Ultimo aggiornamento:  12 Dicembre 2022

Alla Scuola Cinematografica "Gian Maria Volonté" il Premio Magni/Mirisola 2022

Il premio istituito nel 2017 alla memoria del maestro Luigi Magni e poi dopo la sua scomparsa avvenuta il 23 Dicembre di quell’anno anche alla memoria della Signora Lucia Mirisola, che la Fondazione Museo assegna ogni anno a quelle personalità distintasi nel mondo del cinema e dello spettacolo italiano che lo scorso anno è andato a Michele La Ginestra, Maria Rosaria Omaggio, Simona Patitucci, Carlo Poggioli, Ludovica Ferrario, quest’anno sarà assegnato alla Scuola d’arte cinematografica “Gian Maria Volontè”.

CERIMONIA DI PREMIAZIONE

La cerimonia di premiazione ci sarà martedì 13 Dicembre nel giorno onomastico della Signora Lucia Mirisola alle ore 17.30 nella sala “Luigi Magni” (ex sala d’attesa) alla stazione di Velletri, alla presenza dei vertici della scuola e di una rappresentanza degli allievi. La Volontè forma le nuove leve del cinema italiano e il premio dedicato a due maestri come Magni e la signora Lucia, deve essere motivo di sprono per promuovere lo studio e la conoscenza del lavoro della coppia che è stata pioniera del cinema storico sulla Roma ottocentesca del potere temporale del Papa. Ma è anche motivo per ricordare il maestro Gianmaria Volontè che ha vissuto un lungo periodo nella nostra città, impegnandosi per la difesa e il recupero del Teatro Artemisio che oggi porta il suo nome. Insieme alla compagna Angelica Ippolito ha voluto trasporre per il teatro il volume Tra le Rovine di Velletri di Padre Italo Laracca regalandoci delle emozioni rimaste nel cuore di tutti, durante l’estate del 1994 in Piazza del Comune.

IL LEGAME TRA VELLETRI E IL CINEMA

Il legame tra Velletri e il mondo del cinema si rafforza con questa premiazione che vedrà nascere un gemellaggio tra la Fondazione e la scuola per promuovere iniziative sul territorio valorizzando gli archivi del maestro Luigi Magni e della signora Mirisola che possono essere certamente fonte di studio per i giovani allievi. Un grazie va alla direzione della Volontè per aver accettato questo riconoscimento ed in particolare a Valerio Mastandrea che oltre ad essere stato Rugantino è stato nel cast dell’ultimo film per il cinema di Magni “La Carbonara”.

Categorie

10 Agosto 2022
Salvate la "Sfattoria degli ultimi"!

Immaginate un rifugio per animali salvati da condizioni di maltrattamento. Immaginate che il rifugio ospiti, in circa 5000 metri di giardino, più di 100 esemplari tra maiali scampati al macello e cinghiali inurbati che avrebbero potuto causare problemi alla comunità, rischiando per questo di essere abbattuti secondo le norme vigenti. Immaginate questi animali vivere liberi […]

Leggi...
17 Giugno 2022
Tutti ai Musei Civici per le Giornate dell'Archeologia

I Musei Civici di Velletri aderiscono alle Giornate Europee dell'Archeologia del 18 e 19 Giugno 2022 offrendo visite guidate e attività gratuite per tutti e occupandosi della nuova apertura dell'Area Archeologica delle SS. Stimmate. SCOPRIRE I TESORI DEL PATRIMONIO Con le Giornate Europee dell'Archeologia, ideate per la prima volta in Francia nel 2019 dall'Istituto nazionale […]

Leggi...
2 Dicembre 2021
Donato Carrisi ha firmato le copie del suo libro a Genzano

Tornano gli eventi alla Mondadori Bookstore Genzano. Nel pomeriggio di ieri, dalle 15.30 in poi, lo scrittore Donato Carrisi ha incontrato il pubblico e firmato le copie del suo ultimo romanzo, “La casa senza ricordi”. Una lunga fila di persone, rigorosamente distanziate e con indosso la mascherina, hanno affollato la Libreria genzanese per scambiare due […]

Leggi...
29 Marzo 2022
Walter Veltroni all’Auditorium della Casa delle Culture con il libro “La scelta”

Un gradito ritorno nella programmazione della Mondadori Bookstore di Velletri. Sabato 2 aprile, alle ore 17.30, presso l’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica in Piazza Trento e Trieste, avrà luogo la presentazione del romanzo “La scelta”, edito da Rizzoli, con l’autore Walter Veltroni. UNA FAMIGLIA DIVISA DALLA STORIA La trama riporta nei tempi […]

Leggi...
28 Ottobre 2022
Visite guidate al Museo e al Cimitero per il 1° Novembre

Per la festività del 1 novembre, i Musei Civici di Velletri organizzano la visita guidata tematica I reperti funerari dall'Età del Bronzo alla prima Età Cristiana, alle ore 11.00 presso il Museo Archeologico “O.Nardini”, in cui si potrà vedere come sono cambiati nella storia riti e oggetti legati al culto dei defunti: dalla tomba scavata […]

Leggi...
13 Gennaio 2023
"Insieme siamo arte": cultura e sociale con Città Metropolitana, Alfad e Fondarc

Avrà luogo oggi pomeriggio, in Auditorium "Romina Trenta" presso la Casa delle Culture e della Musica di Velletri, l'evento-spettacolo "La luna nel pozzo" nato dal laboratorio seguito da 7 alunni disabili (dai 17 ai 33 anni) e da tre volontari di cui uno, Fabrizio Rinaldi, che lo conduce. Il titolo dello spettacolo che verrà messo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down