Ultimo aggiornamento:  26 Agosto 2023

“All’Inferno”: dal 9 al 15 settembre lo spettacolo dantesco nel Parco Chigi

Torna, nella meravigliosa cornice del Parco Chigi di Ariccia, “All’inferno”, suggestivo spettacolo realizzato nel giardino del Palazzo. Scritto e diretto da Giacomo Zito - che ne ha curato l’ideazione scenica – l’evento si svolgerà da sabato 9 a venerdì 15 settembre con inizio alle ore 20. La realizzazione è a cura di Arteidea Eventi e Servizi con il sostegno economico della Regione Lazio e del Comune di Ariccia, e rientra nell’ambito del programma di "Ariccia da Amare", un ricco calendario di manifestazioni artistico-culturali per tutto l’anno 2023.

L’Inferno di Dante è senz’altro la cantica più suggestiva e conosciuta della “Commedia” scritta dal grande poeta fiorentino. I personaggi che lo contraddistinguono, le storie che portano con sé e il vasto apparato di metafore, rimandi e richiami a usanze, eventi e congiunture politiche ne fanno un documento letterario e artistico inarrivabile. Tuttavia le terzine dantesche si prestano a un dinamismo drammaturgico unico nel suo genere, ed è proprio questo il punto di forza dell’Inferno a Parco Chigi: gli stimoli dell’improvvisazione attoriale, i suggerimenti dell’attualità, le vicende personali e coeve consentono così al testo di Dante di arrivare a noi in maniera più diretta in una trasposizione che rispetta la natura dei personaggi ma si colloca proiettata nella contemporaneità.

Protagonisti di questa esperienza di teatro immersivo attori e attrici di grande livello, che interpretano i vari personaggi nelle “tappe” del percorso riservato agli spettatori: Luigi Pisani, Daniele Ponzo, Nicola Sorrenti, Francesca La Scala, Elena Crucianelli, Giordano Bonini, Mauro Ascenzi, Dario Di Luccio, Federico Lunetta, Riccardo Zito, Denise Diamanti, Ludovica Iacoangeli, Giorgio Belocchi.

Dante, nello spettacolo, è nostro contemporaneo e con noi condivide il suo viaggio interiore tormentato e sofferto. I personaggi incontrati, da parte loro, sono i possibili protagonisti di un inferno collettivo e quotidiano. Pur rispettando il cammino geografico dantesco, dunque "All’Inferno" punta al meccanismo di agnizione tra le dinamiche messe in scena dal cast e quelle che viviamo nella frenesia contemporanea.

Per informazioni e prenotazioni è disponibile il numero telefonico 328 3338669 e la mail preno@arteideaeventieservizi.it. I biglietti hanno un costo di 12 euro (intero) e 10 euro (ridotto). La prenotazione è obbligatoria. Un appuntamento da non perdere, dunque, per un viaggio all’Inferno in un vero e proprio paradiso terrestre come quello del Parco Chigi.

Categorie

25 Marzo 2023
Con Renzo Paris alla Mondadori di Velletri un'indagine "privata" su Pasolini e Moravia

La grande letteratura al centro del pomeriggio culturale organizzato dalla Mondadori Bookstore di Velletri. La Libreria di via Pia, infatti, ha ospitato lo scrittore Renzo Paris per un dialogo - assieme al professor Carmine Mastroianni - nelle pieghe della vita professionale e artistica di due grandi giganti del Novecento italiano come Pier Paolo Pasolini e […]

Leggi...
24 Aprile 2023
"Storie vere per finta: avventure tra le pagine" alla Biblioteca di Velletri

Giovedì 4 maggio 2023 la biblioteca comunale di Velletri "Augusto Tersenghi" in collaborazione con la Società Cooperativa Biblionova, presenta “Storie vere per finta: avventure tra le pagine” .   La lettura animata, rivolta alle bambine e ai bambini dai 5 ai 10 anni, si terrà a partire dalle ore 17.00, con ingresso libero, presso la […]

Leggi...
4 Ottobre 2022
I ringraziamenti della Pro Loco: "Festa della tradizione e della cultura veliterna"

La festa dell’Uva alla sua 91ͣesima edizione non è stato solo un evento specifico e pianificato, ma anche un regalo alla città, ai visitatori; non solo un’occasione di visibilità, ma un momento unico di aggregazione. L’elemento più importante di una festa è il pensiero che lascia. Più la festa è bella, riuscita, intensa e originale […]

Leggi...
26 Settembre 2021
"Giornata Europea delle lingue" all'IC Velletri Nord

Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Velletri Nord aderiscono alla giornata europea delle lingue che si svolgerà oggi, domenica 26 settembre 2021. UN PROGETTO IMPORTANTE A partire da lunedì 27 settembre e fino a venerdì 1 ottobre gli alunni della scuola secondaria di 1° grado "A. Mariani" dell'I.C. Velletri Nord saranno guidati, dalle docenti di lingua inglese-spagnolo-francese, alla […]

Leggi...
25 Novembre 2022
Primo incontro con il corpo docente e gli operatori di mensa dell'IC Velletri Centro

Lunedi pomeriggio ha avuto inizio il primo evento di questa annata sociale legato alle manovre salvavita, attività di formazione e sensibilizzazione che da anni svolgiamo con convinzione. Conoscere le tecniche di disostruzione delle vie aeree e di rianimazione cardiopolmonare può salvare la vita e a fare la differenza sono proprio le nostre mani. Con il […]

Leggi...
12 Maggio 2023
Inaugurazione della IV edizione di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea

Al via, dal 13 maggio, la IV edizione di Paesaggi del Corpo - Festival Internazionale Danza Contemporanea a Velletri (RM) con spettacoli, performance site specific e incursioni urbane presentati da compagnie italiane, formazioni internazionali e giovani autori e autrici. Il Festival sarà realizzato dall’associazione culturale La Scatola dell’Arte, sotto la direzione artistica di Patrizia Cavola, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down