Ultimo aggiornamento:  8 Febbraio 2023

Alla scuola Zarfati di Velletri il Safer Internet Day

Oggi, 7 febbraio,  si celebrano i vent’anni della cosiddetta "Safer Internet Day", giornata mondiale per la sicurezza in rete. Anche il Ministero dell’Istruzione aderisce all’iniziativa quale “importante occasione per stimolare le riflessioni delle ragazze e dei ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro”.

Il progetto #cuoriconnessi, nato dalla collaborazione tra Unieuro e Polizia di Stato contro il cyberbullismo, nasce per  sensibilizzare genitori, insegnanti e ragazzi ad un uso consapevole dei rischi connessi alla rete. Grazie a questo progetto, la scuola Zarfati –Carciano si è riempita di cuori  per simboleggiare l'importanza del tema e il legame profondo che i giovani hanno con la tecnologia e la rete. Internet è una grande ricchezza: si può comunicare senza limiti di tempo e di spazio, ottenendo tutte le informazioni che si desiderano ma, è necessario tutelarsi per evitare di cadere in spiacevoli situazioni. Questo mondo così affascinante, infatti, nasconde dei lati negativi che dipendono da come questo mezzo viene utilizzato.

Gli studenti della scuola primaria  hanno avuto modo di riflettere su questa importante tematica ed ognuno di loro ha letto dei testi informativi, svolto la comprensione del testo e creato dei significativi disegni per esprimere i rispettivi pensieri sul bullismo. Altri hanno realizzato cartelloni ed espresso le proprie  riflessioni. Il cyberbullismo nasce e si lega al tema del bullismo ed è per questo che parlarne diventa necessario per sensibilizzare i ragazzi al fine di renderli più consepevoli delle loro azioni.

In occasione di questa giornata, anche gli alunni della scuola dell’infanzia hanno lavorato sull’ascolto di alcune storie ed hanno realizzato disegni e manufatti. Il tutto è stato valorizzato dall’intervento  della Polizia di Stato, di cui siamo orgogliosi. L’incontro ci ha permesso di trattate tematiche estremamente delicate al fine di far scaturire riflessioni nei ragazzi e maggiore consapevolezza nell' utilizzo del web e di tutti i device che, ormai, fanno parte della loro routine. Grazie al progetto #cuoriconnessi si è cercato di aiutare gli studenti a riconoscere le situazioni di rischio per  trovare la forza di parlarne con genitori ed insegnanti. In un mondo sempre più interconnesso, ci si auspica che questa giornata possa essere di insegnamento perchè usare consapevolmente la rete è qualcosa che riguarda tutti noi.

#RestiamoConnessi.

Categorie

22 Marzo 2023
Velletri, alla scuola di Pratolungo l'Arte insegna

Il giorno 16 Marzo 2023, presso la scuola di Pratolungo, gli alunni e le docenti, hanno celebrato l’affissione di un murale simbolico ed identificativo del plesso. Hanno presenziato: il Dirigente Scolastico G. Santulli, la professoressa G. Nori (Educazione artistica), il professor B. Piacentini (referente della scuola C. Cardinali), il professor G. Tiburzio, due alunni della […]

Leggi...
30 Novembre 2022
"Progetto Scuola Attiva Kids" alla Zarfati

I bambini delle terze e delle quarte della scuola primaria “Rosita Zarfati” sono prontissimi per partecipare al “Progetto Scuola Attiva Kids”, in collaborazione con il Coni. Nato come evoluzione del precedente “Sport di classe”, il progetto nazionale, promosso dal Ministero dell’istruzione, dello Sport e Salute S. p. A., ha l’obiettivo di valorizzare l’educazione fisica e […]

Leggi...
1 Febbraio 2023
Rotelle di classe...alla Zarfati

Quest'anno per la gioia dei bambini delle classi terze e quarte della scuola primaria Rosita Zarfati, sono riprese le lezioni di pattinaggio nell'ambito del Progetto "Rotelle di classe". Il progetto proposto dalla Federazione Italiana Sport rotellistici, pattinaggio e freestyle, mira allo sviluppo dell'equilibrio, delle abilità orientative e spazio temporali. Grazie all'insegnante Simone Pontecorvi, gli alunni […]

Leggi...
4 Aprile 2023
"Troppo cattivi": al Teatro Artemisio-Volontè continuano le proiezioni per le scuole di Velletri

Arriva la seconda di tre proiezioni in programma nelle scuole di Velletri (tra marzo e maggio) legate al progetto Monsters High School – A scuola di animazione digitale, finanziato nell’ambito del Piano nazionale di educazione all’immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (CiPS).  Mercoledì 5 aprile sarà la […]

Leggi...
3 Maggio 2023
A Velletri la premiazione del Programma "Scambi Giovanili LIONS" AS 2022-2023

In un'atmosfera amichevole e ricca di emozioni, alla presenza del Dirigente scolastico Dott. Eugenio Dibennardo, della Prof.ssa Rossella Reitano e della Prof.ssa Loriana Bagaglini, entrambe Docenti di lingua inglese, e del Presidente del Lions Club Velletri Host Colli Albani Alessandro Ercoli, coadiuvato dalla referente del service Carla Lombardozzi, si è svolta la premiazione dell'alunna Marta […]

Leggi...
16 Luglio 2022
Termina la preziosa esperienza dei progetti PON al Velletri Nord

Terminati alla grande presso il parco di Santa Maria dell’Orto i progetti Pon “Apprendimento e Socialità” che hanno visto la partecipazione di molti alunni dell’Istituto comprensivo Velletri Nord, egregiamente condotto dal preside Prof. Francesco Senatore. Presso la scuola Fontana delle Rose hanno trovato ampio consenso i progetti PON Fumetto che passione, # Coding, A tutto […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down