO E MUSICA […]

Leggi...
21 Marzo 2023
Camelie e poesia a Velletri con “La Vigna dei Poeti”

Sabato 18 marzo l’associazione culturale veliterna La Vigna dei Poeti, in occasione della festa veliterna delle camelie, ha presentato una serie di poesie sulle camelie presso il camelieto di via Pia adiacente Piazza Garibaldi: hanno partecipato Adele Belviso, Leonardo Paoletti, Gianna Braghini, Simone Santapace, Leila Spallotta, Alessandro Conti, Luciana Monteferri, Vincenzo Petitto, Marisa Monteferri, con […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down