Ultimo aggiornamento:  12 Dicembre 2022

Alla Scuola Cinematografica “Gian Maria Volonté” il Premio Magni/Mirisola 2022

Il premio istituito nel 2017 alla memoria del maestro Luigi Magni e poi dopo la sua scomparsa avvenuta il 23 Dicembre di quell’anno anche alla memoria della Signora Lucia Mirisola, che la Fondazione Museo assegna ogni anno a quelle personalità distintasi nel mondo del cinema e dello spettacolo italiano che lo scorso anno è andato a Michele La Ginestra, Maria Rosaria Omaggio, Simona Patitucci, Carlo Poggioli, Ludovica Ferrario, quest’anno sarà assegnato alla Scuola d’arte cinematografica “Gian Maria Volontè”.

CERIMONIA DI PREMIAZIONE

La cerimonia di premiazione ci sarà martedì 13 Dicembre nel giorno onomastico della Signora Lucia Mirisola alle ore 17.30 nella sala “Luigi Magni” (ex sala d’attesa) alla stazione di Velletri, alla presenza dei vertici della scuola e di una rappresentanza degli allievi. La Volontè forma le nuove leve del cinema italiano e il premio dedicato a due maestri come Magni e la signora Lucia, deve essere motivo di sprono per promuovere lo studio e la conoscenza del lavoro della coppia che è stata pioniera del cinema storico sulla Roma ottocentesca del potere temporale del Papa. Ma è anche motivo per ricordare il maestro Gianmaria Volontè che ha vissuto un lungo periodo nella nostra città, impegnandosi per la difesa e il recupero del Teatro Artemisio che oggi porta il suo nome. Insieme alla compagna Angelica Ippolito ha voluto trasporre per il teatro il volume Tra le Rovine di Velletri di Padre Italo Laracca regalandoci delle emozioni rimaste nel cuore di tutti, durante l’estate del 1994 in Piazza del Comune.

IL LEGAME TRA VELLETRI E IL CINEMA

Il legame tra Velletri e il mondo del cinema si rafforza con questa premiazione che vedrà nascere un gemellaggio tra la Fondazione e la scuola per promuovere iniziative sul territorio valorizzando gli archivi del maestro Luigi Magni e della signora Mirisola che possono essere certamente fonte di studio per i giovani allievi. Un grazie va alla direzione della Volontè per aver accettato questo riconoscimento ed in particolare a Valerio Mastandrea che oltre ad essere stato Rugantino è stato nel cast dell’ultimo film per il cinema di Magni “La Carbonara”.

Categorie

16 Dicembre 2022
Una dolce carezza al “Sorriso”

Bambini e anziani: due mondi apparentamenti diversi e lontani, ma entrambi portatori di una magia unica, che si trasforma in meraviglia quando si incontrano. E’ quello che è successo giovedì 15 dicembre presso “La residenza del sorriso”, dove gli anziani che vi risiedono hanno ricevuto la visita dei piccoli alunni della scuola “Zarfati-Carciano”. In prossimità […]

Leggi...
19 Luglio 2022
Torna “Velletri Ridens”: paradossi, contraddizioni e incongruenze

Torna il Festival dell’Umorismo, della Vignetta e della Satira “Velletri Ridens”, giunto ormai alla sua sesta edizione. Organizzato dalla Pro Loco, per il 2022 affronta un tema triplo: paradossi, contraddizioni e incongruenze. Assieme alla due giorni del Festival, che si terrà sabato 3 e domenica 4 settembre 2022, c’è l’abbinato premio. Il tutto nell’ambito dell’Estate […]

Leggi...
4 Dicembre 2023
Velletri, con il Gruppo Archeologico “Testi, immagini e spartiti: dal Saturnale al Natale”

L’8 dicembre, giorno in cui tradizionalmente “entra il Natale”, il Gruppo Archeologico Veliterno terrà al Museo Civico di Velletri un incontro nel corso del quale, mediante testi, immagini, musiche e canti sarà esplorato il percorso che dai Saturnali è giunto alle nostre feste di Natale e Capodanno, in un tripudio di sorprendenti commistioni sfociato in […]

Leggi...
22 Marzo 2022
Al via le selezioni di Servizio Civile nel Sistema Castelli Romani

A seguito del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 243/2022 del 17 marzo 2022, sono state prontamente avviate le procedure di selezione per i sei progetti di Servizio Civile Universale del Sistema Castelli Romani nei Comuni dell’area. 41 I GIOVANI Saranno 41 i giovani impiegati in servizi sociali, museali, bibliotecari e informativi territoriali, […]

Leggi...
29 Dicembre 2022
Inizio gennaio super ad Ariccia con il concerto di Nando Citarella e la Discesa della Befana

Entra nel vivo, dopo i tre eventi in cartellone tra il Teatro Bernini e Palazzo Chigi, la programmazione artistica ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi sotto la direzione artistica di Giacomo Zito, con il contributo del Comune di Ariccia eil contributo della Regione Lazio – Lazio CREA (progetto Ariccia da Amare Winter is coming).Il […]

Leggi...
8 Luglio 2023
Continua la rassegna “Vivi Velletri” alla Casa delle Culture: in scena “Philodoxus. Una commedia degli inganni” di Leon Battista Alberti

Continua giovedì 13 luglio, alle ore 21, nel Chiostro della Casa delle Culture e della Musica, la seconda edizione della rassegna “ViviVelletri” con un altro spettacolo della programmazione calendarizzata fino a sabato 16 settembre. Il ricchissimo cartellone, messo a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito con […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down