Ultimo aggiornamento:  1 Luglio 2022

Alla "De Rossi" chiusura dell'anno scolastico con "Mettiamoci in Mostra"

Le attività previste per il giorno 28 giugno presso la scuola De Rossi sono iniziate con l'inaugurazione della mostra artistica dei lavori elaborati dagli studenti nel corso dell'anno scolastico 2021/2022.

I docenti referenti del progetto inclusione "mettiamoci in mostra", nonché gli altri docenti di arte, lettere, che hanno collaborato alle iniziative, hanno provveduto all'allestimento di vari spazi con disegni, pitture, plastici, ricostruzioni in cartapesta e ceramica realizzati dai ragazzi.

PREMIAZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO

In seguito, nello stesso pomeriggio dedicato all’evento “Mettiamoci in mostra”, è stato previsto un momento dedicato alle premiazioni delle eccellenze nei vari ambiti. Sono state premiate le scuole che hanno partecipato al concorso “A tu per tu con Pirandello” onorati dalla presenza della pronipote dello scrittore Renata Marsili e di Aurora De Marzi della libreria Mondadori, sponsor dell’evento.

GLI ALUNNI ECCELLENTI

Sono stati quindi premiati i ragazzi che hanno frequentato il corso di Trinity, coloro che hanno partecipato ai “Giochi matematici”, all’evento sportivo “Derossiadi” e al laboratorio di teatro e scenografia . Sono stati anche premiati, come eccellenze, gli alunni che hanno affrontato gli esami ottenendo una votazione eccellente.

IL BALLO DI FINE ANNO

Il pomeriggio si è concluso con un ballo di fine anno avente come tema musicale le hit degli anni 70-80. I ragazzi hanno accolto con grande entusiasmo l'iniziativa, si sono messi in gioco interpretando, con abbigliamento e accessori, il tema della festa e ballando le canzoni disco più famose di quegli anni.

Categorie

19 Maggio 2022
“W.A.W Women and Welfare” alla Casa delle Culture

Il tema della conciliazione vita-lavoro è diventato sempre più centrale nelle politiche europee e nazionali, che puntano non solo ad abbattere le barriere all'accesso delle donne al lavoro, ma anche a rendere il tempo investito nella cura e nella quotidianità domestica più equamente distribuito tra uomini e donne. Tuttavia, nonostante questi sforzi, il divario di […]

Leggi...
22 Dicembre 2021
“Storie da una città che non si arrese” alla Biblioteca “Tersenghi”

Anche la Biblioteca Comunale di Velletri, intitolata ad Augusto Tersenghi, ha nel suo catalogo “Storie da una città che non si arrese”, il libro pubblicato a seguito dell’omonimo progetto e scritto da Antonietta Lucchetti con la collaborazione dell’Associazione Memoria ’900. Nella mattinata di lunedì 20 dicembre la Presidente Emanuela Treggiari ha consegnato ufficialmente una copia […]

Leggi...
28 Aprile 2023
“Tutto Liszt in Trio e altro” all'Auditorium della Casa delle Culture di Velletri

Costituitosi nel 2020, l’Aeonium Piano Trio è formato da Cristina Papini al violino, Silvia Gira al violoncello e Andrea Napoleoni al pianoforte. Nel 2022 il Trio consegue con il massimo dei voti il Diploma di Alto Perfezionamento in Musica da Camera presso l’Accademia nazionale di Santa Cecilia e, presso il Conservatorio A.Boito di Parma, il Master […]

Leggi...
12 Gennaio 2022
Gianfranco Chieppino presenta (streaming) il libro su Moncalieri e Velletri

Il veliterno d’adozione Gianfranco Chieppino esordisce con un libro che racconta la storia della Caserma dei Carabinieri “Salvo d’Acquisto”, e dei suoi collegamenti con Moncalieri, città di origine dello stesso autore. “Due città così distanti ma così vicine”, edito da Laurus Robuffo, casa editrice specializzata proprio in pubblicazioni di ambito manualistico e militare, è uscito […]

Leggi...
9 Novembre 2021
“Eterno Dante”: iniziato il tour alla scoperta delle panchine letterarie nei Prenestini

È iniziato sabato mattina il tour “Eterno Dante” che toccherà i dodici comuni nei Monti Prenestini che aderiscono al Consorzio dei Castelli della Sapienza. Un viaggio a tappe per inaugurare dodici panchine letterarie che riportano i versi immortali del Sommo Poeta, con una piccola cerimonia che prevede il i saluti istituzionali del Consorzio e delle […]

Leggi...
13 Maggio 2022
Meeting transnazionale all'"Andrea Velletrano"

Si è svolta lunedì 9 maggio, nell’atrio della scuola secondaria di I grado “Andrea Velletrano” di Velletri, la giornata conclusiva del progetto di partenariato strategico tra scuole Erasmus+ “Let’s be Eco-sustainAble, towards 2030”. AZIONI ECOSOSTENIBILI Il titolo del progetto, ispirato ai 17 goals dell’Agenda 2030 proposti dalle Nazioni Unite, ha voluto sottolineare la capacità degli […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down